In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

A RaiSport soffrono di gravi problemi mentali...ma si rendono conto della quantità di sport che trasmettono?
 
Già fanno dei danni con 2 canali e vogliono ridurre a 1?
Magari aumentano i passaggi sportivi su rai 3 perché altrimenti non ci saltano fuori decentemente.
 
Comincia a mettere i TG su un unico canale (che già esiste peraltro), sposti un po' di roba negli orari rimasti liberi e vedi che un po' di sport ce lo fai stare. E magari aumenti la qualità video impresentabile di Rai Sport.
Anche se ovviamente la soluzione migliore non è certo chiudere RS2
 
Guarda che quei due canali hanno a disposizione un sacco di bitrate. . Se l qualità video è penosa, dipende dalle apparecchiature che utilizzano e queste, finché non si rompono, non credo le cambino, quindi non credo ci saranno miglioramenti da questo punto di vista...
Come dice @Saversson, la chiusura di uno dei due canali, potrebbe giovare allo spostamento di alcuni contenuti sulle generaliste. . Oppure a una riduzione di acquisizioni di sport minori
 
oggi alle 18:20 in diretta su Raisport1 la presentazione dei palinsesti sportivi Raisport.
 
Massima trasparenza, questo il motto del nuovo direttore di Rai Sport, Carlo Paris. Per questo domani, lunedì 12 gennaio, il suo piano editoriale sarà presentato addirittura in diretta tv. Proprio così, appuntamento su Rai Sport 1 (canale 57 del digitale) alle ore 18,20. Un'iniziativa inedita, ma lodevole. Di rispetto nei confronti degli ascoltatori che proprio a gennaio devono pagare il canone e hanno diritto a conoscere i programmi della tv pubblica. Paris si è insediato a settembre ma ha dovuto aspettare ad andare in assemblea perché prima c'è stato un "intoppo" con il cda Rai sulla nomina dei vicedirettori (uno in meno rispetto al passato). Il neo direttore ha ereditato una situazione non facile: chi l'ha preceduto, e poi è stato cacciato- vale a dire Mauro Mazza (ha fatto causa all'azienda e al dg Gubitosi)-, aveva già fatto i piani per la stagione. Cambiando molto anche nelle conduzioni delle trasmissioni-cult: ora Paris dovrà recuperare giornalisti importanti come Paola Ferrari e Franco Lauro, messi in disparte, e ridare dignità al servizio pubblico. Novantesimo Minuto, in parte snaturato (vedi Spy Calcio del 7 gennaio ), e la Domenica Sportiva hanno perso non pochi punti di share rispetto alla stagione scorsa, e forse non è colpa solo del calcio-spezzatino. Rai Sport 1, il canale tematico, non decolla mai: l'unica trasmissione che fa buoni ascolti, ma solo nella seconda parte, è il Processo del Lunedì di Enrico Varriale. Altre trasmissioni sono inchiodate sullo 0,5%, poca roba rispetto ai costi. Rai Sport 2 poi non ha prodotto e forse verrà chiusa. La Rai ha perso anche i primi Giochi Europei di Baku, a vantaggio di Sky (ma il prossimo anno avrà le Olimpiadi di Rio) e non domina più, da anni, sul mercato dei diritti tv. Insomma, Paris è atteso da un grosso impegno. Illustrerà il suo piano all'assemblea dei 120 giornalisti e al cdr (composto da Colantoni, Paganini e Piccinelli). Poi, la votazione non vincolante. - fulvio bianchi spycalcio -
 
I 2 canali rimangono ;)
"Meno talk e più sport i nostri 2 canali raisport sono fondamentali, stiamo lavorando inoltre per un canale in HD, per vivere al meglio lo sport"
I riempitivi di adesso verranl tolti, alcuni conservati, ma si lavora a fare approfondimenti settimanali sui migliori eventi sportivi che detenir raisport" etc

Uso di smartphone e tablet con i nostri giornalisti che potranno dualogare direttamente con gli spettatori come aviene giá su altri canali.
 
Ultima modifica:
L'articolo era di Fulvio Bianchi. Allarme rientrato :D comunque Rai Sport HD (per lo meno su Tivusat) fu promesso nel 2012 giusto per dire... Un po' meno parole, più concretezza, uno slogan che dovrebbero applicare tutte le istituzioni pubbliche del paese.
 
Indietro
Alto Basso