In realtà la sia pur pregevole medaglia di Meucci non salva per nulla la nostra atletica. La spedizione in terra elvetica rimane tra le più frustranti per chi segue da vicino uno sport come l'atletica leggera. I numeri sono impietosi per la nostra Nazionale: basta guardare il 23 - 3 che ci hanno inflitto a livello di medaglie i "cugini" francesi e l'ancor più deprimente 192 - 71 nella classifica a punti che fotografa ancor meglio dei podi lo stato di salute di un movimento. C'è molto da lavorare e in prospettiva olimpica è davvero difficile essere ottimisti, qualche giovane fa intravedere buone cose ma il "gap" con i migliori sembra difficile da colmare.
E grazie, vediamo quanto si investe in Francia nell'atletica e quanto in Italia. In paesi come Francia e Germania hanno tantissimi impianti, soprattutto al coperto, che consentono agli atleti di allenarsi tutto l'anno col massimo supporto, hanno tutto quello che serve...da noi la situazione per quanto riguarda le strutture è drammatica, soprattutto al Sud. Fino a due anni fa in tutta l'Italia c'era un solo vero impianto indoor, quello di Ancona...
Poi i francesi, dettaglio non trascurabile, hanno tantissimi atleti di razze diverse, grazie alle colonie, al maghreb e all'Africa nera. Soprattutto dalle colonie escono fuori degli atleti meravigliosi, e lì il merito è di madre natura c'è poco da fare.
Oggi il direttore tecnico della nazionale italiana ha detto senza mezzi termini che servono molte più risorse, altrimenti il gap non sono rimarrà questo ma aumenterà. Però quanto si tratta di dare 4mln al ct della nazionale di calcio non ci sono problemi...
In Italia il calcio si sta mangiando tutto, atleti e tecnici(molti di quali fanno sostanzialmente volontariato)fanno quel che possono con quello che hanno a disposizione. Poi sicuramente ci sono cose che si possono migliorare, ma se non si comincia ad investire sul serio resteremo sempre più indietro.
Ecco perchè nei confronti di chi con tanta passione e pochissimi soldi cerca di andare avanti non può che esserci ammirazione, almeno per quanto mi riguarda.
Io comunque vedo una serie di giovani interessanti che non avevamo da tempo, bisogna investire su di essi.
Adesso me ne torno in spiaggia
