Rai Sport 1 e 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Supernino ha scritto:
Anche io sono uno di quelli che "più cose ci sono in chiaro meglio è".... :badgrin::D

Q8!!!!!!!
Perchè certi avvenimenti devono essere fruiti solo da chi può permetterselo???:eusa_naughty:
Da tener presente, poi, che SKY non da la possibilità di acquistare il solo pacchetto Sport (o Calcio, o Cinema): se lo vuoi ti appioppano per forza Mondo.......:5eek:
Gli auguro di fallire presto!:mad:
 
Bisogna smetterla con queste gufate di fallimento...Sky fa solo il suo lavoro e cm tutte le pay-tv del mondo si ciba di sport...e sinceramente senza la concorrenza di Sky difficilmente la Rai avrebbe mai aperto un secondo canale di sport...
 
Villans'88 ha scritto:
Bisogna smetterla con queste gufate di fallimento...Sky fa solo il suo lavoro e cm tutte le pay-tv del mondo si ciba di sport...e sinceramente senza la concorrenza di Sky difficilmente la Rai avrebbe mai aperto un secondo canale di sport...
Quoto ;)
 
da parte mia non c'è un vero e proprio augurio di fallimento, c'è il rammarico di constatare che in Italia la paytv invada i campi da sempre appartenuti alla tv di Stato.

in Inghilterra, Francia, Germania e Spagna i cittadini possono godersi in santa pace mondiali, europei, 6 nazioni, Formula1, olimpiadi ecc... sulle televisioni di stato, gratuitamente, tutti, senza distinzioni.

in Italia invece tra le tante anomalie abbiamo una paytv che (legittimamente, certo, è il mercato...) fagocita diritti ed esclusive...ovviamente la colpa è anche della RAI, soprattutto della RAI.

leggo solo ora della possibile partecipazione di un noto personaggio ai prossimi mondiali di calcio come inviato...
se dovesse essere vero, sarebbe la classica dimostrazione di come la RAI sperperi in modo stupido, inetto e sciocco soldi per ingaggi incomprensibili in qualsiasi altra televisione, a scapito del budget disponibile per diritti, telegiornali, studi, ecc...

ho sempre detto che SKY cerca di fare quello che la RAI non fa: comprare e rivendere al meglio un prodotto...

però è un fatto che certi eventi come Olimpiadi e 6nazioni non sono appetibili dall'abbonato "STANDARD" SKYSPORT-CALCIO.

l'abbonato "medio, tipo" SKYSPORT-CALCIO si abbona soprattutto (secondo me per il 70-80%) per il calcio.

vediamo tutti i pochi risultati ottenuti da Olimpiadi, 6nazioni, basket, volley... conosco tantissime persone (io ex abbonato SKYSPORT e famiglia facevamo altrettanto) che quando c'è la stessa partita su SKYSPORT1 e RAI1 (come successo per i mondiali e come succede per la CHAMPIONSLEAGUE) pur pagando decine di euro al mese per SKYSPORT mettono sul canale RAI, magari per abitudine, magari perché si preferisce guardare la partita a letto, perchè si preferisce rimanere in cucina... ecc...

OPINIONE PERSONALE: SKY si tenga pure tutto il calcio di serieA, con interviste esclusive ai calciatori ed esclusive sulle mutande e sui raffreddori dei calciatori stessi, ma lo SPORT deve rimanere fruibile a TUTTI GLI ITALIANI, dovunque siano.

la RAI deve svegliarsi una volta per tutte, cercare di copiare quello che fanno BBC e ARD/ZDF e spendere i soldi per i diritti sfruttandoli al meglio, non per le vallette e i valletti.

Spero che con l'avvento del secondo canale possa offrirci le prove libere di F1, la Celtic League di Rugby con le italiane, più basket e magari dei notiziari sportivi e delle rubriche di approfondimento serie e degne di una tv di stato.

Bella comunque l'ultima campagna promozionale per pubblicizzare lo sci alpino sul sito raisport:

DISCESA LIBERA. VISIONE PURE


PS

Rinnovo l'invito a scrivere e manifestare le nostre critiche, aspettative e suggerimenti a raisport@rai.it e e.depaoli@rai.it
 
Il discorso è sempre lo stesso noi abbiamo una tv di stato che non sa trasmettere lo sport è questo permette a SkySport di prendere eventi come le Olimpiadi e trasmetterli come meritano di essere trasmesse cose che fuori dall'Italia è una normalità per una tv di stato.

Voi mi conoscete io sono per lo sport in chiaro ma deve essere trasmesso bene
 
dado88 ha scritto:
Il discorso è sempre lo stesso noi abbiamo una tv di stato che non sa trasmettere lo sport è questo permette a SkySport di prendere eventi come le Olimpiadi e trasmetterli come meritano di essere trasmesse cose che fuori dall'Italia è una normalità per una tv di stato.

Voi mi conoscete io sono per lo sport in chiaro ma deve essere trasmesso bene
STRA quoto, il problema che in zona sport di rai, ci vanno tutti gli avanzi della tv in chiaro, sport italia almeno cerca di trovare giornalisti di qualità( bagatta è eccezione :D )
 
katageo ha scritto:
...in Inghilterra, Francia, Germania e Spagna i cittadini possono godersi in santa pace mondiali, europei, 6 nazioni, Formula1, olimpiadi ecc... sulle televisioni di stato, gratuitamente, tutti, senza distinzioni...

beh, per quanto riguarda la f1 è vero solo per l'Inghilterra...in Francia la gara va su tf1 (rete free ma commerciale) e le prove su eurosport france (a pagamento) con tanto di interruzioni pubblicitarie, idem in Spagna (la sexta) per non parlare dell'accoppiata rtl (gara) e dsf (prove), dove in realtà va in onda una trasmissione pubblicitaria interrotta ogni tanto dall'evento sportivo...:5eek:
e attenzione a citare ard/zdf come esempio...sono del tutto germano-centrici...se la loro nazionale non va in finale, ad. es. ultimi europei di pallamano -il loro secondo/terzo sport di squadra-, i tedeschi non vedono nemmeno la finale...(peggio ancora, oggi non vedranno -e nemmeno io...:crybaby2: :crybaby2: - che una micro-sintesi della finale dei mondiali di hockey prato -quinto sport di squadra per audience e praticanti-, dove sono impegnati a conquistare il terzo titolo di fila, oltre a essere campioni olimpici in carica...)
il vero scandalo della rai rispetto ad altri paesi europei è l'incompetenza di molti tra dirigenti e giornalisti, non la copertura degli eventi...(anche se a volte si "impegna" a rovinare pure quella...)
 
lasciamo stare la F1 che non è un vero sport ma un business sport-entertainment brucia soldi e brucia ambiente... :icon_rolleyes:


RAISPORT1 e RAISPORT2 DOVRANNO trasmettere atletica, nuoto, tennis, rugby, volley, basket, boxe, freccette, bocce, equitazione, ecc...

qualsiasi sport praticato in Italia e/o all'estero, che coinvolga sportivi italiani...

i soldi ci sono, tantissimi... è che sono SEMPRE stati spesi MALISSIMO per diritti che tantissime volte non venivano nemmeno sfruttati!!!

lo dico da una vita, meno opinionisti, meno soubrette, meno chiacchiere e più immagini, più dirette, più competenza!!!


non posso e non voglio rassegnarmi a pensarla come tanti qua dentro, che se vuoi la qualità devi dare 30-40 euro al mese alle paytv...
 
katageo ha scritto:
lasciamo stare la F1 che non è un vero sport ma un business sport-entertainment brucia soldi e brucia ambiente... :icon_rolleyes:


RAISPORT1 e RAISPORT2 DOVRANNO trasmettere atletica, nuoto, tennis, rugby, volley, basket, boxe, freccette, bocce, equitazione, ecc...

qualsiasi sport praticato in Italia e/o all'estero, che coinvolga sportivi italiani...

i soldi ci sono, tantissimi... è che sono SEMPRE stati spesi MALISSIMO per diritti che tantissime volte non venivano nemmeno sfruttati!!!

lo dico da una vita, meno opinionisti, meno soubrette, meno chiacchiere e più immagini, più dirette, più competenza!!!

non posso e non voglio rassegnarmi a pensarla come tanti qua dentro, che se vuoi la qualità devi dare 30-40 euro al mese alle paytv...

Quoto alla grande!:D
 
io non sono dell'idea che per fare contenti seppur molti si debba spendere denaro pubblico in eventi gonfiati come i mondiali, se vogliono farseli pagare più di quello che valgono si accomodino pure,liberissimi di farlo ma bisogna avere il coraggio di porre dei limiti(politica di Ecclestone in primis) è vero che molti italiani vorrebbero guardarli ma è anche vero che se per vedere tutte le partite debbano strapagare che non portano ad un pareggio, come i mondiali di germania per la rai, e ancora prima quelli di corea, e gli europei ultimi.
i soldi sono quelli di tutti, e bisogna tutelare sia chi vorrebbe guardarli, sia chi non li guarderà andando a rimetterci per fare contenta una parte di popolo.
se qualcuno è disposto a spendere e a trasmettere come si deve un prodotto va benissimo, esistono leggi che tutelano il cittadino che possa vedere la nazionale in chiaro, poi questa regola viene dimenticata quando non si parla di calcio, e viene tirata fuori a sproposito quando si parla di nazionali straniere.
con l'inciso che se uno sport non è praticato da italiani in una certa gara non vuole dire che non debba essere trasmesso!
 
e se a uno piace il rugby i mondiali deve pagarseli su sky, eppure il canone lo pago uguale agli appassionati di calcio...
va bhe... certi privilegi si pagano.... :D
 
katageo ha scritto:
lasciamo stare la F1 che non è un vero sport ma un business sport-entertainment brucia soldi e brucia ambiente... :icon_rolleyes:


RAISPORT1 e RAISPORT2 DOVRANNO trasmettere atletica, nuoto, tennis, rugby, volley, basket, boxe, freccette, bocce, equitazione, ecc...

qualsiasi sport praticato in Italia e/o all'estero, che coinvolga sportivi italiani...

i soldi ci sono, tantissimi... è che sono SEMPRE stati spesi MALISSIMO per diritti che tantissime volte non venivano nemmeno sfruttati!!!

lo dico da una vita, meno opinionisti, meno soubrette, meno chiacchiere e più immagini, più dirette, più competenza!!!


non posso e non voglio rassegnarmi a pensarla come tanti qua dentro, che se vuoi la qualità devi dare 30-40 euro al mese alle paytv...
il basket sulla rai? con uomo che lo odia ? ovvero lauro..secondo me lui sta li per farcelo odiare...:eusa_whistle:
 
katageo ha scritto:
lasciamo stare la F1 che non è un vero sport ma un business sport-entertainment brucia soldi e brucia ambiente... :icon_rolleyes:
...
Con questa frase ti sei finalmente scoperto per quello che sei in realtà.
W l'ipocrisia... ecco perché sostieni la RAI.
Questa è l'ultima volta che replicherò ad un tuo messaggio, ma attento a non esagerare, io vigilerò e se esagererai nel considerarti onnipotente e al di sopra di sospetti....
 
quello che ho scritto sulla F1 è un mio personalissimo pensiero, non credo che nessuno possa permettersi d criticarlo.

qui si parla di RAISPORT, il mio commento a latere sulla F1 non dovrebbe suscitare un bel niente...

e infine, vigilare su cosa?!??

sei per caso un vigile?!?? ;)


tra l'altro la mia frase sulla F1 era in risposta ad un utente che quotando questa mia frase:

Originale inviato da katageo
...in Inghilterra, Francia, Germania e Spagna i cittadini possono godersi in santa pace mondiali, europei, 6 nazioni, Formula1, olimpiadi ecc... sulle televisioni di stato, gratuitamente, tutti, senza distinzioni...

aveva giustamente sottolineato come la F1 fosse trasmessa all'estero non solo dalle tv di stato.
 
Ciao!!!Scusate,ma quando dovrebbe partire il secondo canale "sportivo"...della Rai?Ciaoooo
 
purtroppo quando partirà di sicuro ancora non si sa... :(

e dire che di eventi, anche in diretta, ne avrebbero da trasmettere...esempio lampante ieri sera il rugby u20 è andato in diretta solo sul sito...sarebbe stato utilissimo ieri RAISPORT2... :eusa_wall:

anche se non c'entra, ieri verso le 22 guardavo le paraolimpiadi...sono riusciti a spostare il logo a sinistra e a sovrapporlo alla grafica internazionale...!!!! :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
katageo ha scritto:
ieri verso le 22 guardavo le paraolimpiadi...sono riusciti a spostare il logo a sinistra e a sovrapporlo alla grafica internazionale...!!!! :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Quoto alla grande!!! Purtroppo, hai ragione:crybaby2: :D .
Sei un mito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso