In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Maglia azzurra, scontro Rai-Sky
E da febbraio un nuovo canale

Una battaglia. Su tutti i fronti. E' la guerra delle tv e lo sport, non solo il calcio, ne è una parte sempre più importante. Mediaset contro Sky, Rai contro Sky fra chiavette, oscuramenti e ripicche assortite. Mediaset punta soprattutto sul digitale: anche per questo ha spostato alle 23,30 Controcampo, lasciando così sempre più spazio alla Domenica Sportiva (Rai Due). Ma Mediaset ha anche comprato a poco i diritti dell'Europa League (otto milioni) e ha fatto un buon affare. La Rai, ora dà battaglia contro Sky. Il nuovo direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, ha chiesto di essere sentito dalla Commissione vigilanza e appena andrà, presto, spiegherà come alcuni avvenimenti devono essere più protetti. Quello che succede, ad esempio, in Inghilterra. Lo slogan di De Paoli, la "maglia azzurra deve essere Rai". Per questo il fatto che i diritti delle Olimpiadi siano finiti a Sky viene accettato malvolentieri a Saxa Rubra. La Rai, sin da Vancouver 2010, avrà spazio solo per 100 ore di trasmissione. Così sarà anche a Londra 2012, e poi a Sochi e Rio (diritti acquistati a 155 milioni da Sky). Tutto questo, per De Paoli, non è più accettabile. Sky ha una politica "aggressiva" e vuole tutto: non solo il calcio ma anche le Olimpiadi, ora ha il Sei Nazioni e i Mondiali 2011 di rugby e cercherà di prendere pure i diritti dei Gran Prix di atletica. Con il digitale potrebbe anche dare in chiaro certi avvenimenti. La Rai non vuole competere su certe cifre ma non si arrende. Ha ripreso il volley maschile (quello femminile è ancora su Sky), ha buoni ascolti con le sue trasmissioni calcistiche. Ora De Paoli punta a riavere anche il tennis (Internazionali di Roma, Wimbledon, Roland Garros) e magari pure la prossima Coppa America che si farà a Valencia. La Rai ha la Coppa del mondo di sci e a Vancouver avrà, come detto, 100 ore a disposizione. Ma il problema, secondo De Paoli, è politico: certi sport, con la maglia azzurra, devono andare in chiaro. Ci vuole una "protezione" maggiore. E' una questione, sostengono a Saxa Rubra, soprattutto politica. Per questo l'appello alla Commissione di vigilanza Rai. Intanto da febbraio-marzo partirà il secondo canale sportivo: ci sta lavorando il vicedirettore Auro Bulbarelli. Si chiamerà Rai Sport Più 2: si occuperà di motori e ciclismo, ma sarà anche complementare al canale attuale (Rai Sport Più). L'occasione per dare respiro a certe discipline adesso molto compresse. Ma la vera battaglia sarà sulla maglia azzurra.

repubblica

bè olimpiadi non sono in esclusive e le gare degli italiani si possono vedere sulla rai,italia di calcio idem la7 trasmettera il 6 nazioni(e magari in futuro il mondiale)quindi non capisco ste dichiarazioni.cioè italia dovrebbe andare dalla cio e fifa e le varie organizzazioni per dire di non vendere nulla a sky?
 
Ultima modifica:
E' poi se la Rai avrebbe avuto i diritti di Vancouver trasmetterebbe più delle solite 150ore?? No, quindi alla Rai il servizio resta sempre lo stesso quello che gli può dare fastidio e che non potrà commentare le gare dal posto.

DePaoli vuole che cambia la legge sui eventi sportivi che devono andare in onda in chiaro, e secondo me va più che bene cosi essendo che si dimentica che noi vediamo tutte le partite della Nazionale è in Inghilterra questo non succede (e poi prendere in esempio Inghilterra) ecc..
 
Super 10, VIII giornata

Ven 27/11 - h.19.00 (diretta) RaiSportPiù
FERLA L’AQUILA - FUTURA PARK RUGBY
 
Oggi nel sito della Gazzetta ho trovato questa notizia

ROMA - Acquisiti dalla Rai i diritti del campionato italiano maschile di serie A1 di pallavolo, della Coppa Italia, della Supercoppa e gli All Star Game. Era dalla stagione 2003-2004 che il servizio pubblico non deteneva i diritti televisivi. Oggi il Cda Rai ha deciso l'acquisizione dalla Lega Nazionale Pallavolo. (RCD)

Mi domando io, solo oggi ci sono resi conto che il campionato di volley va in onda sulla Rai :5eek:
 
dado88 ha scritto:
Oggi nel sito della Gazzetta ho trovato questa notizia



Mi domando io, solo oggi ci sono resi conto che il campionato di volley va in onda sulla Rai :5eek:

Quel trafiletto è tratto dal comunicato stampa emesso ieri dal CDA della Rai che ha ratificato il contratto per la pallavolo ;)
 
SATRED ha scritto:
Quel trafiletto è tratto dal comunicato stampa emesso ieri dal CDA della Rai che ha ratificato il contratto per la pallavolo ;)
Va bene, ma era qualcosa che serviva più alla Rai che a noi, perchè pubblicare la notizia su un sito sportivo, come ultim'ora?
 
Coppa Davis, Finale Spagna-Repubblica Ceca

Venerdì 4 Dicembre
Rai Sport Più – Primi due singolari in diretta alle 16

Sabato 5 Dicembre
Rai Sport Più – doppio in diretta alle 16

Domenica 6 Dicembre
Rai Sport Più – Ultimi due singolari (eventuali) alle 12.

Rai Sport Più è ricevibile in chiaro sul digitale terrestre, sul canale 227 di Sky e da qualsiasi decoder sintonizzato su Hotbird alla frequenza 11.804, Pol. V SR 27500 Fec ¾.

Fonte: Ubitennis.
 
Super10 su RaiSportPiù

Super10, IX giornata

Sab 05/12 - h.14.00 (diretta)
BENETTON TREVISO - L'AQUILA RUGBY
 
Ultima modifica:
Volley: i maschi sulla Rai fanno il boom
I maschi sulla Rai, le ragazze su Sky: così è diviso, quest'anno, il volley in tv. Il neodirettore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, ha voluto riprendere i diritti del campionato di serie A maschile. E i numeri gli stanno dando ragione: per la gara M. Roma-Padova, serie A-2, trasmessa sabato scorso su Rai Tre, c'è stato il boom (stagionale) di ascolti. Esattamente 382.000 spettatori, 3 milioni e 99.000 contatti, 3,23% di share. Molte gare del campionato sono trasmesse su Rai Sport Più. Il prossimo la Rai ha i diritti dei Mondiali maschili che si terranno in dieci città italiane: le gare della nazionale italiana andranno sempre in chiaro, su Rai Due o Rai Tre. Le altre partite su Rai Sport Più 1 e 2, oltre che sul sito Internet della Rai. Inoltre il vicedirettore Rai, Jacopo Volpi, appassionato e competente volto del volley, ha in programma anche una rubrica. Il volley femminile invece, come detto, resta su Sky (e forse ci resterà anche il prossimo anno). Ecco gli ultimi ascolti: Pesaro-Novara 0,05% di share, 8.738 audience e 35.379 contatti. Certo, sul chiaro ci sono ben altri ascolti.

da Repubblica.it
 
Eh, non offriranno un grande servizio, ma sono numeri che Sky si può solo sognare, purtroppo. Purtroppo perché il servizio di Sky non lo offre nessuno, intendo.
 
Pero sono sempre i ascolti di Rai3, quando il volley passa su RaiSport i ascolti scendono di brutto. Bisogna anche riflettere su questo, sembra che in molti guardano solo lo sport di Rai3 ma non seguono il campionato in generale
 
Ma nn capisco xkè si deve paragonare gli ascolti del chiaro a quelli di una pay-tv di 5 milioni...anke Milan - Inter sulla Rai farebbe 20-25 milioni mentre su Sky 1-2...
Poi insomma da quando è iniziato è il campionato solo 3-4 volte + andato su Rai3 mentre il resto su RaiSport+...
E cmq molti presidenti della lega volley rimpiangono il servizio di Sky...
 
RAI: DE PAOLI (RAISPORT), NO RETE DEDICATA A OLIMPIADI INVERNALI

(ASCA) - Roma, 2 dic - Audizione in Vigilanza Rai oggi per il direttore di RaiSport, Eugenio De Paoli che ha posto i problemi legati alla programmazione della Rai per le prossime Olimpiadi invernali di Vancouver e, in prospettiva, di quelle estive di Londra nel 2012. Ha sottolineato i limiti contrattuali che non consentiranno all'azienda di dedicare una delle sue reti alle Olimpiadi anche se - ha assicurato De Paoli - sara' comunque garantita la trasmissione di tutte le gare piu' importanti. Il direttore di Rai Sport ha sensibilizzato il presidente della Vigilanza, Sergio Zavoli e la commissione affinche' sollecitino il Parlamento, da un lato, e la Rai, dall'altro, a una maggiore tutela degli eventi sportivi di grande interesse nazionale, in prospettiva anche attraverso idonei interventi legislativi, cosi' come avvenuto in altri Paesi europei.
De Paoli ha inoltre rivendicato alla Rai il primato storico nella trasmissione di tutti i piu' grandi eventi sportivi, a cominciare dalla prima Olimpiade di Cortina nel 1956. Una storia - ha concluso De Paoli - che dura da piu' di 50 anni e che ha sempre avuto e ha l'obiettivo di mantenere per la Rai il ruolo di ''televisione della maglia azzurra''.

DE PAOLI (RAISPORT), TUTELARE LA MAGLIA AZZURRA
(AGI) - Roma, 1 dic. - “Non c’e’ nessun rapporto conflittuale con Sky o con Mediaset - ha aggiunto De Paoli -. Non vogliamo danneggiare la tv di Murdoch. Non mi fa paura il fatto che abbia tanti canali da dedicare alle Olimpiadi. Noi sappiamo che quando la Rai c’e', va bene e domina. Siamo la storia della Tv e per esempio proprio delle Olimpiadi. Siamo stati i primi, se la storia dello sport ha un senso, a trasmettere una trasmissione specifica: la ‘Domenica sportiva’. Non e’ forse un nostro diritto difendere il servizio? Perche’ bisogna obbligare il cittadino a seguire un evento Tv a pagamento?”, De Paoli ha sottolineato che lo scopo e’ quello di “difendere quello che a suo giudizio e’ un valore che la Rai si e’ conquistata in cinquant’anni di storia e i diritti del cittadino a non pagare per assistere a un evento sportivo”. (AGI)

(AGI) - Roma, 1 dic. - “Non ci sara’ alcun problema di copertura per i Mondiali 2010 del Sudafrica, come gia’ accaduto per quelli della Germania. Trasmetteremo le 25 partite migliori piu’ le semifinali e finali”. Lo ha detto il direttore di Raisport, Eugenio De Paoli, in Commissione di Vigilanza Rai. “Il Mondiale di calcio - ha spiegato il direttore di Raisport - e’ stato una merce di scambio. Dopo aver perso le Olimpiadi ci siamo assicurati i prossimi due cicli del Campionato di calcio per 350milioni di euro. Abbiamo trattato con Sky in uno scambio per una parte delle Olimpiadi e abbiamo recuperato con questo accordo 175milioni di euro. Possiamo garantire che non ci sara’ alcun problema di copertura”. (AGI)
 
Villans'88 ha scritto:
Ma nn capisco xkè si deve paragonare gli ascolti del chiaro a quelli di una pay-tv di 5 milioni...anke Milan - Inter sulla Rai farebbe 20-25 milioni mentre su Sky 1-2...
la stessa cosa che ho detto io:evil5:
agostino31 ha scritto:
o forse perchè sky non è in chiaro:eusa_whistle: :evil5:
 
Quindi se io per cinquant'anni ho visto le Olimpiadi sulla Rai in una maniera schifosa, il direttore DePaoli vuole che per altri 50anni guardo le Olimpiadi sulla Rai solo perchè sono gratis?? Ma non posso pagare e vedere quello che voglio e a chi non va di pagare continua a vedere quello che ha sempre visto?
 
dado88 ha scritto:
Ma non posso pagare e vedere quello che voglio e a chi non va di pagare continua a vedere quello che ha sempre visto?
infatti,ma forse voleva solo più ore per il chiaro:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso