Non do per nulla ragione ad una persona come DeLuca ma non per antipatia (per quanto me ne può fregare...) ma per motivi tecnici.
Questa personaggio perde sempre l'occasione per stare zitto e quando apre la bocca è solo per 3 motivi:
- presentazioni in pompa magna di eventi che poi non saranno in grado di mandare in onda in modo decente:
- difesa a prescindere del proprio lavoro, anche in malafede. SI, in malafede perché mi rifiuto di pensare che un professionista possa giudicare positivo lo scempio che spesso la RAI commette con gli eventi sportivi.
- attacco a tutti quelli che lo criticano.
Analizzate bene cosa ha detto:
1) "Il motivo è il solito: i palinsesti delle tre reti non sono sempre a disposizione per accogliere eventi sportivi"
Scusate ma stiamo parlando della RAI o di TeleRoccaCannuccia?
Questa frase, tradotta a casa mia può significare tante cose: idioti messi a decidere il palinsesto, idioti che comprano eventi senza sapere se possono trasmetterli in modo serio, professionalità zero.
2) Per quanto facciamo, non va mai bene niente. Diamo tutte le gare su RaiSport Più, comprese quelle del Mondiale, che in parte sarà anche in chiaro: di più non possiamo.
Ecco, la parte della vittima la sa fare benissimo, peccato che non sia una qualità richiesta dal suo tipo di lavoro anzi, dovrebbe essere sempre molto critico su quello che fa. Solo così si può migliorare.
3) C'è da aggiungere che nel 2010 ci sarà lo switch off, ossia tutte le tv trasmetteranno in digitale terrestre e ci stiamo avviando verso questa novità.
Qua spero di tratti di un errore di digitazione nell'articolo in quanto non ho mai sentito il 2010 come data dello switch-off analogico: la prima volta fu fissato il 2006, poi il 2008, poi il 2012
Errore o incompetenza di DeLuca?
4) Ormai con poche decine di euro si può comprare un decoder e non serve l'abbonamento per vedere i programmi.
Qualcuno gli può dire che il DTT è ben lungi dall'essere considerato una tecnologia matura, almeno per quanto riguarda la diffusione in italia?
Perché devo essere "obbligato" (se voglio vedere certi programmi) a comprare un decoder quando sono loro che in 3 (dico TRE) reti generaliste non riescono a trovare un buco per una gara di sci?
In passato dove le trasmettevano le gare quando non c'era raisport+?
Mi ricordo parecchie gare da piccolo...
Sono sincero, ho i mezzi per vedere raisport+ ma non mi va giù la gestione in generale che DeLuca (e il suo staff) sta facendo con lo sport in generale.
Avrei apprezzato molto di più un intervento del tipo:
Abbiamo problemi a mettere le gare sulle 3 reti principali perché lo sci non tira più come un tempo e basta una fiction mediocre per fare più ascolti, inoltre vogliamo spingere la gente al DTT.
A volte le risposte sincere pagano ed è legittimo pretenderle, visto che l'azienda che c'è dietro è la tv di stato ma mi sa che DeLuca da quell'orecchio non ci sente e continua imperterrito sulla sua strada.
annamo bene...