Rai, siglato l'accordo con RCS Sport fino al 2016 per il Giro d'Italia

Premesso che non voglio in alcun modo difendere la Rai, ma non è che l'accordo preveda l'HD solo a partire dal Giro d'Italia?
In fondo se è stato siglato pochi giorni fa...
 
Fabruz ha scritto:
Premesso che non voglio in alcun modo difendere la Rai, ma non è che l'accordo preveda l'HD solo a partire dal Giro d'Italia?
In fondo se è stato siglato pochi giorni fa...
No. Tutte le corse RCS
 
Tutte sì, ma magari a partire da Giro in poi
In fondo siamo realistici, come fa la Rai ad avere da un giorno all'altro la produzione in HD se non l'ha mai fatto prima
E poi mi sembra strano che RCS si faccia fregare sotto il naso così
Qualcosa lo avranno concordato di sicuro, o almeno me lo auguro
Questo non toglie che la Rai già da anni avrebbe potuto almeno trasmettere in HD cose prodotte da altri, visto che lo ha già fatto nel lontano 2008 per i mondiali di Varese...
A proposito di mondiali, chi produrrà quelli di Firenze?
 
Solo la grafica in HD vuol dire che ad ogni modo l'emissione (feed sat) dal traguardo è in Alta Definizione.
Io suppongo che anche la regia debba essere a 1080, per poter emettere un segnale con grafica HD.
Quindi, sono ancora in SD le telecamere e il pulmino replay??
Mah!
 
Sono quasi sicuro di aver letto sulla Gazzetta di qualche giorno fa che l'accordo preveda l'alta definizione a partire dal Giro d'Italia. Se ritrovo l'articolo ve lo posto.
 
Ecco qua (tratto dalla Gazzetta del primo marzo 2013 pag 27)
"E ci sarà una svolta storica per la tv italiana: con l'edizione che scatterà il 4 maggio da Napoli debutterà la produzione del ciclismo in Alta definizione." L'articolo prosegue poi parlando del canale 501 della Rai

Quindi state tutti tranquilli che l'HD arriverà.
 
LorisTV ha scritto:
Ecco qua (tratto dalla Gazzetta del primo marzo 2013 pag 27)
"E ci sarà una svolta storica per la tv italiana: con l'edizione che scatterà il 4 maggio da Napoli debutterà la produzione del ciclismo in Alta definizione."

Adesso faranno finta di non saper leggere.
Eppure l'avevo già scritto io settimana scorsa... :eusa_think:

@agostino, marco e marcello: evidentemente vi sfugge la differenza tra appassionato di ciclismo e appassionato di ciclismo in tv. Il primo si fa 10.000km la stagione sulla strada e si rilassa di fronte allo schermo con quello che gli viene proposto, bello o brutto che sia. Il secondo pedala 0km ma compensa con tante ore sul divano lamentandosi per qualche secondo di freeze o audio fuori-sincro. Non c'entra nulla l'itagliano medio.
Morale della favola: non confondete le mele con le pere. :happy3:
 
io che ne faccio sui 5000 l'anno e nn mi perdo una corsa cosa sono?:D :D :D
 
domy80 ha scritto:
Dalle mie parti si dice piutost' che nient' l'è mej piutost... e vista la grande crisi del ciclismo non solo nostrano (leggi corse cancellate e accordi saltati o firmati all'ultimo secondo), forse sarebbe meglio accontentarsi di quello che Rai ed EU ci fanno vedere in TV.

L'HD è una cosa bella -ci mancherebbe altro- ma la torta si mangia con gusto anche senza ciliegina, soprattutto di questi tempi... ;)
finalmente uno che nn muore se nn ci sono orpelli! L'HD deve essere una possibilità, non un obbligo tassativo e categorico.
 
Ranma25783 ha scritto:
finalmente uno che nn muore se nn ci sono orpelli! L'HD deve essere una possibilità, non un obbligo tassativo e categorico.
L'HD nel 2013 non è un orpello :evil5:
Non so più come dirlo... all'estero producono TUTTO in HD. L'SD non sanno manco più cosa sia.
 
marcobremb ha scritto:
L'HD nel 2013 non è un orpello :evil5:
Non so più come dirlo... all'estero producono TUTTO in HD. L'SD non sanno manco più cosa sia.

Però altrove non fanno le pizze buone come le nostre; non hanno il sole, il mare, le belle ragazze, ecc :D

Scherzi a parte... l'abbiamo capito, marco, io ho solo precisato che tirare in ballo -quasi a dileggiare chi gliene frega poco/niente di vedere le corse in HD- la solita solfa dell'italiano medio, in questo caso non c'entra nulla. Tutto qui...
 
marcobremb ha scritto:
L'HD nel 2013 non è un orpello :evil5:
Non so più come dirlo... all'estero producono TUTTO in HD. L'SD non sanno manco più cosa sia.
si è vero, ho detto che l'amico domy "non muore se non ci sono orpelli".
E anche che l'HD deve essere una possibilità. E' chiaro sulla produzione, su cui hai tu hai ragione, anche in Italia ci stiamo evolvendo, perfino quella che la maggioranza del forum ama come io amo le differite degli eventi di tutti per tutti (The Voice e forse l'ESC). Perchè per me, e spero di chiarire una volta per sempre:evil: in termini di utente finale, l'HD è una bella opportunità per godere al meglio della tv. Ma anche una libera scelta. E in questo anche domy ha ragione.
P.S. fossi in te marco, dovrei solo gioire se SKY ha preso per sempre F1, moto, e diciamo pure Olimpiadi e Mondiali di calcio, oltre ovviamente a campionato e coppe. 6n a parte, degli altri eventi, con grande rispetto, agli italiani interessa ben poco.
 
Ranma25783 ha scritto:
che l'HD deve essere una possibilità.

Io l'ho scritto parecchie volte: se devo scegliere tra il vedere una corsa in sd o non vederla del tutto, scelgo ovviamente la prima.

La Rai nelle ultime 2/3 stagioni sta facendo un lavoro fantastico per quel che riguarda le gare extra-Giro (e Tour). L'hd sarebbe solo la ciliegina, ma se non arriva pazienza. ;)
 
marcobremb ha scritto:
Beh che dire... W l'evoluzione

Beh dipende anche cosa s'intende per evoluzione... per me, ad esempio, vuol dire anche vedere in tv corse che sino a 2/3 anni fa, se va bene erano raggiungibili solo via streaming sul pc (altro che HD!).
E da questo punto di vista la Rai ha fatto passi da gigante; c'è poco da criticare.
 
se nn sbaglio qeust'anno in rai niente attraverso le fiandre,scheldeprijs,freccia del brabante e romandia?
 
Indietro
Alto Basso