Rai in 16:9

Baciccio90 ha scritto:
Sigh... :crybaby2: Purtroppo ciò è dovuto alla scarsa diffusione di questo formato. X ki si è ormai abituato a vedere le partite cn i giocatori ke sembrano atleti di rugby x le dimensioni delle spalle è dura tornare a vedere le immagini cm'è giusto ke siano viste.
Xò da quando Sky Cinema ha convertito tutti i suoi canali in 16:9 la gente (almeno x quel ke vedo io) si è finalmente decisa a premere il tasto Opzioni dello Skybox e ad impostare l'immagine in 16:9. È già qualcosa. Se poi quest'esperimento del 16:9 sul DTT x gli Europei avrà successo, forse la gente capirà la differenza ke c'è tra un'immagine allargata e un immagine in 16:9...
faccio l'avvocato del diavolo come al solito: nello specifico televisivo non è detto che lo sport sia adatto al 16/9, sul calcio già si può discutere e non userei il solito disprezzo di dire che chi preferisce vedere le partite in 4/3 è un troglodita (non dico a te, Baciccio), ma secondo me nel mio sport (basket) il 16/9 non starebbe proprio bene...
Lo sport non è un film...
 
per il basket non saprei, non essendo appassionato, ma per il calcio, mi sembra di respirare meglio, quando lo vedo in 16/9.
 
paolo71 ha scritto:
A proposito di loghi, avrei un appunto da fare alla Rai: in 16/9 i loghi di RaiUno e RaiSport andrebbero centrati maggiormente, in modo che così, facendo il pan&scan, non verrebbero troncati come accade adesso.

Ma sei matto??!?!?! :p:p:p lasciamo pure li il logo ... già il cronometro stona più accentrato...se mettessero anche il logo sarebbe fastidioso!!!
 
paolo71 ha scritto:
A proposito di loghi, avrei un appunto da fare alla Rai: in 16/9 i loghi di RaiUno e RaiSport andrebbero centrati maggiormente, in modo che così, facendo il pan&scan, non verrebbero troncati come accade adesso.
Sarebbe la soluzione più sensata, però dovrebbero anche renderlo più trasparente.

Nei canali 16:9 degli altri paesi o è più centrato, oppure si trova all'estremità in modo che venga tagliato del tutto in caso di pan&scan.
 
areggio ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo come al solito: nello specifico televisivo non è detto che lo sport sia adatto al 16/9, sul calcio già si può discutere e non userei il solito disprezzo di dire che chi preferisce vedere le partite in 4/3 è un troglodita (non dico a te, Baciccio), ma secondo me nel mio sport (basket) il 16/9 non starebbe proprio bene...
Lo sport non è un film...
Sn daccordo cn te, ma se si deve passare al 16:9 tutte le trasmissioni dovranno adeguarsi. X me il calcio in 16:9 è meglio, xké si possono seguire meglio le azioni. Magari x sport cm il tennis o il basket avere un quadro d'immagine + largo nn cambia niente o cambia ben poco. Cmq col passare degli anni vedremo cm si evolverà la situazione...
 
paolo71 ha scritto:
A proposito di loghi, avrei un appunto da fare alla Rai: in 16/9 i loghi di RaiUno e RaiSport andrebbero centrati maggiormente, in modo che così, facendo il pan&scan, non verrebbero troncati come accade adesso.

No no... per me va benissimo così a destra, centrato come i risultati a sinistra sarebbe a dir poco fastidioso!
Se poi uno ha la tv a tubo 4/3 si attacca al tram... se la vede in analogico o si vede le bande nere, raiuno sul dtt in questo momento è pensato per le tv 16/9, se la regia internazionale mette i risultati centrati avrà i suoi buoni motivi ovviamente e non ho nulla in contrario
 
reese ha scritto:
Premium Gallery trasmette alcuni programmi in 4:3 e altri in 16:9 sfruttando una potenzialità del decoder, al quale viene inviata un' informazione (che si chiama wide screen signal) che indica se il programma è in 16:9; secondo me questo è un metodo piuttosto efficace, reso possibile però solo dal digitale. Al momento, con milioni di televisori che sfruttano la solita connessione via antenna tradizionale, è impossibile. Quando sarà tutto e solo digitale, allora le emittenti avranno ragione di cambiare le abitudini degli italiani.
Forse mi sono espresso male, non parlavo di far effettuare al televisore la conversione da 4:3 a 16:9, ma di farla fare all'impianto di trasmissione in analogico che presumo si alimenti da fonti digitali.

Esempio della situazione attuale in analogico Rai durante la trasmissione degli Europei: produzione in 16:9, applicazione del pan&scan, trasmissione in 4:3 su 11766V o ponti radio terrestri, i vari impianti di trasmissione in analogico prelevano il segnale, eventualmente lo decodificano, e lo ridiffondono in analogico.

Esempio della situazione, a mio avviso, ideale in analogico Rai durante la trasmissione degli Europei: produzione in 16:9, trasmissione in 16:9 su un TP satellitare o ponti radio terrestri (per alimentare tutto, satellite e terrestre), i vari impianti di trasmissione in analogico prelevano il segnale, eventualmente lo decodificano, applicano il letterbox (così non c'è il problema dei loghi tagliati) e lo ridiffondono in un 4:3 letterbox analogico, ovvero lo stesso formato utilizzato attualmente per moltissimi film e serie tv.

StarKnight ha scritto:
Le trasmissioni ed i film in 16:9 anamorfico li trasmetti in quel formato per il feed del DTT mentre per quello dell'analogico lo converti in formato letterbox o pan&scan a seconda delle scelte RAI. Per il feed del DTT usi un nuovo logo in proporzione 1.78:1 e nella posizione corretta per coloro che dovessero configurare il decoder per tagliare i bordi a lato mentre per l'analogico continui ad usare il vecchio logo.
Questo dovrebbe essere il programma che sta attuando la Rai, ma non ha senso creare 2 canali di diffusione, visto che applicare la conversione 16:9 -> 4:3 letterbox richiede un hardware molto semplice tanto da essere integrato in tutti i decoder digitali per qualsiasi piattaforma, quindi la soluzione più intelligente sarebbe quella di creare un unico canale di trasmissione in 16:9 per tutte le piattaforme ed applicare la conversione letterbox in fase di trasmissione analogica.
 
Ultima modifica:
-ataru ha scritto:
Ho confrontato la qualità delle immagini delle partite trasmesse in 16:9 dalla Rai con quella dei canali satellitari tedeschi, che secondo me rimangono il riferimento assoluto, ebbene si era praticamente su quel livello o di pochissimo inferiori. Un plauso alla Rai, per una volta. ;)

Non è una mia sensazione, quindi: si vede proprio meglio. Qualcuno ha provato a rilevare se hanno aumentato la qualità del segnale e di quanto?
 
Tarabas ha scritto:
Non è una mia sensazione, quindi: si vede proprio meglio. Qualcuno ha provato a rilevare se hanno aumentato la qualità del segnale e di quanto?

La qualità del segnale non c'entra nulla, queste trasmissioni sono digitali, se anche ricevessi un 40%, è come ricevere il 100%, non come con l'analogico che ricevere anche al 99% significava comunque un qualcosa di inferiore alla perfezione.

Se si vede meglio è perchè il segnale è digitale anche alla fonte, e non com'era finora, convertito da fonte analogica negli studi Rai. Inoltre sono bilanciati meglio tutti i parametri, nitidezza, colore, ecc.
 
Da domenica le partite saranno in contemporanea su Raiuno e su Raidue, dite che anche la seconda rete sarà "digitalizzata" al 16/9? Direi che sarebbe il caso...
 
BlackPearl ha scritto:
Da domenica le partite saranno in contemporanea su Raiuno e su Raidue, dite che anche la seconda rete sarà "digitalizzata" al 16/9? Direi che sarebbe il caso...

Credo proprio di no. Fin'ora l'unica partita su Rai2 era in 4/3. credo la rai "produca" in 16/9 solo le partite che manda anche in HD
 
Il post partita è trasmesso sia su Rai Uno che su Rai Sport Più, e curiosamente si può notare che si vede meglio su quest'ultimo.

La telecamera è la stessa, nella seconda immagine è un po' più avanzata perchè era in movimento. Si può notare come su Rai Uno ci sia un bordo nero non presente invece su Rai Sport Più.
Questo mi fa pensare che sul canale generalista ci sia ancora qualche strozzatura nella catena video, strozzatura che viene però aggirata in qualche modo durante le partite.



 
Tarabas ha scritto:
Non è una mia sensazione, quindi: si vede proprio meglio. Qualcuno ha provato a rilevare se hanno aumentato la qualità del segnale e di quanto?

Rai 1 DTT 16/9 Bit Rate circa 7Mbit/s durante le partite degli Europei.

Rai test HD 16/9 Bit Rate intorno ai 12Mbit/s sempre durante le partite degli Europei, con punte di 14Mbit/s, e spegnimento del programma Rai Gulp del Mux B, durante le partite dell'Italia.
 
Boothby ha scritto:
Il post partita è trasmesso sia su Rai Uno che su Rai Sport Più, e curiosamente si può notare che si vede meglio su quest'ultimo.

La telecamera è la stessa, nella seconda immagine è un po' più avanzata perchè era in movimento. Si può notare come su Rai Uno ci sia un bordo nero non presente invece su Rai Sport Più.
Questo mi fa pensare che sul canale generalista ci sia ancora qualche strozzatura nella catena video, strozzatura che viene però aggirata in qualche modo durante le partite.




Tralaltro Notti Europee fino all'altro ieri era trasmesso in 4:3, almeno su Raiuno, su Raisport+ non so
 
Indietro
Alto Basso