Rai Italia dal 21 Aprile in chiaro sul canale 804 della piattaforma SKY

Comunque hanno appena detto ora al Tg1 che la pross settimana arriva il numeretto sky e hanno pure detto che ora RAI international è "facilmente" visibile in tutta italia e europa

Mi sà che lo sapevano anche loro che ;) biss come nella pubblicità di una nota catena di supermercati
 
Se non sbaglio rai international possiede i diritti di un match di serie b ogni sabato pomeriggio!!!

Sarà l'unico modo di vedere la b in Italia.
 
dprato1 ha scritto:
Scusate ragazzi ma il trucchetto della banda per il Goldbox dove dice di staccare il cavo, si intende il cavo della parabola giusto? e la sintinizzazione da usare è quella manuale sceglindo SKY 3?
Non serve comunque a niente perchè è ancora attiva l'indicazione di codificato, quindi comunque lo salta!
 
liebherr ha scritto:
Non facciamo le solite arrampicate sugli specchi....

Sorry, ma l'arrampicata sugli specchi è tutta e solo tua.

Dici tu stesso che il TG1 afferma che Rai International sarà visibile facilmente in tutta Europa e Italia. Ma non in digitale terrestre. Perché?

L'appartenenza del broadcaster pubblico alla lobby sateliitare, sempre più evidente, è disgustosa. E solo con bizantinismi logici come i tuoi si può ignorare la realtà: la Rai spegne Rai Utile, accende Rai International solo sul sat.

Cioè impoverisce con ridicole promesse il DTT, e arricchisce il sat. Chi si arrampica sugli specchi, Liebehrr? Chi segnala queste cose, o chi difende un investitore pubblico che fa gli interessi solo di alcuni, e non quelli collettivi?
 
Ultima modifica:
luchinho ha scritto:
Se non sbaglio rai international possiede i diritti di un match di serie b ogni sabato pomeriggio!!!

Sarà l'unico modo di vedere la b in Italia.
rai international possiede i diritti di quasi tutte le squadre di b, e ogni sabato pomeriggio, oltre a fare vedere un match, fa i vedere i gol in diretta dai campi collegati ...

bisogna vedere se verrà mandato in europa ... :eusa_whistle: ne dubito ;)
 
semolato ha scritto:
Sorry, ma l'arrampicata sugli specchi è tutta e solo tua.

Dici tu stesso che il TG1 afferma che Rai International sarà visibile facilmente in tutta Europa e Italia. Ma non in digitale terrestre. Perché?

L'appartenenza del broadcaster pubblico alla lobby sateliitare, sempre più evidente, è disgustosa. E solo con bizantinismi logici come i tuoi si può ignorare la realtà: la Rai spegne Rai Utile, accende Rai International solo sul sat.

Cioè impoverisce con ridicole promesse il DTT, e arricchisce il sat. Chi si arrampica sugli specchi, Liebehrr? Chi segnala queste cose, o chi difende un investitore pubblico che fa gli interessi solo di alcuni, e non quelli collettivi?

veramente rai international essendo nata per gli italiani all'estero è normale che sia via satellite così da poter coprire tutta europa, che poi avrà anche il numeretto sky quella è un'altra cosa, è perchè sky glielo vuole dare, così sarà anche più facile trovarlo...;)
col digitale terrestre non riuscirebbe a coprire neanche tutta italia...:D
 
Chi ha detto che non deve andare sul satellite? Qualcuno mi spieghi perché non deve andare anche sul digitale terrestre. Tutto qua. Da stasera, la Rai ha QUATTRO slot vuoti su due mux. E' assurdo, inqualificabile. La copertura? No. La qualità? No, no. Ora, nemmeno i canali, sul DTT. Ma per favore... La Rai non ha nessun diritto di parteggiare per questa o quella tecnologia. Se afferma che Rai International deve coprire l'Italia, la mette anche in DTT. La facoltà di scelta che si è presa non le competeva. E nasconde una verità allucinante: la Rai fa lobby per il satellite. Col nostro denaro.

Credo che in queste situazioni diventi palese che qualcuno cerca di ragionare, e qualcuno fa solo il tifo. Che senso ha difendere questa scelta incredibile della Rai, mi sfugge. Io non dico: via dal sat, e solo DTT. Davvero, fare il tifo per qualcuno quando a quel qualcuno interessa solo la mia RID, mi pare un pochino... ingenuo.
 
questo non lo so, però il canale nasce per essere difuso via satellite...poi comunque la rai lancerà altri canali sul dtt...
 
Pietro, cerco di essere più chiaro ancora. Coi canali Premium, la Rai ci fa quello che le pare.

Ma un broadcaster pubblico NON HA IL DIRITTO di limitare la visione di un canale pubblico, gratuito e di servizio, in tecnica digitale, a uno solo dei mezzi di diffusione del digitale, se afferma che è destinato anche al territorio italiano. Questo è un precedente gravissimo, e mi auguro che qualcuno se ne accorga e intervenga in fretta.

Questo è ipso facto illecito, alla luce degli impegni che la Rai ha per la diffusione delle trasmissioni in tecnica digitale. E col numerino su Sky, siamo alla beffa: in un condominio, la famiglia Bianchi vede un canale pubblico di servizio che la famiglia Rossi non vede, perché è abbonata a Sky. Questo è un paradosso inaccettabile, persino quando tale canale può essere visto anche con decoder satellitari free. E' una situazione che non si doveva produrre.
 
dprato1 ha scritto:
Scusate ragazzi ma il trucchetto della banda per il Goldbox dove dice di staccare il cavo, si intende il cavo della parabola giusto? e la sintinizzazione da usare è quella manuale sceglindo SKY 3?
sì, devi staccare il filo della parabola da dietro al decoder quando la barra è al 50% (e scegliere SKY2 o 3 nel tuo caso per trovare solo gli altri canali che non siano quelli Sky) e sempre per chi ha il gold box consiglio di scegliere l'opzione "aggiungi canali" e non la ricerca automatica.
P.S. fatemi sapere se lo trovate anche sul gold box perchè non mi va di fare in continuazione quest'operazione, grazie...:D
 
alberto1967 ha scritto:
prova così:
101 (rai1)
840 (napoli int.-nessun segnale dalla parabola)
96xx (rai int) nel mio caso 9600
però è una palla perchè bisogna farlo ogni volta e non sempre esce, conviene aspettare che verrà inserito normalmente tra i canali Sky per evitare di "esaurirsi"...:icon_bounce:
P.S. ma tu hai trovato quel canale francese che diceva quell'altro utente (Orang sport mi pare si chiamasse)?? Io ho provato ma non c'è...:doubt:
 
semolato ha scritto:
Pietro, cerco di essere più chiaro ancora. Coi canali Premium, la Rai ci fa quello che le pare.

Ma un broadcaster pubblico NON HA IL DIRITTO di limitare la visione di un canale pubblico, gratuito e di servizio, in tecnica digitale, a uno solo dei mezzi di diffusione del digitale, se afferma che è destinato anche al territorio italiano. Questo è un precedente gravissimo, e mi auguro che qualcuno se ne accorga e intervenga in fretta.

Questo è ipso facto illecito, alla luce degli impegni che la Rai ha per la diffusione delle trasmissioni in tecnica digitale. E col numerino su Sky, siamo alla beffa: in un condominio, la famiglia Bianchi vede un canale pubblico di servizio che la famiglia Rossi non vede, perché è abbonata a Sky. Questo è un paradosso inaccettabile.

ma magari in futuro lo metteranno anche sul dtt, raiutile per esempio domani lo sostituiscono con un altro canale...e comunque il canale rai international sarà in chiaro quindi visibile anche a chi ha la parabola ma non l'abbonamento sky...
 
a me sembra un pochino esagerato parlare di potere, interessi occulti della rai a favorire il sat e sfavorire il dtt. ci si dimentica che la rai è un gigante pubblico appesantito all'inverosimile dalla burocrazia. la rai per aprire o cancellare un canale dal dtt o dal sat o per fare qualsivoglia manovra deve sempre muoversi con largo anticipo. la rai su decisioni di questo tipo è lenta come una lumaca. non credo proprio che ci sia una precisa volontà di oscuri dirigenti di penalizzare il dtt. è da far notare che per far vedere rai international via satellite, non si sono neanche appoggiati a una nuova frequenza: si sono solo limitati a cambiare l'ID di Rai Asia rinominandolo in Raitalia international. E a dimostrazione di quanto sono disattenti non si sono neanche accorti che il canale incorpora ancora la codifica biss che sta dando problemi infatti alla ricezione per alcuni decoder sat.
rai international poi è un canale pensato per l'estero. quindi non mi sembra per niente strano che non vada su dtt. la situazione d'altronde mi sembra di capire che infastidisca semolato solo perché sul dtt mancano canali alternativi. se questi ci fossero, il problema non si porrebbe.
Il canale BBC prime della BBC è espressamente pensato per l'estero e non va in onda che io sappia in Inghilterra. Anzi, va in onda all'estero solo codificato in alcuni bouquet a pagamento. Rai International è il corrispondente di BBC Prime. Non c'è scandalo in Inghilterra per BBC Prime, non ci deve essere per Rai International qui.
Giustamente semolato ti stai adirando perché dici che sul dtt ci sono tanti slot vuoti nei multiplex della Rai, ma questa, salvo altri impedimenti burocratici, è solo una situazione transitoria. Sono stati già annunciati Rai 4 e Rai 5, più un rinnovato Rai Sport. Adesso la situazione è desolante per il dtt rai, è senza dubbio vero, ma più che una precisa volontà ai danni del dtt che io non vedo, parlerei solo di colpevole disattenzione. D'altronde dare visibilità sul dtt a Rai International solo per pochi mesi, fino a quando sarebbero stati pronti i nuovi canali, poi avrebbe comportato magari la lamentela di qualcuno che avrebbe detto "perché adesso lo tolgono"?
 
campagnolo72 ha scritto:
In questo forum esistiamo tutti per darci una mano, non per offendere il prossimo...modera il tuo modo d'intervenire sul forum, questa e' la prima, ma sara' anche l'ultima volta che te lo chiedo.
Ercolino esigo un serio intervento nei confronti di chi non si comporta in modo serio come codesta persona di cui sto parlando.
tra l'altro non è nuovo a questi atteggiamenti, in passato l'ha fatto anche con il sottoscritto denigrando chi possedeva il gold box (che tra l'altro io utilizzo solo come "riserva) senza alcun motivo. Mi aggiungo anch'io alla richiesta ad Ercolino_
 
luchinho ha scritto:
Se non sbaglio rai international possiede i diritti di un match di serie b ogni sabato pomeriggio!!!

Sarà l'unico modo di vedere la b in Italia.

Se lo trasmettono i presidenti di Serie B farebbero causa... bisogna vedere cosa prevede il contratto.
 
Astrix, credimi, la mia ira non è assolutamente "da forum": non arrivo ad arrabbiarmi sul serio per queste cose! :)

Detto questo, però, non sono d'accordo su due conclusioni che trai. La prima, sulla causa del mio "sdegno". No, il punto non è la povertà dell'offerta DTT. E' proprio quell'atteggiamento della Rai sul DTT che tu fai risalire alla disattenzione del gigante impigrito. Conosco abbastanza bene i meccanismi del parastato per sapere che nella lentezza dei pachidermi si nascondono precisi meccanismi, per i quali il pachiderma va sempre in una direzione precisa e guidata. La preferenza che la Rai sta dando all'arricchimento dell'offerta sat è sospetta. E i canali DTT sono promesse senza data. Mi sembra che questo pachiderma sia lento nel sat, ma immobile nel DTT: la differenza di velocità relativa come la spieghiamo?

La seconda. BBC Prime, come giustamente dici tu, è un canale CRIPTATO dedicato all'estero. Hai chiamato in causa la BBC: proviamo a ipotizzare una situazione in cui la BBC decida di trasmettere ex novo un canale pubblico e visibile nel Regno solo sul satellite, e non in DTT. Poi, io e te ci sediamo lì, e contiamo le teste che rotolano. Per queste cose, là, si va in prigione, e alcuni dirigenti BBC una passeggiata nelle patrie galere l'hanno fatta.

Non mi sembra affatto la situazione di BBC Prime. Mi sembra proprio una classica situazione di lobbismo "pizza e fichi", e il primo esempio che mi viene in mente è l'informatizzazione anni '80 delle poste italiane.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se lo trasmettono i presidenti di Serie B farebbero causa... bisogna vedere cosa prevede il contratto.
Sì, figuriamoci, poi con la vicenda di quella partita di B prima annunciata su Raisport e poi non più trasmessa non credo proprio che saranno visibili in Italia_
 
semolato ha scritto:
Astrix, credimi, la mia ira non è assolutamente "da forum": non arrivo ad arrabbiarmi sul serio per queste cose! :)

Detto questo, però, non sono d'accordo su due conclusioni che trai. La prima, sulla causa del mio "sdegno". No, il punto non è la povertà dell'offerta DTT. E' proprio quell'atteggiamento della Rai sul DTT che tu fai risalire alla disattenzione del gigante impigrito. Conosco abbastanza bene i meccanismi del parastato per sapere che nella lentezza dei pachidermi si nascondono precisi meccanismi, per i quali il pachiderma va sempre in una direzione precisa e guidata. La preferenza che la Rai sta dando all'arricchimento dell'offerta sat è sospetta. E i canali DTT sono promesse senza data. Mi sembra che questo pachiderma sia lento nel sat, ma immobile nel DTT: la differenza di velocità relativa come la spieghiamo?

La seconda. BBC Prime, come giustamente dici tu, è un canale CRIPTATO dedicato all'estero. Hai chiamato in causa la BBC: proviamo a ipotizzare una situazione in cui la BBC decida di trasmettere ex novo un canale pubblico e visibile nel Regno solo sul satellite, e non in DTT. Poi, io e te ci sediamo lì, e contiamo le teste che rotolano. Per queste cose, là, si va in prigione, e alcuni dirigenti BBC una passeggiata nelle patrie galere l'hanno fatta.

Non mi sembra affatto la situazione di BBC Prime. Mi sembra proprio una classica situazione di lobbismo "pizza e fichi", e il primo esempio che mi viene in mente è l'informatizzazione anni '80 delle poste italiane.

scusa, ma in cosa consisterebbe secondo te la volontà della Rai di privilegiare il sat? Se ti riferisci a Raisat, quella è una struttura nata prima ancora che nascesse il dtt e va avanti per conto suo coi soldi che prima gli dava Tele+ e ora Sky. l'offerta gratuita della Rai sul satellite è uguale a quella del dtt. Anzi al contrario sul dtt la Rai propone una guida tv e altri servizi interattivi che sul sat ci si scorda! Non sarà mica un Rai International a far cambiare le cose. Parlare di galera per un canale trasmesso su sat e non dtt mi sembra proprio fuori luogo. così come di teste che rotolano per questo. rai international adesso lo vedono gli italiani semplicemente perché va in onda su HotBird, per farsi vedere in Europa e in chiaro. Che poi di riflesso giunga anche in Italia è un'altra questione. Ma rai International non è mai stato pensato per L'italia. Così era e continuerà ad essere. E non ci vedo nulla di male. Se rinominassero il canale da Rai International a Rai per l'estero sarebbe forse più chiaro?
Non capisco perché tu evidenziche la differenza con BBC PRIME sia nel fatto che BBC PRIME sia criptato e Rai International no. Anche Rai International è stato criptato, addirittura non ricevibile in Europa fino a ieri. Adesso lo rendono in chiaro. Siccome adesso lo rendono in chiaro questo cambia la situazione e quindi questo gli impone di trasmetterlo anche sul dtt? Rimane comunque un canale per l'estero, è sempre andato in onda via sat infatti, solo che si riceverà in più da oggi ANCHE in Italia perché in chiaro. tutto qui. E' un canale che al 90% non fa che trasmettere repliche dei 3 canali Rai d'altronde. Per il restante 10% manda in onda rubriche sull'Italia, che non sono né più né meno che un collage dei tg regionali. Perciò non è il caso di esagerare scomodando pure le patrie galere.

Se poi tu sei convinto della tua "personale" battaglia, vai avanti pure ma a questo punto ti consiglierei di scrivere e-mail e lettere alla Rai, o di telefonare all'URP della Rai, perlomeno farai sentire questa tua protesta anche a loro.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso