In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Allora, un po' di ordine:
- Mondiali di Sci Nordico e Torneo di Viareggio sono delle produzioni Rai. Fatto.
- i Mondiali di Sci Nordico sono l'evento non consuetudinario (ovvero non a ripetizione annuale) più importante che si disputa nel 2013 in Italia.
- il Torneo di Viareggio è giunto alle semifinali e, secondo la logica già richiamata qui, meritano la precedenza gli eventi che sono giunti a fasi decisive;
- come detto da Villans, la colpa sta nella poca elasticità dei dirigenti della Lega Volley che non son riusciti a far spostare di un ora la partita per esigenze televisive.

@kasper^, hai un pm ;)
 
Quindi domattina tutti sul portale a vedere il palinsesto di Rai Sport 1/2? :D

Ok? :)
 
Gpp ha scritto:
In ogni caso, se si ragiona guardando a quale dei due eventi riscuote il maggior interesse da parte del pubblico (cioè quale dei due venti la maggioranza degli spettatori italiani avrebbe voluto vedere) io penso che la pallavolo vinca, pur essendo un incontro di minore rilievo
Per i Mondiali di sci nordico la Rai è "host broadcaster" (in pratica produce le immagini che vengono irradiate dalle tv di tutto il mondo), per cui tutte le gare in questione avranno la precedenza in palinsesto su qualsiasi altro evento sportivo
 
gigio82 ha scritto:
Per i Mondiali di sci nordico la Rai è "host broadcaster" (in pratica produce le immagini che vengono irradiate dalle tv di tutto il mondo), per cui tutte le gare in questione avranno la precedenza in palinsesto su qualsiasi altro evento sportivo
Concordo, anche perchè RaiSport 1 si è impegnata a trasmettere tutte le gare del Mondiale di Sci Nordico in diretta:

La RAI darà ampio seguito all’evento proponendo contenuti editoriali dei Campionati Mondiali 2013 di Sci Nordico su diverse piattaforme. Rai Sport 1 trasmetterà tutte le gare dei Mondiali 2013 di Sci Nordico in diretta.

Il sito Rai www.raisport.rai.it dedicherà una sezione ad hoc ad articoli, approfondimenti e video relativi ai Campionati Mondiali di Sci Nordico. Anche il portale www.rai.tv seguirà le gare, mettendo a disposizione degli utenti la visione della diretta di Rai Sport 1 (canale 57 del digitale terrestre), delle differite su Rai 2 (ogni notte circa alle 2.00) e dei video on demand all’interno della pagina di fruizione dedicata allo Sci.

Il team leader della spedizione è Sandro Fioravanti che coordinerà la squadra di giornalisti Rai impegnata in Val di Fiemme. Per lo sci di fondo le gare saranno commentate da Franco Bragagna e Marco Selle, in mix zone a raccogliere le interviste Elisabetta Caporale. Per le gare di salto, la telecronaca sarà invece curata da Nicola Sangiorgio con Gianfranco Benincasa impegnato a raccogliere le impressioni a caldo dei protagonisti.

Le dirette saranno arricchite da studi on site condotti alternativamente da Elisabetta Caporale e Gianfranco Benincasa, con i commenti di Alessandro Vanoi.

Gli appassionati di sci potranno seguire l’evento anche in mobilità tramite l’App Rai.TV disponibile sia su Smartphone che su Tablet. Anche su Televideo sotto la sezione Altri Sport sarà possibile seguire gli sviluppi dell’evento in pagine dedicate.


Il testo completo è qui: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32637
 
Stando a quanto scritto da Fulvio Bianchi (quindi, valutate bene:D), Rai Sport ha fatto un acquisto decisamente strano: ha preso i diritti del Brasilerao di Calcio (of course) e trasmetterà due-tre partite a settimana :5eek: :5eek: :5eek:
 
SATRED ha scritto:
Quindi domattina tutti sul portale a vedere il palinsesto di Rai Sport 1/2? :D

Ok? :)
Certamente, è molto utile avere il palinsesto aggiornato, perchè alcune volte l'EPG indica eventi completamente diversi da quello che sta andando in onda. :eusa_think:
 
Forse ha ragione "La Repubblica" stavolta. Poco fa ero sintonizzato su Rai Sport 1 (sono passato di sfuggita sul canale) e la grafica elencava alcune partite del campionato brasiliano. Ho subito pensato che fosse strano che la Rai mettesse in grafica il calendario di un campionato estero, dato che non va mai oltre i campionati italiani o gli eventi internazionali, così ho ipotizzato (anche se mi sembrava e mi sembra tuttora altamente strano) che avessero comprato i diritti. Preciso che la grafica comunque non diceva che andranno in diretta sui canali sportivi, si limitava solo a dire il giorno della partita e le squadre che la giocheranno.
 
La notizia ufficiale dell'acquisizione verrà data solamente la settimana prossima, quindi vi prego di aspettare a fare ogni tipo di commento e riportare qualsiasi informazione perchè sono ancora in via di definizione gli appuntamenti e quant'altro. Grazie :)
 
SATRED ha scritto:
La notizia ufficiale dell'acquisizione verrà data solamente la settimana prossima, quindi vi prego di aspettare a fare ogni tipo di commento e riportare qualsiasi informazione perchè sono ancora in via di definizione gli appuntamenti e quant'altro. Grazie :)
la verità è che questo problema non si doveva proprio porre perchè è assurdo che una tv pubblica trasmetta un campionato estero per di più "minore".E se poi scoprono che fa più degli altri sport sarà un disastro:crybaby2:
 
SATRED ha scritto:
La notizia ufficiale dell'acquisizione verrà data solamente la settimana prossima, quindi vi prego di aspettare a fare ogni tipo di commento e riportare qualsiasi informazione perchè sono ancora in via di definizione gli appuntamenti e quant'altro. Grazie :)
Certo, capisco che mancando l'ufficialità (anche se solo il fatto di dire che l'ufficialità verrà data la prossima settimana porta a dedurre che l'acquisizione è stata compiuta) sia inutile commentare, però ci tengo a precisare che io ho solo riportato quanto ho visto durante una trasmissione pubblica su un loro canale. Come me chissà quanti avranno visto quelle scritte in cui venivano elencate alcune partite brasiliane.
 
la cosa è ufficiale,altro smacco per sky che pure dalla rai si fa prendere i diritti,mamma mia sono alla frutta:eusa_naughty:
 
militoo ha scritto:
Ogni tanto si lanciano in nuove emozioni... come fu con l'NFL.
Sì infatti e poi resta il fatto che, se l'acquisizione verrà confermata, la Rai avrà dimostrato l'intenzione di riempire il palinsesto in qualche modo, diversamente da quanto fatto da altre emittenti a pagamento il cui unico obiettivo è investire solo nei grandi eventi che assicurano ascolti, anche a costo di lasciare i palinsesti dei propri canali sportivi per giorni e giorni senza alcun evento che non sia una replica o l'ennesimo passaggio di una qualche rubrica calcistica, oltre a ritrovarsi alcuni fine settimana con solo due o tre eventi in diretta. Ogni riferimento a qualche emittente a pagamento satellitare non è puramente casuale.

La sola intenzione di puntare sul calcio estero da parte della Rai (che di certo non naviga nell'abbondanza di questi tempi) va apprezzata.
 
newboy ha scritto:
la cosa è ufficiale,altro smacco per sky che pure dalla rai si fa prendere i diritti
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Scusa, ma sei serio?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Di quale smacco stai parlando, se Sky ha trasmesso in una sola occasione il campionato brasiliano, peraltro 4 anni fa?:icon_rolleyes:
newboy ha scritto:
mamma mia sono alla frutta
Se c'è qualcuno alla frutta, quello sei tu, visto che ormai ti attacchi a tutto pur di trolleggiare:doubt: :doubt: :doubt:
 
Gpp ha scritto:
La sola intenzione di puntare sul calcio estero da parte della Rai (che di certo non naviga nell'abbondanza di questi tempi) va apprezzata.

Mah...sono in palese disaccordo...guardiamo l'altra faccia della medaglia...RaiSport da anni si è proclamata la tv della maglia azzurra...eppure solo 10 giorni fa non ha trasmesso il torneo di qualificazione olimpico della nazionale di hockey...vogliono il 6 nazioni eppure non sono stati capaci nè di strappare i tm autunnali a La7 nè di trasmettere quelli estivi oscurati in italia...e potrei continuare con il World Grand Prix di volley oscurato senza dimenticare vari campionati di discipline minori tagliate ( Pallamano ma anche basket femminile )
Insomma come SkySport non fa più pay-tv RaiSport non può essere considerata la tv della maglia azzurra e questo investimento o scelta ( magari come la NFL questi diritti sono stati regalati ) è più da tv commerciale che da tv di stato...scelta dettata dall'Auditel e non ci lamentiamo più di tanto se fra qualche settimana qualche disciplina in ambito italiano venga mostrata in differita...
Non è l'unica in europa eh...la TV francese aveva la Fa Cup,quella tedesca ha trasmesso la finale di copa del rey mentre in Spagna fino a qualche stagione fa la Premier League era su Teledeporte...
 
Gpp ha scritto:
La sola intenzione di puntare sul calcio estero da parte della Rai (che di certo non naviga nell'abbondanza di questi tempi) va apprezzata.

Su questo, credo, non ci sono dubbi. L'appassionato di calcio estero e sudamericano trova di nuovo sulle tv italiane (free o pay che sia) il campionato brasiliano. E' comunque un passo avanti.

Ps: da qui a dire che la Rai ha strappato i diritti a Sky? Ma scherziamo??? :eusa_doh:
 
Io non ho detto questo però. Non ho parlato di strappare i diritti a Sky, ho solo detto che la Rai, a differenza di Sky, ha fatto un'acquisizione che le consente di riempire un po' il palinsesto.

Villans'88 ha scritto:
Mah...sono in palese disaccordo...guardiamo l'altra faccia della medaglia...RaiSport da anni si è proclamata la tv della maglia azzurra...eppure solo 10 giorni fa non ha trasmesso il torneo di qualificazione olimpico della nazionale di hockey...vogliono il 6 nazioni eppure non sono stati capaci nè di strappare i tm autunnali a La7 nè di trasmettere quelli estivi oscurati in italia...e potrei continuare con il World Grand Prix di volley oscurato senza dimenticare vari campionati di discipline minori tagliate ( Pallamano ma anche basket femminile )
Vero quanto dici, ma non puoi dimenticare che la Rai è alle prese con tagli drastici ed è per giunta un'emittente pubblica, con tutto quello che ne consegue (vedi legami politici e decisioni dei vertici che non sempre seguono logiche puramente televisive). In questo contesto, quindi, vedere che investono qualcosina per prendere eventi scoperti per me è una cosa positiva, che va lodata. Poi ovvio che non sto dicendo che l'offerta Rai è perfetta e che sono d'accordo con tutte le scelte, ma se quando comprano qualcosa di interessante si parte sempre con "ma che schifo", "invece di investire in eventi stranieri non potevano prendere qualcosa della Nazionale" e roba simile non se ne esce più e non facciamo niente di costruttivo, sempre a mio modesto parere.

Tra l'altro in passato sei stato tu stesso a dire più volte che dovremmo entrare nell'ottica che la Nazionale non deve essere legata solo alla Rai, ma che potrebbe benissimo andare su altre emittenti. Forse non ricordo correttamente però, quindi non insisto.

E poi questi slogan come "TV della maglia azzurra" o simili sono sinceramente inutili e stupidi. Come disse tempo un giornalista di Rai Sport che scrisse qui sul forum: sono roba che fa contenti il reparto delle pubbliche relazioni. Su un forum di appassionati competenti come il nostro non dobbiamo fare l'errore di fossilizzarci su questi concetti che non riguardano i contenuti. Comunque la Rai sono anni che segue logiche commerciali (e qui sono d'accordo con te sul fatto che queste acquisizioni siano puramente commerciali) nella sua programmazione di intrattenimento, dobbiamo lamentarci se le seguisse anche nella programmazione sportiva? Io sinceramente apprezzo un'offerta sportiva più commerciale purché sia completa :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso