In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

agostino31 ha scritto:
e dove li mettono??:5eek:
pensa che c'è chi ha il problema opposto.. :icon_twisted:
per quanto riguarda l'ipotetica divisione di diritti con un'altra emittente nazionale, ti stoppo subito: vale solo per la Lega A2.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Altra partita scadente da parte degli azzurri... se domani non vincono, ciao...

la situazione è compromessa comunque...oltre a dover sempre vincere le ultime 3 gare (compresa quella con la Francia, dove partiamo stra-sfavoriti), bisogna anche sperare che prima la stessa Francia batta la Germania e poi fare i conti sulla differenza canestri negli scontri diretti (dove ieri abbiamo pregiudicato molto anche lì), sempre dando per scontato (ed in realtà non lo è affatto) che la Serbia non si "distragga" contro GER e FRA...insomma, dire che ci servirebbe un miracolo è un eufemismo...
 
phelps ha scritto:
...e poi fare i conti sulla differenza canestri negli scontri diretti (dove ieri abbiamo pregiudicato molto anche lì).
Il commentatore Rai lo deve ancora capire visto che ieri ha criticato il coach tedesco perchè aveva chiamato un time-out a partita "finta"
 
phelps ha scritto:
la situazione è compromessa comunque...oltre a dover sempre vincere le ultime 3 gare (compresa quella con la Francia, dove partiamo stra-sfavoriti), bisogna anche sperare che prima la stessa Francia batta la Germania e poi fare i conti sulla differenza canestri negli scontri diretti (dove ieri abbiamo pregiudicato molto anche lì), sempre dando per scontato (ed in realtà non lo è affatto) che la Serbia non si "distragga" contro GER e FRA...insomma, dire che ci servirebbe un miracolo è un eufemismo...
io mi aspettavo decisamente di più, ci hanno illusi nel pre Europeo, non si fa :sad: e dire che all'inizio manifestazione ci si aspettava (e non erano pochi gli ottimisti) anche il raggiungimento del sesto posto che dà l'accesso al torneo pre-Olimpico... devo già ritirare l'ascia di guerra?:crybaby2: io penso che con 3 vittorie si possa fare, ma con la Francia è francamente dura, vista la situazione in campo in questi giorni. (PS. I Francesi dopo queste due vittorie si sentono già il podio in tasca, ma spero che prendano bastone ugualmente :D) Che peccato! :crybaby2:mi sa tanto di occasioni buttate in aria. vabbè che anche in caso di miracolo nella seconda fase ci sarebbero le "comode" Turchia, Lituania e Spagna. ciao!
 
Petrucci "Dopo la Spagna ci siamo noi"

Troppa tensione e aspettative...l'ennesima dimostrazione che nello sport 2+2 non sempre fa 4...tutti pensavamo che bastassero i 3 NBA ed il coach più vincente degli ultimi anni per tornare vincenti...ed invece...speriamo ancora ma la vedo impossibile...
 
Anakin83 ha scritto:
io mi aspettavo decisamente di più, ci hanno illusi nel pre Europeo, non si fa :sad: e dire che all'inizio manifestazione ci si aspettava (e non erano pochi gli ottimisti) anche il raggiungimento del sesto posto che dà l'accesso al torneo pre-Olimpico... devo già ritirare l'ascia di guerra?:crybaby2: io penso che con 3 vittorie si possa fare, ma con la Francia è francamente dura, vista la situazione in campo in questi giorni. (PS. I Francesi dopo queste due vittorie si sentono già il podio in tasca, ma spero che prendano bastone ugualmente :D) Che peccato! :crybaby2:mi sa tanto di occasioni buttate in aria. vabbè che anche in caso di miracolo nella seconda fase ci sarebbero le "comode" Turchia, Lituania e Spagna. ciao!

la verità è che il nostro livello è questo...abbiamo un solo giocatore di classe (Gallinari, per altro non al meglio fisicamente...), un paio di "attaccanti" (Bargnani - tra l'altro pure abituato mentalmente da anni a giocare in una squadra perdente - e Belinelli) che però sono una palla al piede nella metà campo difensiva ed il resto - tranne forse Hackett - sono solo un ammasso di "zappatori del parquet", senza talento e senza personalità...
i francesi sarà meglio che stiano molto attenti...avranno anche i migliori talenti individuali, ma non sono una vera squadra, un gruppo coeso (il contrario della Germania...un gruppo "di cemento" e "on a mission")...alla prima vera difficoltà rischiano di sfaldarsi...

Villans'88 ha scritto:
Petrucci "Dopo la Spagna ci siamo noi"...
Troppa tensione e aspettative...l'ennesima dimostrazione che nello sport 2+2 non sempre fa 4...tutti pensavamo che bastassero i 3 NBA ed il coach più vincente degli ultimi anni per tornare vincenti...ed invece...speriamo ancora ma la vedo impossibile...

Petrucci delira...comunque chi segue il basket sa benissimo che in ambito FIBA i giocatori NBA (a meno che non siano Nowitzki...) "soffrono" e sono in grossa difficoltà tecnica (e gli arbitri europei pare si esaltino nel fischiargli contro assurdità totali...)
in passato eravamo noi che (senza giocatori NBA, ma con un "sistema" granitico, affidabilissimo e collaudatissimo) battevamo (a volte) le varie Spagna, Jugoslavija e Lituania ben farcite di NBAers...ora sperimentiamo la difficoltà di assemblare "i 2 mondi del basket" (oltre a scontare l'assenza di talento individuale, fisico e tecnico, in almeno 8/12 del gruppo)...

p.s. imho, Pianegiani è sopravvalutato...Messina e Scariolo conoscono il basket molto meglio di lui...e non sono i soli che vedrei meglio sulla panca azzurra...

p.p.s. anche con la Lettonia (comunque vada) è un supplizio...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ...meglio finirla subito qui...:evil5: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
bledi ha scritto:
Per me che non ho Sky invece è un'ottima notizia. Anzi mi stavo già preoccupando di aver perso la serieA non sentendo notizie in merito.
si ma qui lo sport preferito è "dagli al male assoluto dello sport" sempre e cmq
 
Villans'88 ha scritto:
Petrucci "Dopo la Spagna ci siamo noi"

Troppa tensione e aspettative...l'ennesima dimostrazione che nello sport 2+2 non sempre fa 4...tutti pensavamo che bastassero i 3 NBA ed il coach più vincente degli ultimi anni per tornare vincenti...ed invece...speriamo ancora ma la vedo impossibile...
L'Italia non ha panchina e si vede bene quando Pianigiani è costretto a far riposare i tre giocatori NBA citati. :icon_rolleyes:

Tornando in topic, non c'è un modo per eliminare le voci dei telecronisti e tenersi solo l'audio ambientale. :D
 
C'è anche da dire, gaurdando la composizione dei gruppi, che l'Italia non è stata fortunatissima. In particolare il gruppo D con Russia, Slovenia, Ukraina, Georgia, Bulgaria e Belgio sarebbe stato più alla portata...
 
C'è anche da dire che a questo europeo non eravamo qualificati e senza i 3 NBA ( per altro vivono in realtà perdenti o comunque lontani dai vertici NBA ) abbiamo perso con la Bulgaria o la Finlandia...quindi il nostro livello purtroppo è questo.
 
Ovvio, il livello è quello che è. Mi riferivo ai gruppi solo per un probabile passaggio al secondo turno, ma non di più.
 
dado88 ha scritto:
Il commentatore Rai lo deve ancora capire visto che ieri ha criticato il coach tedesco perchè aveva chiamato un time-out a partita "finta"
Il commentatore Rai ancora deve capire molte cose, ad esempio che chi vince ha 2 punti (il Televideo diceva addirittura 3) e chi perde 1 (e non 0 come dice lui).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Il commentatore Rai ancora deve capire molte cose, ad esempio che chi vince ha 2 punti (il Televideo diceva addirittura 3) e chi perde 1 (e non 0 come dice lui).

Il televideo non ha mai (e parlo di decine di anni) messo le classifiche giuste quando è previsto un punto per chi perde. E a livello internazionale succede per tanti importanti eventi non calcistici. Forse perchè si crede che il pubblico calciofilo italiano non capisca questo incredibile fatto che se perdi fai un punto! E i cronisti si comportano di conseguenza.
 
Bilancio finale sui mondiali di atletica.
Buon servizio offerto dalla rai, in particolare la regia rai è stata nettamente migliore della regia internazionale nel seguire tutte le gare.
Bella l'idea di far intervenire sul web Bragagna con suoi commenti sulle giornate.
Rimane l'aspetto negativo di non utilizzare al meglio, cioè offrendo la copertura totale (senza le interruzioni di rai2), il canale hd.

Per quanto riguarda le gare è stato un buon campionato del mondo, tante belle gare e in alcuni casi anche ottimi risultati tecnici.
Per intensità e risultato tecnico la gara più bella è stata il giavellotto femminile.
I risultati tecnici da ricordare: il record del mondo della staffetta 4*100 giamaicana (senza Powell), 12"28 sui 100 ostacoli della Pearson, 17.96 di Taylor nel triplo e le già citate prestazioni di Abakumova e Spotakova nel giavellotto.
In casa Italia da segnalare solo le ottime prestazioni di Di Martino e Rigaudo, per il resto stendiamo un velo pietoso.
 
montani1 ha scritto:
Bilancio finale sui mondiali di atletica.
Buon servizio offerto dalla rai, in particolare la regia rai è stata nettamente migliore della regia internazionale nel seguire tutte le gare.
Bella l'idea di far intervenire sul web Bragagna con suoi commenti sulle giornate.
Rimane l'aspetto negativo di non utilizzare al meglio, cioè offrendo la copertura totale (senza le interruzioni di rai2), il canale hd.

Per quanto riguarda le gare è stato un buon campionato del mondo, tante belle gare e in alcuni casi anche ottimi risultati tecnici.
Per intensità e risultato tecnico la gara più bella è stata il giavellotto femminile.
I risultati tecnici da ricordare: il record del mondo della staffetta 4*100 giamaicana (senza Powell), 12"28 sui 100 ostacoli della Pearson, 17.96 di Taylor nel triplo e le già citate prestazioni di Abakumova e Spotakova nel giavellotto.
In casa Italia da segnalare solo le ottime prestazioni di Di Martino e Rigaudo, per il resto stendiamo un velo pietoso.

Questa volta ho avuto la possibilità di confrontare RAI, ZDF/ARD e Al Jazeera.
Le prime due assolutamente superiori, proprio per via della regia personalizzata, ovviamente avvantaggiate le tv tedesche che ne avevano atleti da seguire (impressionanti, presenti in quasi tutte le finali e spesso con più d'uno)...
La regia internazionale come se desse più importanza alle gare in pista piuttosto che quelle sul campo.
E poi ricordo la copertura totale sull'web della rai, veramente buona (tralasciando la qualità dello streaming, sicuramente non HQ :D ) e che mi è servita per guardare in diretta integrale l'unica medaglia italiana ;)
 
Indietro
Alto Basso