Hai ragione, e in effetti non è uno dei thread che seguo maggiormente...BillyClay ha scritto:ma tu sei de Roma...sei giustificato! Volevo sentire i "lamentosi" della zona se avevano notato miglioramenti....ma si sa che si segnalano sempre i problemi ma mai le avvenute soluzioni!!!
Però ogni tanto cerco di aggiornarmi.
Riguardo le segnalazioni a senso unico solo sui problemi, cito un proverbio che mi pare calzante: "in una foresta fa molto più rumore un albero che cade rispetto a quelli che restano in piedi".

In effetti sdarebbe interessante sapere se davvero il cambio di FEC è avventuo pure in Campania (ricordo che riguarda il Mux 1 Rai SOLO se in UHF e in SFN).max1584 ha scritto:Io dalla provincia di Napoli con antenna puntata sul Monte Faito continuo ad avere segnale instabile e rumoroso pieno di errori sul ch 23 in SFN tra Faito e Camaldoli, nella mia zona eventuali problemi di SFN si fanno sentire più che in qualunque altra zona siccome gli impianti di Napoli Camaldoli - Napoli Eremo, sono più vicini rispetto al Faito, comunque non so se questo possa avere a che fare con il cambio di FEC da 5/6 a 3/4.
Lo escludo assolutamente, anche perché il mantenimento in fase di più segnali riuscirebbe solo in aree più ristrette (e a quale punto non c'è FEC che tenga!).max1584 ha scritto:Ma nel caso stessero cambiando il FEC anche qui in Campania verrebbe modificato anche l'intervallo di guardia per l'SFN?

La maggior parte dei decoder zapper, in particolare i Telesystem, danno un riassunto di tutti i valori del Mux semplicemente premendo una o due volte il tasto "i" (info) durante la visione su uno qualunque canale del Mux 1 RAI (quindi RAI 1, 2, 3 o News).max1584 ha scritto:Lo chiedo per capire se in tal caso debba rimediare puntando l'antenna in altro modo tale da non subire gli echi riflessi del vicino impianto di Napoli Camaldoli.
Se il FEC del Faito e di Camaldoli fosse ancora 5/6, è probabile che a breve diventerà 3/4 e a quel punto è facile che tu notierai dei sensibili miglioramenti nella ricezione.