In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Stasera dalle 20.00 su Rai Sport 1 in diretta da Montecarlo: atletica IAAF Diamond League 2012, ultimo appuntamento prima dei giochi di Londra.

No repliche.
 
militoo ha scritto:
Wiggins ormai vincitore del Tour 2012, ma meno forte del suo compagno di squadra Froome. :D
Vincenzo Nibali ormai sul podio del Tour. Buonissimo risultato. Peccato per oggi. E' mancata la zampata, ma davvero in generale un ottima conduzione di gara.

Nemmeno a me è piaciuto questo gioco di squadra di Sky ma le gerarchie erano chiare dall'inizio del Tour e quindi Froome si è dovuto accontentare di un secondo posto comunque molto prestigioso.
Peccato per Nibali non aver avuto una Liquigas all'altezza come dicevano ieri Berton-Magrin...sopratutto Basso non sempre è stato all'altezza come gregario...
Comunque Froome si potrà riscattare alla Vuelta dove sarà tra i favoriti insieme a Contador
 
Villans'88 ha scritto:
Nemmeno a me è piaciuto questo gioco di squadra di Sky ma le gerarchie erano chiare dall'inizio del Tour e quindi Froome si è dovuto accontentare di un secondo posto comunque molto prestigioso.
Peccato per Nibali non aver avuto una Liquigas all'altezza come dicevano ieri Berton-Magrin...sopratutto Basso non sempre è stato all'altezza come gregario...
Comunque Froome si potrà riscattare alla Vuelta dove sarà tra i favoriti insieme a Contador

Froome prende un milione e trecentomila euro dalla sky per fare il gregario di Wiggins e dubito riesca a trovare un ingaggio di questo tipo da un altra parte. I giochi di squadra non sono il massimo però fanno parte del gioco e con quello stipendio bisogna sobbarcarsi onori e oneri allo stesso modo.
 
cicutadino ha scritto:
Froome prende un milione e trecentomila euro dalla sky per fare il gregario di Wiggins e dubito riesca a trovare un ingaggio di questo tipo da un altra parte. I giochi di squadra non sono il massimo però fanno parte del gioco e con quello stipendio bisogna sobbarcarsi onori e oneri allo stesso modo.

Anche l'Astana paga molto bene...
 
Villans'88 ha scritto:
Il V-Day ha funzionato così bene che i dirigenti del volley italiano hanno preferito tornare alla formula al meglio delle 5 gare per assegnare il titolo
http://volleyball.it/notizie.asp?s=118&n=47950&l=0

Non per forza è legato ad un mal riuscita del V-Day. La stagione scorsa è stata veloce per via delle qualificazioni a Londra per il volley maschile e credo che la volontà della LegaVolley è di giocare di più anche perchè il campionato sarà a 12. Credo sia più questo ad aver spinto la Lega ad una finale a 5 gare. Che ne pensi?
 
militoo ha scritto:
Non per forza è legato ad un mal riuscita del V-Day. La stagione scorsa è stata veloce per via delle qualificazioni a Londra per il volley maschile e credo che la volontà della LegaVolley è di giocare di più anche perchè il campionato sarà a 12. Credo sia più questo ad aver spinto la Lega ad una finale a 5 gare. Che ne pensi?

Può darsi ma si tratta comunque di un autogol da parte della Lega. Il V-Day era riuscito con palazzi pieni e ascolti più che doppi rispetto alle finali del basket maschile.
 
Villans'88 ha scritto:
Può darsi ma si tratta comunque di un autogol da parte della Lega. Il V-Day era riuscito con palazzi pieni e ascolti più che doppi rispetto alle finali del basket maschile.

Bisognerebbe anche sapere quanto hanno influito i dirigenti delle società in questa decisione, specie dopo i velocissimi play-off della scorsa stagione (pur con tutte le ragioni "olimpiche" del caso) in cui in 20 giorni si è praticamente decisa una stagione.

E poi, c'è da valutare se hanno fatto un ragionamento del genere dopo aver visto i 5 sold-out della serie di finale del Volley femminile.
 
milanistaavita ha scritto:
fare vedere qualche partita di calcio olimpico no vero?? sarebbe ideale su RS1 oppure 2 :doubt:
Del torneo di calcio sulla Rai si vedrà (forse) solo nella finale e comunque non si possono impegnare i due canali Rai Sport perchè altrimenti non ci sarebbero ore di trasmissione a disposizione per gli altri sport ;)
 
SATRED ha scritto:
Del torneo di calcio sulla Rai si vedrà (forse) solo nella finale e comunque non si possono impegnare i due canali Rai Sport perchè altrimenti non ci sarebbero ore di trasmissione a disposizione per gli altri sport ;)
eh lo so...
 
agostino31 ha scritto:
e allora perchè hai fatto la domanda??tra l'altro del calcio alle olimpiadi non importa a nessuno...
E' sempre il solito discorso, non importa a nessuno perchè non gioca l'Italia, volevo vedere se c'era anche una nostra rappresentante se le cose non cambiavano ;). (ad esempio il Mondiale per Club quando gioca una italiana oppure la Confederations Cup con la Nazionale)
 
Indietro
Alto Basso