Rai Sport 1 e 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La finale di Hockey in differita e nell'ultimo giorno c'era solo la 50 Km di Fondo...e questa me la definisci buona copertura???la Rai si lamenta adesso ke ha un contender x i grandi eventi ma le busca di santa ragione...mondiale di calcio,F1 e Olimpiadi cm qualità...
 
Forse sono un pò Ot, e manca ancora molto all'evento, comunque non sapevo dove chiederlo .. comunque per i mondiali di basket di agosto in Turchia ci dovremo ancora sorbire la vergognosa copertura della Rai in stile mondiali in Giappone 2006, o data l'assenza dell'Italia c'è la speranza che qualche Tv più seria acquisti i diritti ???
 
Villans'88 ha scritto:
La finale di Hockey in differita e nell'ultimo giorno c'era solo la 50 Km di Fondo...e questa me la definisci buona copertura???la Rai si lamenta adesso ke ha un contender x i grandi eventi ma le busca di santa ragione...mondiale di calcio,F1 e Olimpiadi cm qualità...

Non voglio dire che le ha seguito ottimamente, visto la politica rai di non dare molto spazio alle gare senza italia, e visto che anche se i canali erano due (rai2 e raisport) trasmettevano spesso la stessa cosa. Ma cmq le trasmissioni cominciavano la mattina e finivano la sera tardi tra dirette, repliche e approfondamenti. D'accordo con dado, che era un evento in italia e andava seguito meglio, ma vi ricordate la vergogna di 2 mesi fa?? Quante sere, inizio trasmissioni alle 21 passate, fine alle 23, per poi ricominciare alle 3 di notte con due ore di pattinaggio. Se questa dev'essere la copertura di un olimpiade....
 
Wiel ha scritto:
Forse sono un pò Ot, e manca ancora molto all'evento, comunque non sapevo dove chiederlo .. comunque per i mondiali di basket di agosto in Turchia ci dovremo ancora sorbire la vergognosa copertura della Rai in stile mondiali in Giappone 2006, o data l'assenza dell'Italia c'è la speranza che qualche Tv più seria acquisti i diritti ???

Dovrebbe essere l'ultimo evento FIBA del vecchio contratto firmato con la Rai...purtroppo nn essendoci l'Italia prevede guai...però il secondo canale dovrebbe esseregià nato quindi magari questa volta qualcosa la danno in diretta...
 
Villans'88 ha scritto:
Dovrebbe essere l'ultimo evento FIBA del vecchio contratto firmato con la Rai...purtroppo nn essendoci l'Italia prevede guai...però il secondo canale dovrebbe esseregià nato quindi magari questa volta qualcosa la danno in diretta...

Speriamo!! E' che sto silenzio tombale da parte della rai non mi piace; se è vero che il canale doveva partire prima del giro, mancherebbero pochi giorni ma ancora non si sa niente. Ce lo farano sudare pure questo con vari rinvii??
 
Villans'88 ha scritto:
Dovrebbe essere l'ultimo evento FIBA del vecchio contratto firmato con la Rai...purtroppo nn essendoci l'Italia prevede guai...però il secondo canale dovrebbe esseregià nato quindi magari questa volta qualcosa la danno in diretta...

In effetti è proprio quella la mia paura ... con l'Italia tra le partecipanti almeno un minimo lo passavano :doubt: , senza l'Italia ho paura che non passino proprio nulla, se non le loro sintesi a orari impossibili :crybaby2:

Speriamo bene in questo secondo canale ... :icon_rolleyes:
 
bledi ha scritto:
Speriamo!! E' che sto silenzio tombale da parte della rai non mi piace; se è vero che il canale doveva partire prima del giro, mancherebbero pochi giorni ma ancora non si sa niente. Ce lo farano sudare pure questo con vari rinvii??
Ti quoto in pieno e spero almeno che se ne parli nella quinta conferenza nazionale sulla Tv digitale terrestre del 3 e 4 maggio a Milano!!
Infatti il giro parte l'8 maggio e sarebbe assurdo se nessuno ne parlasse di questo secondo canale sportivo!!
 
Flask ha scritto:
Se devo seguire i mondiali di basket col commento di Lauro tanto vale seguirli su qualche canale straniero che trasmette le partite in chiaro ;)
Pensa che io mi accontento di seguirli con Lauro, solo che la Rai nemmeno questo fa e ci tiene i diritti senza usarli :crybaby2:
 
Ranma25783 ha scritto:
sfido voi a spalmare appena 100 ore di Olimpiade in 16 giorni
Non è difficile, bastava usare quelle 16 ore che non hanno usato, mandare in onda le gare serali invece di quelle notturne......io non voglio pensare male ma un dubbio mi è venuto che la Rai lo abbia fatto di proposito
 
in poco + di 6 ore giornaliere? difficile... e cmq sulle medaglie bisogna sempre avere occhio, cosa che hanno puntualmente fatto quest'anno. E con commenti infinite volte migliori di SKY (l'ho assaggiata con Alice home tv quindi so quel ke dico).
 
Ranma25783 ha scritto:
in poco + di 6 ore giornaliere? difficile... e cmq sulle medaglie bisogna sempre avere occhio, cosa che hanno puntualmente fatto quest'anno. E con commenti infinite volte migliori di SKY (l'ho assaggiata con Alice home tv quindi so quel ke dico).
Forse ti è sfuggito che la Rai non ha trasmesso 9 ore visto che ha usato solo 91 ore. Poi ha gestito le olimpiadi veramente male. Ha trasmesso un mucchio di ore di notte quando poteva usarle per trasmettere eventi ad orari favorevoli. Perchè trasmettere il gala di pattinaggio all'una di notte e non la finale di hockey alle 20 di sera?
 
gigio82 ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Non mi sembra proprio...
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Esempio: la medaglia di Pittin l'ho vista su SKY. Troppo compassati. Poi ho rivisto quel momento a Soliti ignoti dove lui era ospite: grandissimo Bragagna.

Finito l'assaggio, ho visto l'oro di Razzoli sulla RAI, e via you tube il commento di SKY. X me vittoria ai punti x la prima.

Ange 86 ha scritto:
Forse ti è sfuggito che la Rai non ha trasmesso 9 ore visto che ha usato solo 91 ore. Poi ha gestito le olimpiadi veramente male. Ha trasmesso un mucchio di ore di notte quando poteva usarle per trasmettere eventi ad orari favorevoli. Perchè trasmettere il gala di pattinaggio all'una di notte e non la finale di hockey alle 20 di sera?

Cattiva gestione sì, c'è stata pure in passato. Ma sulle ore nn cambio idea. 9 ore perse = poco + di 30' al giorno persi.
Vedremo tra 2 anni come la RAI gestirà 12 h 30' al giorno.
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
Esempio: la medaglia di Pittin l'ho vista su SKY. Troppo compassati. Poi ho rivisto quel momento a Soliti ignoti dove lui era ospite: grandissimo Bragagna
Su Bragagna sono d'accordo con te, su tutti gli altri commentatori no ;)

Ranma25783 ha scritto:
Ma sulle ore nn cambio idea. 9 ore perse = poco + di 30' al giorno persi..
Invece di usare 30' minuti al giorno li si potevano usare per trasmettere la finale di Hockey in diretta (3 ore e mezza) e la finale di Curling (3 ore circa) e restavano a disposizione altre 3 ore da usare per trasmettere le sintesi (di un'ora) delle semifinali di hockey o per qualcos'altro
 
dado88 ha scritto:
Su Bragagna sono d'accordo con te, su tutti gli altri commentatori no ;)

Invece di usare 30' minuti al giorno li si potevano usare per trasmettere la finale di Hockey in diretta (3 ore e mezza) e la finale di Curling (3 ore circa) e restavano a disposizione altre 3 ore da usare per trasmettere le sintesi (di un'ora) delle semifinali di hockey o per qualcos'altro

Certo, era l'unico commentatore di fatto presente a Vancouver, che ci ha raccontato 3 medaglie su 5 (zoggeler lo fece un altro se nn erro, labate-de chiesa mi fecero esultare quella sera di sabato).

Ripeto: d'accordissimo sull'errore di lasciare per strada gli sport di squadra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso