Cappon sul DTT
TV: CAPPON, RAI PRONTA A FARE LA SUA PARTE NEL DIGITALE TERRESTRE (3) =
(Adnkronos) - Da Venezia il Dg della Rai ha ammesso la crescita
della pubblicita': "Gli introiti pubblicitari ad agosto sono
cresciuti del 4%, al di sopra della media nazionale. Certo, anche
grazie ai mondiali. Cio' non toglie -ha sottolineato pero' Cappon- che
il mancato aumento del canone non e' poca cosa".
"Il nostro equilibrio economico -ha spiegato Cappon-si fa con
una sorta di politica della lesina: cioe' di fare le cose compatibili
con le nostre risorse, perche' abbiamo una crescita dei ricavi che e'
assorbita dall'automantenimento. Questa e' la trappola: non riusciamo
ad investire, per fare uno scatto di innovazione che e' necessario
quando il panorama tv cambiera"'.
In ogni caso, il Dg della Rai ha difeso il digitale terrestre:
"E' la scelta piu' coerente per la tv pubblica, perche' e' la tv
futura per tutti. Questo deve essere il ruolo del servizio pubblico".
Cappon ha ribadito la sua richiesta che pero' cio' avvenga "in
condizioni regolamentari e tecnologiche di cornice chiara". Infine,
sul riassetto del settore tv, il Dg della Rai ha spiegato che "siamo
di fronte a cambiamenti importanti e sfide nuove, un riesame
complessivo della materia credo che possa essere utile. La politica
deve fare uno studio, scegliere e decidere, perche e' un progetto
importante per il Paese".
TV: CAPPON, RAI PRONTA A FARE LA SUA PARTE NEL DIGITALE TERRESTRE (3) =
(Adnkronos) - Da Venezia il Dg della Rai ha ammesso la crescita
della pubblicita': "Gli introiti pubblicitari ad agosto sono
cresciuti del 4%, al di sopra della media nazionale. Certo, anche
grazie ai mondiali. Cio' non toglie -ha sottolineato pero' Cappon- che
il mancato aumento del canone non e' poca cosa".
"Il nostro equilibrio economico -ha spiegato Cappon-si fa con
una sorta di politica della lesina: cioe' di fare le cose compatibili
con le nostre risorse, perche' abbiamo una crescita dei ricavi che e'
assorbita dall'automantenimento. Questa e' la trappola: non riusciamo
ad investire, per fare uno scatto di innovazione che e' necessario
quando il panorama tv cambiera"'.
In ogni caso, il Dg della Rai ha difeso il digitale terrestre:
"E' la scelta piu' coerente per la tv pubblica, perche' e' la tv
futura per tutti. Questo deve essere il ruolo del servizio pubblico".
Cappon ha ribadito la sua richiesta che pero' cio' avvenga "in
condizioni regolamentari e tecnologiche di cornice chiara". Infine,
sul riassetto del settore tv, il Dg della Rai ha spiegato che "siamo
di fronte a cambiamenti importanti e sfide nuove, un riesame
complessivo della materia credo che possa essere utile. La politica
deve fare uno studio, scegliere e decidere, perche e' un progetto
importante per il Paese".