Rai Mux A in territori all-digital

Esatto bisogna far affidamento alle postazioni storiche, quindi non è escluso che con lo switch-off della Regione Toscana la frequenza del canale 23 uhf dell'attuale mux A di M.Paradiso potrebbe essere dismessa (anche se è dal 2004 che esisteva anche sul canale 61 uhf e lo ricordo molto bene), uso ovviamente il condizionale in quanto nulla è certo su quello che deciderà di fare la Rai; in sintesi quindi credo che per il discorso del mux A attuale che venga o meno convertito in mux 1 da M.Paradiso beh ci credo al 50%. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Esatto bisogna far affidamento alle postazioni storiche, quindi non è escluso che con lo switch-off della Regione Toscana la frequenza del canale 23 uhf dell'attuale mux A di M.Paradiso potrebbe essere dismessa (anche se è dal 2004 che esisteva anche sul canale 61 uhf e lo ricordo molto bene), uso ovviamente il condizionale in quanto nulla è certo su quello che deciderà di fare la Rai; in sintesi quindi credo che per il discorso del mux A attuale che venga o meno convertito in mux 1 da M.Paradiso beh ci credo al 50%. ;)

Secondo me lo lasceranno acceso, altrimenti che senso avrebbe avuto attivarlo a suo tempo?
Altrimenti bastava accenderlo dall'Argentario come da programma (a metà 2008 si parlava addirittura di accendere il mux A sul D e il mux B sul 27..) e finivano i problemi.
Anzi, si faceva un favore anche a Tarquinia e Montalto di Castro.
 
AG-BRASC ha scritto:
...E a buona parte della provincia di Grosseto. :icon_rolleyes:

Certamente, ma mi riferivo al mux1 Lazio.
Oppure con il 68 analogico non sarebbe stato danneggiato nessuno: chi voleva Rai3 analogico poteva continuare a seguire la versione Toscana.

Se non erro qualcosa di simile è accaduto ad Oricola.
 
Si... Più o meno.
Oricola si trova in prov. di AQ, ma, a parte Carsoli, Pereto, Rocca di Botte e Oricola, serve per lo più comuni Laziali al confine con l'Abruzzo, e prima dello swich aveva RAI 1 sul ch. E, RAI 2 sul 24, RAI 3 Lazio sul 69 e RAI 3 Abruzzo sul 50.
La zona è stata coinvolta dallo switch Laziale, ma solo per i canali nazionali (anche Mediaset) e il Mux 1 edizione Lazio.
Così il ripetitore RAI ha ricanalizzato RAI 1 sul ch. 06 per trasmettere il Mux 1 Lazio, ha spento RAI 2 e RAI 3 Lazio e ha lasciato attivo sul ch. 50 RAI 3 Abruzzo in analogico. Ovviamente le trasmissioni RAI e locali regionali di questa zona ultimeranno lo switch quando toccherà al resto dell'Abruzzo (ovvero quando esisterà un masterplan di assegnazioni di frequenze per i segnali locali abruzzesi, Mux 1 incluso).
 
Indietro
Alto Basso