liebherr ha scritto:
Poi che la Rai sia in toto uguale alla tv commerciale è inesatto visto che ad es fà tutti i tg regionali e tanti bei programmi non stupidi ma molto educativi esempio l'ottimo Geo&Geo e report
Se guardassi Rete4, invece di criticarla solamente, noteresti che fa molte trasmissioni del livello di quelli che hai citato (a parte i TG regionali). Inoltre Report è molto scaduto, la puntata su 3 dello scorso anno ne è l'esempio lampante. Per fortuna la RAI permette anche di scaricare il testo della puntata, rileggilo e vedi, per esempio, che in fondo in fondo criticano una azienda privata per come sceglie i fornitori, ma poi non dice nulla di più (nel succo), oltre a fare delle insinuazioni che poi hanno poco a che fare con 3.
liebherr ha scritto:
Il canone italiano è + basso di quello di molti altri paesi e ad es visto che siete di braccino corto solo per vedervi qulache partite di pallone mediaset vi chiede di +
Il fatto che sia il più economico, non vuol dire che poi si può fare ciò che vuole. Vedi la TSI, e capisci cosa significa spendere bene i soldi pubblici.
liebherr ha scritto:
Quanto alla Ventura a celentano e via andare continuate a dire cose inesatte perchè ad es i programmi di celentano hanno fatto ascolti bulgari e fatto incassare un sacco di soldi alla rai
Beh, con tutta la promozione che ha avuto celentano ed il polverone sollevato, chiunque avrebbe avuto quel successo. Spendi soldi a valanghe e se c'è un minimo di contenuto, ti tornano, vedi come lavora la Virgin Records per rendertene conto.
La ventura, invece, spende soldi pubblici, a mio modo di vedere, troppo facilmente, mandano inviati in posti remoti, affittando per ore transponder satellitari per insulsi collegamenti con inviati di quattro soldi. E non parlo degli stadi, ma quelli mandati in giro. E comuqneu, almeno per Quelli che, mi sembra che l'anno scorso sia stato in calo e quest'anno il calo sia ancora più evidente.
Non parlo dell'Isola, di Music Farm, della Notte, perchè mi sembrano spazzatura televisiva, tra l'altro su format stranieri per cui paghiamo anche.
Quello che rimprovero alla RAI non è la televisione spazzatura, ma l'incapacità di creare in proprio format, senza dover ricorrere a personaggi del tipo di Celentan, spendendo soldi enormi e limitati a quel solo evento. Per le aziende si chiama R&D, ricerca e sviluppo nell'ambito della comunicazione, cosa che una azienda di stato dovrebbe fare, per essere traino del mercato, e non trainata.
La RAI negli ultimi anni ha sempre visto cosa faceva Mediaset e seguita nelle scelte.
Non voglio la RAI con programmi barbosi, voglio la RAI con un palinsesto variegato, che sappia soddisfare tutto, che autoproduca i suoi programmi, che non spenda follie per le stelle, am sappia prendere personaggi "da quattro soldi" e li valorizzi, una sorta di "Chievo della TV". Come faceva qualche anno fa, con Convenscion, con tutti i programmi sperimentali del centro produzione di Napoli (ce n'era uno, che non ricordo il nome, in cui due squadre di personaggi famosi, uomini contro donne, di scontravano, non mi ricordo nemmeno il nome del presentatore, capelli corti ed occhiali, ma era una bella trasmissione resca per passare una serata senza pensare, dal costo anche esiguo).
Non penso di chiedere chissa che.
E non me ne frega se c'è Berlusconi al governo, o Prodi, qui il problema non è politico, ma industriale, se buttiamo sempre in mezzo Berlusconi, significa che non si vuole capire il problema.
Ora Berlusconi non c'è, Prodi ha fatto le sue nomine, molti di quelli che ci sono hanno già voltato la gabbana verso il nuovo "padrone", quindi se volevano dare una sterzata, visto che sono ormai 4 mesi, con la possibilità di programmare il palinsesto autunnale, l'avrebbero potuto fare, e non l'hanno fatto.
Per finire, per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, non mi sembra che la RAI non ne faccia, anzi!