In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

ale83_webmaster ha scritto:
Credo che tu parli di satellite, perché sul digitale terrestre non dovrebbero criptare, a meno che non ci sia un problema tecnico.
In ogni caso, la tessera TivùSat la puoi inserire solo in un decoder satellitare abilitato, quindi niente da fare sul decoder digitale terrestre i-CAN.
L'unica soluzione è vedere i canali Rai Sport sul digitale terrestre, sempre se sei coperto dal segnale, altrimenti in ultima ipotesi puoi vederli in streaming.
criptano, criptano come se non criptano
si, SOLO sul sito rai.tv si vede in streaming, ma al mare con la internet-key vodafone (apro scusate x come ho scritto ieri sera ma avevo un minuscolo netbook ed un vecchietto come me non è abituato a queste diavolerie x giovani), dopo che superi i 200 Mb giornalieri ti va a 64Kb e non c'è verso di far avanzare lo streaming x + di 3 secondi.
domenica c'è BIRMINGHAM (ancora IAAF diamond league), se voglio vederlo qui al mare devo EVITARE di usare internet fino alla sera e tenermi buoni i 200 Mb di velocità (sempre se bastano) x le 8 di sera.

ok, me sembra di aver capito che se voglio DECODIFICARE sta benedetta atletica, come minimo devo spendere 159 euro di decoder TVSAT con card relativa, nonostante abbia e/o paghi:
1) TV e canone RAI
2) decoder HD e abbonamento SKY
3) decoder DTT integrato nel plasma PANA (e 1)
4) decoder DTT i-can (e 2)
5) decoder DTT con la digital-key (e 3)

a me sembra fole...ma v'è l'ho già detto so vecchietto io ;)
 
Ultima modifica:
gipal ha scritto:
criptano, criptano come se non criptano
si, SOLO sul sito rai.tv si vede in streaming, ma al mare con la internet-key vodafone (apro scusate x come ho scritto ieri sera ma avevo un minuscolo netbook ed un vecchietto come me non è abituato a queste diavolerie x giovani), dopo che superi i 200 Mb giornalieri ti va a 64Kb e non c'è verso di far avanzare lo streaming x + di 3 secondi.
domenica c'è BIRMINGHAM (ancora IAAF diamond league), se voglio vederlo qui al mare devo EVITARE di usare internet fino alla sera e tenermi buoni i 200 Mb di velocità (sempre se bastano) x le 8 di sera.

ok, me sembra di aver capito che se voglio DECODIFICARE sta benedetta atletica, come minimo devo spendere 159 euro di decoder TVSAT con card relativa, nonostante abbia e/o paghi:
1) TV e canone RAI
2) decoder HD e abbonamento SKY
3) decoder DTT integrato nel plasma PANA (e 1)
4) decoder DTT i-can (e 2)
5) decoder DTT con la digital-key (e 3)

a me sembra fole...ma v'è l'ho già detto so vecchietto io ;)

comunque anche io sono un abbonato rai ma non vedo sul digitale terrestre i canali rai, vedo solo i 3 canali generalisti, questa è l'italia forse tu hai anche il mio stesso problema di non ricevere raisport 1e2

adesso sto guardando la word league in streaming che vergogna l'italia
 
SATRED ha scritto:
La seconda parte (23.20-00.00) di Sabato Sprint era in diretta anche quest'anno su Rai Sport 1. ;)


la rai non si render conto che la copertura di raisport nel digitale terrestre non è per tutta italia, facendo cosi non fa vedere sabato sprint a tatti italiani che pagano come gli altri il canone
 
sawyer83 ha scritto:
ce pure la gara di serie a1 di basket.
Pero ancora non si sa a che ora la Rai ha intenzione di trasmettere la partita del campionato di basket...che ancora non ha acquistato ufficialmente
 
SU RAI SPORT COPERTURA TV SENZA PRECEDENTI PER IL MONDIALE DI HOCKEY INLINE A ROCCARASO

E’ stato definito il palinsesto di Rai Sport per i Mondiali senior di hockey inline in programma a Roccaraso (L’Aquila) dall’11 al 16 luglio prossimi. La tv di stato trasmetterà in diretta tutte e 6 le gare dell’Italia, ma non solo. Gli appassionati potranno inoltre seguire in diretta anche un’altra gara dei quarti di finale, la seconda semifinale del venerdì e la finalissima in programma sabato 16 luglio alle 19. Per l’hockey inline si tratta di un’ulteriore crescita dopo che Rai Sport per i Mondiali di Varese del 2009 aveva trasmesso in live ben 7 gare.
Gli azzurri, inseriti in un girone durissimo, debutteranno lunedì 11 luglio alle 18 contro la Francia quarta all’ultima rassegna iridata, il giorno successivo alle 18.30 sarà la volta dei campioni del Mondo degli Stati Uniti, mentre mercoledì 13 alle 18 la sfida da vincere assolutamente contro il Messico. Di seguito la programmazione delle successive gare.


LA PROGRAMMAZIONE DI RAI SPORT (diretta Rai Sport 1 o Rai Sport 2)

Girone di qualificazione
11 luglio ore 18: Italia – Francia
12 luglio ore 18.30: Italia – Usa
13 luglio ore 18: Italia Messico



Quarti di finale
Se l’Italia chiude il girone al 1° posto: giovedì 14 luglio ore 19

“ al 2° posto: giovedì 14 luglio ore 16

“ al 3° posto: giovedì 14 luglio ore 17.30

Rai Sport trasmetterà in ogni caso in diretta le gare delle 16 e delle 17.30



Semifinali
Sono previste venerdì 15 luglio alle 20.30 e alle 22: Rai Sport trasmetterà in diretta la gara delle 22
Se l’Italia non si qualificasse per le semifinali 1°/4°: semifinale 5°/8° diretta ore 16


Finale
Domenica ore 19: diretta Rai Sport
Se l’Italia non dovesse qualificarsi per la finalissima verrà trasmessa la gara per qualsiasi piazzamento giochi.

Calendario completo delle gare su www.roccaraso2011.com

La web tv della Federazione Internazionale di Roller Skating www.rollersports.tv sabato 9 luglio trasmetterà in diretta streaming alle 19 la finale del Mondiale femminile e alle 20.30 la finalissima del Mondiale Junior, entrambi in programma a Roccaraso dal 3 al 9 luglio. Per quanto riguarda il Mondiale senior trasmetterà tutte le gare dei quarti di finale, le due semifinali e la finale.

Fonte:legahockey.eu
 
Si disputa in Italia e sarà la Rai ha produrre l'evento è il minimo che stanno facendo in questo caso
 
Sabato iniziano anche i mondiali di nuoto, tuffi e pallanuoto a Shangai. Copertura totale su Rai Sport 1. Peccato per il fuso orario. :doubt:
 
Ecco svelato perchè gli europei di Scherma non andranno sulla Rai:

.. I Campionati Europei Sheffield2011 non avranno una copertura televisiva in diretta. La BBC, emittente che aveva acquisito i diritti per la produzione televisiva dell'evento, ha rinunciato alla stessa. A causa di ciò, la RAI, emittente detentrice dei diritti per la trasmissione televisiva in Italia degli Europei, sarà impossibilitata a seguire in diretta la competizione...

Fonte: http://www.federscherma.it/news.asp?i=91038&s=7
 
bledi ha scritto:
Ecco svelato perchè gli europei di Scherma non andranno sulla Rai:

.. I Campionati Europei Sheffield2011 non avranno una copertura televisiva in diretta. La BBC, emittente che aveva acquisito i diritti per la produzione televisiva dell'evento, ha rinunciato alla stessa. A causa di ciò, la RAI, emittente detentrice dei diritti per la trasmissione televisiva in Italia degli Europei, sarà impossibilitata a seguire in diretta la competizione...

Fonte: http://www.federscherma.it/news.asp?i=91038&s=7

ad un anno dalle Olimpiadi, questo è scandaloso...ma tanto loro dicono di aver venduto comunque i biglietti...
e comunque, dal momento che la scherma è l'unico sport dove l'Italia può vantarsi di essere il Paese più forte del mondo, la rai avrebbe potuto (dovuto) farsi avanti e garantire comunque la copertura, producendoli in proprio...come fa la tv tedesca per gli eventi di loro (massimo) interesse...
 
phelps ha scritto:
e comunque, dal momento che la scherma è l'unico sport dove l'Italia può vantarsi di essere il Paese più forte del mondo, la rai avrebbe potuto (dovuto) farsi avanti e garantire comunque la copertura, producendoli in proprio...come fa la tv tedesca per gli eventi di loro (massimo) interesse...
Purtroppo la tua richiesta è pura utopia per la rai.
 
montani1 ha scritto:
Purtroppo la tua richiesta è pura utopia per la rai.

purtroppo lo so benissimo che la rai di sua iniziativa non farebbe mai nulla del genere...;) ...più che altro, mi sarei auspicato una soluzione tipo quella delle tappe Americane della CdM di Biathlon, con la fed. internazionale che va dalla Tv più "interessata" (in quel caso quella tedesca, in questo caso invece dovrebbe essere la rai...) all'evento e, dietro il giusto "riconoscimento" chiede di produrre per tutti l'evento, che altrimenti rimarrebbe "al buio"...
ma, come hai scritto, nella scherma è pura utopia...tanto per la fed. Europea (ma anche quella Mondiale...sarebbe lo stesso...), quanto per la rai...:crybaby2: :eusa_wall: :mad:
 
beh, in questo caso più che alla RAI, che però ha prodotto molti eventi internazionali che si sono svolti in Italia, compresi i Mondiali di scherma del 2006 di Torino, giusto per rimanere nella disciplina - e non dimentichiamo i prossimi Mondiali di Catania di ottobre, anch'essi prodotti dalla RAI (chi altro, sennò? :D), il mongolino d'oro va a nientepopo di meno che a BBC che acquista l'evento e lo sbologna una settimana prima.
Di certo nessuna tv è disposta a impegnare il posto vacante con 7 giorni di preavviso.
 
Indietro
Alto Basso