In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

marcobremb ha scritto:
Ultimi 3 game.

Ma la Rai non stava trasmettendo Isner vs Mathieu ?
E'ancora in onda adesso :D :D
Dopo 4 ore e 40 minuti sono 10-9 Mathieu (servizio Isner) al 5° :D :D

Sì ma si sono scollegati verso le 19 perchè c'era lo studio news e il Golden Gala.
Beh, Isner è abituato ma fare 70-68 al quinto contro Mahut come a Wimbledon 2010 mi sembra un po' troppo sulla terra.
 
Anakin83 ha scritto:
Sì ma si sono scollegati verso le 19 perchè c'era lo studio news e il Golden Gala.
Beh, Isner è abituato ma fare 70-68 al quinto contro Mahut come a Wimbledon 2010 mi sembra un po' troppo sulla terra.
Non si sa mai :D :D
Intanto sono 12-12 :D :D :D
 
Ultima modifica:
la ITV al roland garros fa vedere zapping fra i campi...ora passano da Isner alla partita femminile...ma a che ora dovrebbero sospendere la partita di Isner se in caso di parità? alle 21?
 
arcimboldo223 ha scritto:
la ITV al roland garros fa vedere zapping fra i campi...ora passano da Isner alla partita femminile...ma a che ora dovrebbero sospendere la partita di Isner se in caso di parità? alle 21?

21e20 circa
 
Nonostante il disastro odierno tra Roland Garros e Diamond League Bragagna ha il coraggio di attaccare Sky definendola tv della "finta pelle" per la pubblicità fatta per sponsorizzare le olimpiadi sulla pay-tv...
 
Villans'88 ha scritto:
Nonostante il disastro odierno tra Roland Garros e Diamond League Bragagna ha il coraggio di attaccare Sky definendola tv della "finta pelle" per la pubblicità fatta per sponsorizzare le olimpiadi sulla pay-tv...
:lol: :lol:
Ho sentito anche io.

Ma con che coraggio...
Sono un pò frustrati? :icon_rolleyes:
 
marcobremb ha scritto:
:lol: :lol:
Ho sentito anche io.

Ma con che coraggio :icon_rolleyes:

Già aveva esternato contro Sky durante l'ultima gara di Vancouver...capisco la frustrazione di aver perso un'esclusiva ma dovrebbero prendersela con i loro dirigenti non con la concorrenza...
Poi io non ho capito se nel definire i commentatori del nuoto definiti meno bravi si riferisse in modo ironico ai suoi colleghi oppure a quelli di Sky:eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Già aveva esternato contro Sky durante l'ultima gara di Vancouver...capisco la frustrazione di aver perso un'esclusiva ma dovrebbero prendersela con i loro dirigenti non con la concorrenza...
Poi io non ho capito se nel definire i commentatori del nuoto definiti meno bravi si riferisse in modo ironico ai suoi colleghi oppure a quelli di Sky:eusa_think:
A quelli di sky. Infatti ha detto che nel nuoto sarà sicuramente meglio il team Rai (ma come fa a saperlo... non si sono mai sentiti!!!)

Però ha definito competenti quelli di atletica (sempre di sky).

La battuta sulla pelle poteva risparmiarsela... che guardi in casa sua e non altrove.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
A quelli di sky. Infatti ha detto che nel nuoto sarà sicuramente meglio il team Rai :doubt:
Peccato che non li abbia mai sentiti...

Però ha definito competenti quelli di atletica di sky.

Concordo in parte con il nuoto...ok per Sacchi ma la voce principale non mi sembra granchè...certo dall'altra parte Caressa non offre molte garanzie...
Per la squadra di atletica io ricordo che Roggero durante un'intervento a SS24 ha citato la Caporale facendole anche i complimenti...immeritati secondo me perchè è l'unica della squadra Rai da bocciare:D
Intanto grande Bolt
 
Villans'88 ha scritto:
Concordo in parte con il nuoto...ok per Sacchi ma la voce principale non mi sembra granchè...certo dall'altra parte Caressa non offre molte garanzie...
Per la squadra di atletica io ricordo che Roggero durante un'intervento a SS24 ha citato la Caporale facendole anche i complimenti...immeritati secondo me perchè è l'unica della squadra Rai da bocciare:D
Quoto tutto.
 
Villans'88 ha scritto:
la Caporale facendole anche i complimenti...immeritati secondo me perchè è l'unica della squadra Rai da bocciare:D
E' da bocciare per quello che dice ma credo che sia l'unica in casa Rai che sa parlare cosi tante lingue :5eek: :D
 
Pensassero a stare più attenti a non mandare sigle inopportune durante lo svolgimento delle gare piuttosto.
 
Per rispondere @ marcobremb e Villans riguardo ai commenti di Franco Bragagna...

Premessa: a me Bragagna piace ed è sempre piaciuto, per il modo che ha di commentare, gestire la telecronaca, ecc... (de gustibus...) e anche chi non lo conosce, basta che lo ascolti una volta per capire che è una persona che non ha paura di dire le cose, anche in una certa maniera; ma il significato dell'attacco pubblico a Sky di stasera? :eusa_think:
Almeno io l'ho interppretato così, perchè c'è modo e modo di fare le cose pubblicamente e questa è stata fatta in un momento in cui era alta la possibilità che ci potessero essere potenzialmente molte persone a sentirlo.
Evidentemente, ne fa una colpa a Sky per publicizzare un evento che trasmetterà in esclusiva dopo averlo ben pagato per ottenerlo, magari gli sembrerà un reato... :eusa_think:
Abbastanza controverso comunque: prima elogia i commentatori Sky per l'atletica (meritati e riconosciuti un po da tutto l'ambiente degli addetti ai lavori) e poi attacca Caressa, di fatto, che deve aver fatto qualcosa che esula da quella che potrà essere la sua competenza, comunque da verificare, in fatto di nuoto.
Sarà vero che sarà stata data soprattutto dalla frustrazione di non disporre più di un'esclusiva (però, come detto, sarebbe da imputarlo ai suoi dirigenti, appunto), ma secondo me vuol essere anche una frecciata a tutti quei telespettatori che colgono sempre l'occasione di attaccare la RAI ad ogni minima possibilità (vedi le twitterate della Formula Uno, praticamente una serie di insulti).
Che poi è anche vero (ed è anche parte della cultura/mentalità italiana), che c'è la tendenza a lamentarsi nonappena si nota "un capello fuori posto", e la Rai è un bersaglio mirato di frequente; però, tra le tante che vengono elencate, anche stasera dovevano iniziare alle 19.30 e partono 20 minuti dopo e al passaggio da Rai Sport 1 a Rai 3/HD, mettono la sigla di chiusura su RS1 proprio durante la gara dei 100 donne; 10 secondi di gara, 10 secondi di sigla...
Sbagliare è umano (per carità), perseverare (nei giorni/settimane/mesi/anni...) ... :doubt:
In un altro 3d, avevo espresso questo pensiero, parlando di altri argomenti, e credo che anche lo sfogo di stasera di Bragagna sia riconducibile a quel "senso di guerra fredda".
Infine, non mi pare d'aver mai sentito personale di Sky parlare male di colleghi di altre tv, anzi Roggero come detto ha elogiato la Caporale (una delle poche insieme a Bragagna che mi piacciono di più di tutto il team RAI, de gustibus come sopra...) ed in altre occasioni ho sentito giornalisti di Sky che hanno parlato bene dei colleghi della RAI: mah... :eusa_think:
 
Torno in tema di programmazione Rai Sport e segnalo che già sabato 02 giugno è il giorno della quarta tappa della Diamond League 2012 da Eugene, Oregon negli Stati Uniti.
L'appuntamento è su Rai Sport 1 sabato sera alle 20.30 per una diretta di due ore, e andrà in replica, sempre su Rai Sport 1, domenica mattina alle 09.00.
 
Intervento che si qualifica da solo :eusa_naughty:
Invece di parlare cosi e di riempirsi la bocca con la tv degli azzurri perchè non dice ad esempio su quale tv è stata intervistata Costanza Zanoletti a Vancouver. Magari l'hanno vista 10 persone che sono sempre più delle 0 sia del 2006 che del 2010.
 
massimomarcello ha scritto:
Per rispondere @ marcobremb e Villans riguardo ai commenti di Franco Bragagna...

Premessa: a me Bragagna piace ed è sempre piaciuto, per il modo che ha di commentare, gestire la telecronaca, ecc... (de gustibus...) e anche chi non lo conosce, basta che lo ascolti una volta per capire che è una persona che non ha paura di dire le cose, anche in una certa maniera; ma il significato dell'attacco pubblico a Sky di stasera? :eusa_think:
Almeno io l'ho interppretato così, perchè c'è modo e modo di fare le cose pubblicamente e questa è stata fatta in un momento in cui era alta la possibilità che ci potessero essere potenzialmente molte persone a sentirlo.
Evidentemente, ne fa una colpa a Sky per publicizzare un evento che trasmetterà in esclusiva dopo averlo ben pagato per ottenerlo, magari gli sembrerà un reato... :eusa_think:
Abbastanza controverso comunque: prima elogia i commentatori Sky per l'atletica (meritati e riconosciuti un po da tutto l'ambiente degli addetti ai lavori) e poi attacca Caressa, di fatto, che deve aver fatto qualcosa che esula da quella che potrà essere la sua competenza, comunque da verificare, in fatto di nuoto.
Sarà vero che sarà stata data soprattutto dalla frustrazione di non disporre più di un'esclusiva (però, come detto, sarebbe da imputarlo ai suoi dirigenti, appunto), ma secondo me vuol essere anche una frecciata a tutti quei telespettatori che colgono sempre l'occasione di attaccare la RAI ad ogni minima possibilità (vedi le twitterate della Formula Uno, praticamente una serie di insulti).
Che poi è anche vero (ed è anche parte della cultura/mentalità italiana), che c'è la tendenza a lamentarsi nonappena si nota "un capello fuori posto", e la Rai è un bersaglio mirato di frequente; però, tra le tante che vengono elencate, anche stasera dovevano iniziare alle 19.30 e partono 20 minuti dopo e al passaggio da Rai Sport 1 a Rai 3/HD, mettono la sigla di chiusura su RS1 proprio durante la gara dei 100 donne; 10 secondi di gara, 10 secondi di sigla...
Sbagliare è umano (per carità), perseverare (nei giorni/settimane/mesi/anni...) ... :doubt:
In un altro 3d, avevo espresso questo pensiero, parlando di altri argomenti, e credo che anche lo sfogo di stasera di Bragagna sia riconducibile a quel "senso di guerra fredda".
Infine, non mi pare d'aver mai sentito personale di Sky parlare male di colleghi di altre tv, anzi Roggero come detto ha elogiato la Caporale (una delle poche insieme a Bragagna che mi piacciono di più di tutto il team RAI, de gustibus come sopra...) ed in altre occasioni ho sentito giornalisti di Sky che hanno parlato bene dei colleghi della RAI: mah... :eusa_think:

Quoto l'intervento, perché ne condivido buona parte. Sulla questione Sky, a me non dà fastidio la concorrenza, tutt'altro. Sky fa una tv di ottima qualità, con grandi mezzi e buone professionalità. Faranno senz'altro un'eccellente olimpiade. Quello che forse ad alcuni sfugge è che, nella quotidianità del pre e post grande evento, Sky fa molto più calcio che non altri sport. La Rai, con le sue mille complicazioni e i problemi derivanti anche dal suo essere tv pubblica (legata inevitabilmente alla politica), offre quotidianamente tutti i cosiddetti "sport minori" che altrove vengono snobbati, salvo rispolverarli in pompa magna quando lo slittino o la scherma di turno possono valere un oro olimpico. Di qui la querelle su quale televisione abbia diritto o meno di definirsi "la tv della maglia azzurra"...a me, per inteso, questi slogan fanno sorridere, ma c'è chi ci tiene e in ottica marketing posso pure capirlo. Lo spettatore ha il sacrosanto diritto di criticare il modo in cui la tv di turno gestisce l'evento sportivo. Anche io ho la sensazione che la Rai sia molto più nel mirino di altri, sarà perché se lo merita, sarà perché è un po' elefantiaca nel suo incedere (e questo deriva anche dal suo essere un servizio pubblico, con tutti i pro e i contro del caso). Ma non è che noi giornalisti siamo contenti quando c'è una defaillance tecnica o organizzativa in un evento che seguiamo. Il CDR di Raisport si è fatto sentire su alcune questioni, e siamo anche entrati in sciopero, il mese scorso. A proposito di giornalisti, consentitemi una personalissima valutazione su Elisabetta Caporale: una grande professionista e una abituata a lavorare sodo e bene. Accusarla di non conoscere le lingue è quantomeno ingeneroso, lei che si esprime agevolmente in Inglese e Francese da una vita. Poi ognuno la pensi come vuole.
Chiudo con una segnalazione: domani sera a Eugene ci sarà un 110h da urlo, forse il più importante della storia. Liu Xiang, Dayron Robles, David Oliver, Jason Richardson, Aries Merritt. Meteo permettendo, può venir fuori il record del mondo (specie da Liu Xiang). La Rai ve lo offre in diretta e gratis. Io sono il primo a criticare (e, avete ragione, c'è molto da criticare) ma cerchiamo ogni tanto anche di riconoscere qualcosa alla tv pubblica.
A presto
Luca Di Bella
 
Indietro
Alto Basso