In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Rai HD ancora oggi non si sa che canale è, e fino all'anno scorso (ma anche in futuro) hanno continuato a fare casini (l'ultima tappa in Gran Bretagna del Tour fu interrotta a 5 Km dal traguardo per trasmettere le chiacchiere di Dribbling Mondiale e il sottoscritto si prese dell'idiota da Francesco Pancani per averglielo segnalato su Twitter) e io mi sono stancato di stare dietro ai loro disservizi.

Perché? Che ti disse? Come andò?
 
Lo sport potrebbe andare sugli altri canali Rai (non parlo dei tre canali tradizionali ovviamente) se fossero canali generalisti, ma siccome sono canali tematici coerenza vuole che lo sport non vi passi nemmeno di sfuggita e infatti la Rai si guarda bene dal mettercelo. Inutile ricordare che ogni cosa potrebbe cambiare se un giorno la Rai decidesse di far diventare Rai 5 e soci dei canali generalisti, perché a quel punto anche lo sport sarebbe legittimato in quei palinsesti, ma sulla base dell'impostazione attuale dell'offerta metterci le trasmissioni sportive sarebbe una forzature bella e buona, quindi inutile continuare a insistere con questo discorso senza senso. Sarebbe come chiedere a Sky (faccio un esempio ovviamente) di mettere la diretta di qualche partita su Sky Cinema 1 nelle occasioni in cui i vari canali Sky Sport fossero pieni. Come potete vedere, è una possibilità che stona al solo pensiero di proporla.

Vi invito quindi a ritornare in tema e a limitarvi alla discussione sui soli canali Rai Sport, senza proseguire con queste ipotesi che servono solo a creare polemiche basate sul nulla più completo.
 
ma sul futuro mux 5 non ci sarebbe spazio per rai 2, 3, sport1, e sport 2 tutti in HD?
(I dati istat che dicono? Ci sono più case con tv HD o con connessione adatta? )
In un Mux Dvb-T(1) su una frequenza VHF assolutamente no.
Se parliamo di T2, la storia cambia, ma se sono molti a non avere una TV HD, mooooolti di più sono quelli a non avere un decoder Dvb-T2
 
Se si ragiona in questo modo, allora non ha senso lamentarsi dello sport soppresso o in differita. Io penso che saltuariamente (non frequentemente) un po' di sport su Rai 4/5 ci può andare. Se poi la Rai la pensa diversamente, peggio per loro.
Ma qui ci si lamenta essenzialmente per il taglio di un canale tematico sportivo che porterà necessariamente ad un taglio delle dirette o ad uno sfoltimento dei diritti, visto com'è impostata l'offerta generale della Rai attualmente (e qui ritorniamo al discorso che facevo). Per mantenere l'offerta sportiva invariata la Rai ha due strade davanti: o si mantengono due canali sportivi (tre se si aggiunge quello in HD), o si cambia la linea editoriale di alcuni canali e si fanno diventare dei canali generalisti a tutti gli effetti. Agli appassionati di sport che seguano una o l'altra strada non cambierebbe nulla, ma l'impressione è che la Rai non sceglierà né l'una né l'altra e si limiterà semplicemente a ridurre le trasmissioni sportive. Sono certo che se la Rai scegliesse la seconda via nessuno di chi segue lo sport protesterebbe, perché avrebbe sempre invariata la sua offerta. Forse in questo caso a protestare sarebbero gli appassionati di film, serie TV o documentari (perché necessariamente si dovrebbe tagliare parte dello spazio ad essi dedicato) e quindi saremmo sempre al punto di partenza. In altre parole, tagliando un qualsiasi canale si finisce sempre per scontentare qualcuno, quindi la soluzione migliore per tutti sarebbe quella di tenere i due Rai Sport. Ecco perché si protesta ed ecco perché in ogni caso discutere oggi di mettere lo sport sugli altri canali è come discutere su niente.


rai5 e soci sono canali semigeneralisti, 70% 30%
I canali televisivi o sono tematici, quindi con un palinsesto dedicato a un unico tema, o sono generalisti, quindi con un palinsesto che presenta più tematiche anche assai diverse tra loro. Questa categoria dei "semigeneralisti" è solo l'ennesimo e inutile stratagemma (diciamo pure "furbata") tutto italiano volto a distorcere le regole (ovvero ad assegnare posizioni LCN vantaggiose ai soliti nomi famosi), ma non ha alcuna base logica se ci si riflette, perché un canale che trasmette programmi di diverso genere durante le ore del giorno è già un canale generalista per definizione e poco conta la percentuale occupata da ogni genere.

Adesso, chiarito il discorso e fornitavi una doverosa risposta (non rispondervi sarebbe stato irrispettoso da parte mia), vi invito ancora una volta a cessare ogni disquisizione sull'argomento "sport sugli altri canali Rai" perché è un'ipotesi completamente senza senso, almeno in questo momento. Se poi la Rai deciderà di cambiare strategia se ne potrà riparlare :)
 
Ah, beh, allora di cosa vi lamentate?
Immagino vada bene anche in bianco e nero. Tanto basta che si veda, no?

Non sottovalutare i veri appassionati... un mio amico una volta è venuto da me per vedersi una partita di calcetto di due squadre brasiliane in streaming su un sito pirata, con qualità pessima... ma lui gioiva e aveva gli occhi luccicanti come davanti all'ottava meraviglia del mondo...
 
Bhè potevi andarci meno pesante conoscendo la Rai e le sue frequenti cavolate ☺😂 tuttavia non mi aspettavo una risposta così da Pancani. ..
Perché non gli chiedi come mai ha annunciato la vuelta a contratto non firmato? 😊 chissà come risponde. ..
No, grazie. Non ci voglio avere nulla a che fare con gente del genere. Mi limito ad ascoltarlo in telecronaca.
 
io dico che è il contrario: hanno ricebuto così tante lamentele che han sacrificato qualcos'altro al posto del basket
 
Non essendoci spazio qualcosa si deve pur sacrificare. Probabilmente hanno scelto di scontentare meno persone possibili.
 
Il livello di programmazione in Rai. "Sperare" che un evento finisca in tempo per dare spazio a quello successivo
 
Indietro
Alto Basso