In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Qualcuno sa perchè Anteprima Champions non è visbile sul dtt? Non è che per codifcare sul sat codificano anche sul dtt??
 
gabrale ha scritto:
Qualcuno sa perchè Anteprima Champions non è visbile sul dtt? Non è che per codifcare sul sat codificano anche sul dtt??
Ma se io ho visto interamente Anteprima Champions sul digitale terrestre di RaiSport+ e anche 91° Minuto alle 23.30.
Forse tu vedi RaiSport+ su TivùSat??
Questa è l'unica ipotesi che faccio, perche se io a Trieste vedo sempre RaiSport+, penso che sia così anche nel resto d'Italia e quindi forse ci sono problemi con TivùSat, ma è solo una mia ipotesi perchè non ho altre spiegazioni al tuo problema!!
 
luc1428 ha scritto:
Ma se io ho visto interamente Anteprima Champions sul digitale terrestre di RaiSport+ e anche 91° Minuto alle 23.30.
Forse tu vedi RaiSport+ su TivùSat??
Questa è l'unica ipotesi che faccio, perche se io a Trieste vedo sempre RaiSport+, penso che sia così anche nel resto d'Italia e quindi forse ci sono problemi con TivùSat, ma è solo una mia ipotesi perchè non ho altre spiegazioni al tuo problema!!
Probabilmente raisport+ a Bari viene alimentato via sat fta, quindi criptando sul sat finiscono per criptare anche sul dtt
 
stamattina europei di nuoto su raisport più e la prima manche dello slalom gigante femminile solo su rai 3.... a momenti non ci credevo :D :D
 
Meno male che a Trieste c'è RaiSport+

veedol ha scritto:
stamattina europei di nuoto su raisport più e la prima manche dello slalom gigante femminile solo su rai 3.... a momenti non ci credevo :D :D
Così è stato anche ieri (domenica) perchè la prima manche dello slalom speciale femminile è andata in diretta solo su Rai 3 e io mi sarei perso questa prima manche se non fosse andata in differita alle 11.10 su RaiSport+.
Infatti la domenica mattina a Trieste e nel resto della regione Friuli Venezia Giulia i programmi nazionali di Rai 3 sono interrotti da "La Tv del Friuli Venezia Giulia" che trasmette programmi locali per 90 minuti prima di ricollegarsi con Rai 3 nazionale e ieri i programmi sono stati interrotti alle 9.25 per riprendere intorno alle 11.
Perciò ringrazio RaiSport+ che mi ha fatto vedere le quattro manches di sci alpino, perchè se lo sci alpino fosse andato solo su Rai 3, io avrei perso anche la prima manche dello slalom gigante maschile e avrei visto solo le seconde manches.
 
Rai Sport torna ad occuparsi di badminton di alto livello e lo farà domani con una ampia sintesi del torneo appena concluso a Magliano Sabina dove gli azzurri sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio battendo prima la Spagna poi il Portogallo.


Alle 12,15 Rai Sport Più trasmetterà quindi le fasi salienti delle sfide dell’olimpionica Agnese Allegrini e compagni. “L'Italian International Team di Magliano è stato un vero successo, tecnico e di partecipazione - ha detto il presidente federale Alberto Miglietta – e l’attenzione che Rai Sport ha dimostrato verso la nostra disciplina è un segnale importante. Il badminton sta crescendo a vista d’occhio e la grande partecipazione del pubblico ne è un segnale inequivocabile. E’ questo il modo migliore per diffondere la nostra disciplina che, quando è giocata ad alto livello, è davvero spettacolare".
 
Per domani sera confermate che non c'è nessuna diretta per Inter-Livorno?.. RaiDue dovrebbe darla in differita alle 23.00 mentre RaiSport+ non ha la partita in programmazione!
 
mbacarl ha scritto:
Per domani sera confermate che non c'è nessuna diretta per Inter-Livorno?.. RaiDue dovrebbe darla in differita alle 23.00 mentre RaiSport+ non ha la partita in programmazione!
C'e' la diretta su RaiDue alle 20.50....il televideo ha sbagliato a scrivere ;)
 
dado88 ha scritto:
C'e' la diretta su RaiDue alle 20.50....il televideo ha sbagliato a scrivere ;)
Sì, mi ero accorto anch'io alla pag. 289 di televideo che non poteva essere alle 22.50 come scritto, perchè alla pag. 511 di ieri o alla pag. 505 di oggi c'era l'orario giusto e cioè la diretta alle 20.50 su Rai 2 e quindi alla pag. 289 si è trattato di un refuso.
 
Terlizzi6 ha scritto:
E' uscito il calendario di Coppa Italia, magari si può sapere dove si vedrà Lazio-Palermo? Spero Rai2... :)
Su uno dei quattro canali Rai essendo che si gioca alle 21, va in onda su Rai2 o Rai3
 
A mia sorpresa devo fare i complimenti a Raisport+...stasera mentre facevo Zapping ho beccato Bizzotto nell'intervallo dell'anticipo di Hockey regalare l'intervista ad un giovane della nosta Under-20 nazionale,la quale ha appena sfiorato la promozione nel gruppo A mondiale,e poi un anno di hockey,dove sn state riproposte le partite degli azzurri alle qualificazioni olimpiche e del gruppo B mondiale cn la telecronaca originale di Bizzotto&Benvenuti...bravi...
 
Bizzotto è un SIGNOR GIORNALISTA, che sa fare molto bene il proprio lavoro (e a differenza di altri ci mette anche la necessaria passione ed entusiasmo)...peccato che alla rai spesso si trovi a lavorare in un ambiente non alla sua altezza, tra limiti tecnici e decisioni "politiche" a dir poco vergognose ed incomprensibili...
 
phelps ha scritto:
Bizzotto è un SIGNOR GIORNALISTA, che sa fare molto bene il proprio lavoro (e a differenza di altri ci mette anche la necessaria passione ed entusiasmo)...peccato che alla rai spesso si trovi a lavorare in un ambiente non alla sua altezza, tra limiti tecnici e decisioni "politiche" a dir poco vergognose ed incomprensibili...
Quoto al 100% ;)
 
Chiuso l'anno con le trasmissioni calcistiche della Rai: gli ascolti tengono, con piena soddisfazione della direzione di Rai Sport. Nell'ultimo weekend, Stadio Sprint condotto da Enrico Varriale, sempre pungente, ha fatto oltre due milioni di spettatori (12,97% di share), non lontano ormai da Simona Ventura (13,31% con "Quelli che il calcio e..."). Novantesimo Minuto ha sfiorato quota tre milioni (esattamente 2.897.999, con lo share del 16,39%). Molto bene anche la Domenica Sportiva: 11,66% di share, 1.750.000 spettatori. La "Ds" è condotta con garbo, esperienza e anche ironia (di cui il calcio ha molto bisogno) dall'ex direttore di Rai Sport, Massimo De Luca. Una trasmissione che ormai ha un suo volto, ben chiaro. E raccoglie consensi crescenti. Intanto il nuovo capo dello sport a Saxa Rubra, Eugenio De Paoli, sta cercando un opinionista di spicco in vista dei Mondiali 2010 del Sudafrica: aveva già preso contatto con Spalletti e Mancini, ma entrambi si sono accasati (il primo alla Zenit, il secondo al Manchester City). La Rai porta bene... Così come aveva portato bene all'opinionista Fabio Capello, ingaggiato all'epoca da Massimo De Luca, e finito poi sulla panchina dell'Inghilterra.

Il problema adesso, per la Rai, è trovare un nome importante, perché la concorrenza di Sky, in quanto ad opinionisti, è molto forte. Soddisfazione anche per gli ascolti che riguardano gli altri sport, anche se il presidente Morzenti si è lamentato, secondo lui lo sci sarebbe trascurato. "Falso - fanno sapere da Rai Sport -noi diamo tutto, e con grandi soddisfazioni. Le gare italiane della Coppa del mondo vanno tutte su Rai Due o Rai Tre, le altri gare sulla neve su Rai Sport Più, che adesso fa risultati straordinari". Il SuperG femminile di Val d'Isere ha fatto ad esempio il 9,15% su Rai Tre, la discesa libera maschile della Val Badia su Rai Sport Più l'1,14%. La Rai si sta preparando adesso all'Olimpiade di Vancouver, in attesa che nasca il Secondo Canale dello sport (si chiamerà Rai Sport Più 2). Il varo dovrebbe avvenire intorno a marzo, non prima. De Paoli è in attesa di conferme, perché sta cercando di chiudere il contratto per avere i diritti della prossima Coppa America di vela, in programma a Valencia dall'8 al 15 febbraio 2010. Inoltre la Rai vorrebbe riprendere anche il tennis.

da Repubblica.it
 
Hanno appena perso la Coppa Davis,almeno x quello ke riguarda gli incontri in casa dell'Italia e le finali,e stanno cercando di riprendere il tennis...mah...
 
Indietro
Alto Basso