In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Se il dimezzamento dei canali sarà messo in pratica le strade per la Rai saranno due: aumento vertiginoso dellle differite o delle sintesi, o taglio consistente dei diritti sportivi. Considerando che la TV pubblica deve contenere le spese, direi che è più facile la seconda via, che però va a scapito del pubblico portando ad un'offerta quantitativamente più scarsa.
 
Se il dimezzamento dei canali sarà messo in pratica le strade per la Rai saranno due: aumento vertiginoso dellle differite o delle sintesi, o taglio consistente dei diritti sportivi. Considerando che la TV pubblica deve contenere le spese, direi che è più facile la seconda via, che però va a scapito del pubblico portando ad un'offerta quantitativamente più scarsa.

Iniziassero prima a tagliare i 4300 vicedirettori delle varie reti e testate giornalistiche.
Poi, forse, accetterò, il taglio dei diritti sportivi.
 
Se il dimezzamento dei canali sarà messo in pratica le strade per la Rai saranno due: aumento vertiginoso dellle differite o delle sintesi, o taglio consistente dei diritti sportivi. Considerando che la TV pubblica deve contenere le spese, direi che è più facile la seconda via, che però va a scapito del pubblico portando ad un'offerta quantitativamente più scarsa.

Non è che il taglio di diritti porti chissà quale risparmio.
I diritti in mano alla Rai sono quasi tutti a "costo 0", strappati all'ultimo secondo anche gratuitamente con la scusa di dare visibilità :)
 
Se i costi sono così bassi, quasi nulli, allora io spero di sì. Certo sperando che poi non restino vaganti..... Per motivi diversi, sarei contento sia se andassero a SKY che ad altre TV free. Egoisticamente spero solo non a MP.
 
Non è che il taglio di diritti porti chissà quale risparmio.
I diritti in mano alla Rai sono quasi tutti a "costo 0", strappati all'ultimo secondo anche gratuitamente con la scusa di dare visibilità :)
Vero, questo è vero e vale per molti diritti. Probabilmente risparmierebbero pure sui costi di produzione di alcuni eventi, anche se hai ragione sul fatto che non sarebbero in ogni caso cifre molto alte.
 
Comunque con la proposta di raisport1 HD + copia SD tramonta definitivamente ogni piano di offrire un bouquet di canali HD sul dtt... useranno i mux esistenti per il nuovo canale sportivo in HD.

Se volessero comunque potrebbero lo stesso tenere Raisport2 affiancato da RS1 HD + copia SD, basterebbe qualche minima riorganizzazione dei loro mux, ad esempio sul mux4 ci dovrebbe essere spazio per un canale SD, oppure raiscuola potrebbero metterlo sul mux3 e vorrei vedere chi mai si accorgerà della diminuzione di qualità degli altri canali SD.....
 
Ultima modifica:
Comunque con la proposta di raisport1 HD + copia SD tramonta definitivamente ogni piano di offrire un bouquet di canali HD sul dtt... useranno i mux esistenti per il nuovo canale sportivo in HD.

Se volessero comunque potrebbero lo stesso tenere Raisport2 affiancato da RS1 HD + copia SD, basterebbe qualche minima riorganizzazione dei loro mux, ad esempio sul mux5 ci dovrebbe essere spazio per un canale SD, oppure raiscuola potrebbero metterlo sul mux2 e vorrei vedere chi mai si accorgerà della diminuzione di qualità degli altri canali SD.....
Vabbè, si è sempre parlato del fatto che la Rai spreca banda. Non è vero che tramonta il piano di offrire un bouquet di canali HD. Volendo, senza andare a scomodare il mux 5 che lo prendono in 4 gatti, già adesso c'è spazio disponibile per i tre generalisti in HD. Ci vorrebbe una riorganizzazione dei canali, il VBR con multiplazione statistica e degli encoder come Dio comanda.
 
Comunque con la proposta di raisport1 HD + copia SD tramonta definitivamente ogni piano di offrire un bouquet di canali HD sul dtt... useranno i mux esistenti per il nuovo canale sportivo in HD.
Questo piano semplicemente non è mai esistito, se non nella mente di alcuni utenti che non si sono ancora resi conto che il DTT attuale non è la piattaforma giusta per dei pacchetti di canali in alta definizione.

Una riorganizzazione di certo potrebbe portare a una migliore occupazione dei multiplex Rai, ma credo che tutto sia legato al completamento della digitalizzazione dei vari canali, tra cui anche la digitalizzazione di Raisport che prelude al lancio della versione HD. Se prima non vengono aggiornate le strutture è inutile lavorare a come ridistribuire meglio i canali, senza contare che la Rai, in quanto emittente pubblica, deve sottostare a degli obblighi di servizio che impone la presenza di alcuni canali (i tre generalisti e Rai News hanno priorità rispetto ad altri) nei multiplex con maggiore copertura, quindi non può decidere liberamente di piazzare quello che vuole dove vuole.
 
Davide mi stai delirando? !
Il Mux5 non andrebbe neanche considerato, visto che praticamente non esiste e RaiScuola è già sul Mux2 ;)

OOPS :icon_redface:in effetti ho un forte raffreddore e ho freddo nonostante i 23° in camera! :lol:

ho sbagliato i nomi dei mux, dove avevo scritto mux5 intendevo mux4 (dove trasmette raiHD attualmente) e dove ho scritto mux2 intendevo il mux3 (dove ci sono attualmente 5 canali in VBR, aggiungerne un 6 non si noterebbe molto).

Grazie per l'attenzione !!:icon_redface:

@averageitalian, rai usa massicciamente la multiplazione, per la qualità degli encoder invece si potrebbero aggiornare un pò.

@GPP , il piano del bouquet in HD era stato annunciato da RAI in pompa magna (addirittura prevedevano 2 canali HD sportivi), poi tutto si è fermato, e adesso questa notizia del solo canale raisport per me mette una lapide sopra il tutto.
Non sarebbe così assurdo dedicare un nuovo mux in T2 all'offerta di canali HD, sì so degli obblighi rai, infatti non ho toccato il mux1 e non ho abolito raiscuola nella mia ipotesi.
 
Gli annunci della Rai e di qualsiasi azienda o istituzione pubblica italiana vanno considerati molto relativamente, diciamo che dovrebbero essere letti con lo stesso spirito critico con cui si legge una favoletta :)

Parlando più in generale, io ho l'impressione (ma posso anche sbagliarmi) che dietro l'annuncio non ufficiale di Rai Sport HD ci sia la volontà, da parte della Rai, di ridimensionare il peso dello sport all'interno della sua offerta complessiva. Mi pare che i vertici Rai vogliano sfruttare l'arrivo dell'HD per mascherare il taglio di un canale sportivo e il probabile taglio di una parte dei diritti, facendo credere alla gente che questa politica sia un modo di valorizzare lo sport quando invece nella realtà è tutto il contrario.
 
ieri hanno pubblicato i listini sportivi raipubblicità.
dandoci un occhio si può notare quale sarà la programmazione tipo di raisport1 e 2 (fino al 30 maggio :) ), oltre a F1 e ciclismo.


notare che le libere del venerdì di F1 sono passate su Raisport1. in ottica chiusura del secondo canale (1 giugno per me) questa volta almeno hanno programmato con cognizione
 
prima ci sono i campionati Mondiali di Sci nordico, che occupano il palinsesto su RaiSport 2 dalle 17.00, mentre su RaiSport 1 c'è la pallavolo maschile.

dediato a tutti quelli che dicono che basta un canale
il basket inizierà in streaming e dalle 19 continuerà su RaiSport1
 
Indietro
Alto Basso