In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Confronti ascolti 2011-2012 Milano - Sanremo:

2011: 1.488.000 spettatori pari all’11.27%.
2012: 8,15% per 1.027.000 telespettatori in valore assoluto.

Dubito che i 450k persi siano finiti tutti su RS2...

Comunque IMHO a parte l'errore che può accadere ( successo anche su Eurosport durante la Parigi-Nizza ) Pancani non varrà mai nemmeno la metà di Bulbarelli...e non parlo solo di KG:D
 
Su RaiSport 1, in tarda mattinata lo Slalom Speciale della Coppa del Mondo di Sci è stato seguito da 246.000 telespettatori con il 2.40% di share.
 
montani1 ha scritto:
Beh non mi sorprende, l'italiano medio è troppo superficiale per capire un super telecronista come Ambesi.
L'italiano medio sarà superficiale ma altri pare siano degli idioti a loro insaputa...;)
 
dall’ufficio stampa FIR

Sono complessivamente circa 230.000 i telespettatori che hanno assistito agli incontri della Nazionale Italiana U20 nel 6 Nazioni di categoria trasmesso da Rai Sport.

Nei quattro incontri teletrasmessi – il recupero della prima giornata contro la Francia non è stato prodotto – tra dirette e repliche gli Azzurrini hanno totalizzato 229.699 telespettatori così ripartiti:

Irlanda v Italia 49.938 telespettatori (diretta)

Italia v Inghilterra 66.032 telespettatori (diretta) + 4096 (repliche)

Galles v Italia 25.290 telespettatori (diretta)

Italia v Scozia 61.010 telespettatori (diretta) + 23.333 (replica)

Riscontri positivi anche per l’Italia Emergenti di Gianluca Guidi, seguita in diretta da 45.349 telespettatori domenica 18 marzo nella vittoria sugli England Students.
 
riporto da un altro forum:

Visto che se ne è parlato (in termini anche un po' delusi), vi segnalo i dati di ascolto della Milano-Sanremo sulla Rai.

Nel momento del simulcast, ovvero quando la trasmissione è andata contemporaneamente su Rai3 e RaiSport2, la prima ha raccolto 1.026.849 spettatori (share dell'8,15%), come correttamente riportato da Kasper; la seconda ha raccolto 516.714 spettatori (share del 4,11%). Il dato aggregato ci dice che sui due canali Rai la Sanremo è stata seguita da 1.543.563 spettatori per uno share del 12,26%.
Il picco d'ascolto, alle 17.05, è stato di 2.198.143 telespettatori con uno share del 19,44%.
A questi, aggiungiamo il pubblico di Eurosport, degli streaming sul web (Rai e Gazzetta) e delle varie dirette scritte su internet... Insomma, non male come risultati per la Classicissima.

buon risultato
 
kasper^ ha scritto:
riporto da un altro forum:

Visto che se ne è parlato (in termini anche un po' delusi), vi segnalo i dati di ascolto della Milano-Sanremo sulla Rai.

Il dato aggregato ci dice che sui due canali Rai la Sanremo è stata seguita da 1.543.563 spettatori per uno share del 12,26%.
buon risultato

Rai3 l'anno scorso da sola aveva fatto quasi lo stesso dato totale di quest'anno di R3+RS2 e quindi il dato di quest'anno è comunque inferiore alla Sanremo 2011. Non se si può parlare di delusione ma un calo c'è stato almeno sulla Rai...
 
Villans'88 ha scritto:
Rai3 l'anno scorso da sola aveva fatto quasi lo stesso dato totale di quest'anno di R3+RS2 e quindi il dato di quest'anno è comunque inferiore alla Sanremo 2011. Non se si può parlare di delusione ma un calo c'è stato almeno sulla Rai...

bisognerebbe avere i dati di raisport 2 dell'anno scorso...rispetto all'anno scorso ci sono più regioni che son passate al ddt e più persone fidelizzate al canale raisport 2
 
Ultima modifica:
kasper^ ha scritto:
bisognerebbe avere i dati di raisport 2 dell'anno scorso...rispetto all'anno scorso ci sono più regioni che son passate al ddt e più persone fidelizzate al canale raisport 2

Ma un calo,magari minimo,comunque c'è...

Comunque hanno finalmente corretto l'epg anche sul sito e quindi stasera Warriors - Aironi in diretta su RS1 e domani sempre in diretta alle 16:10 su RS2 Benetton - Ulster
 
PRO12 - 18°giornata

Ven 23/03 - h.20.30 (diretta) RaiSport1
Glasgow Warriors - Aironi

Sab 24/03 - h.16.10 (diretta) RaiSport2
Benetton Treviso - Ulster

Eccellenza - 15°giornata

Dom 25/03 - h.15.00 (diretta) RaiSport1
Femi CZ Rovigo - Cammi Calvisano
 
qualcuno sa dove e quando trasmetteranno le gare di GP2 questo weekend?
 
Villans'88 ha scritto:
Rai3 l'anno scorso da sola aveva fatto quasi lo stesso dato totale di quest'anno di R3+RS2 e quindi il dato di quest'anno è comunque inferiore alla Sanremo 2011. Non se si può parlare di delusione ma un calo c'è stato almeno sulla Rai...

Si ma come ho scritto nel forum citato da kasper, l'anno scorso su Rai3 ci fu un edizione straordinaria del Tg3 per trasmettere l'annuncio di Nicolas Sarkozy sull'avvio della missione in Libia. Immagino che questo ha inficiato pesantemente il risultato
 
Qualcuno ha già scritto che RAISPORT ha acquistato i diritti del Roland Garros?
 
katageo ha scritto:
Qualcuno ha già scritto che RAISPORT ha acquistato i diritti del Roland Garros?
Dove l'hai letto?
Non trovo nulla nel WEB (nemmeno su Ubitennis il miglior sito che tratta di tennis in TV e in generale)
E nemmeno in questo articolo su Raisport di Digital-Sat
 
Ultima modifica:
Vero che Fulvio Bianchi non azzecca una cosa dal 1984,ma nel ultimo articolo?
 
Colpo della Rai: in arrivo il Roland Garros
Bel colpo di Rai Sport: in arrivo i diritti del prestigioso torneo di tennis del Roland Garros.
Il direttore Eugenio De Paoli, che oggi ha illustrato ai suoi oltre 100 giornalisti il piano industriale, ci teneva molto. Così come spera di avere presto anche il Sei Nazioni di rugby (ora su Sky, con ascolti modesti). Intanto, come da noi anticipato, ecco al via alla nuova Rai Sport 1: dal 10 aprile trasmissioni dalle 7 del mattino sino all'una di notte. Rassegna stampa, molti tg sportivi, un contenitore "confezionato" anche con aiuti esterni, ospiti, eccetera. Rai Sport 2 invece sarà destinata soprattutto agli eventi. E ora, con il via libera del cda, si cerca di salvare (e ci sono buone speranze) le trasmissioni storiche come Stadio Sprint, Novantesimo Minuto e la Domenica Sportiva. Venerdì 23 sarà aperto il bando d'asta della Lega di serie A: l'offerta Rai dovrebbe farcela. In questo caso Novantesimo e c. la prossima stagione sarebbero ancora di scena su Rai 2, mentre in futuro potrebbero andare, secondo i piani dell'azienda, su Rai Sport 1. Probabile invece la cancellazione di "Quelli che il calcio e...": ormai è un flop con Victoria Cabello e ha perso l'appeal del passato.


Vabbe se fosse vero non mi interessa molto,eurosport a vita.Poi vedendo una ricerca dettagliata,ne parla solo lui su internet.
 
Ultima modifica:
Non ne dice nulla nemmeno Ubitennis...
Comunque Eurosport a vita anche per me... la Rai se in caso li ha comprati non li degnerà nemmeno dell'HD.
 
Indietro
Alto Basso