In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Ascolti di Francia - Stati Uniti, quarto di finale del mondiale di calcio femminile, alle 21:00 su Rai 2: 1.685.000 telespettatori, 9.7% di share.
 
Volendo un termine di paragone sugli ascolti
Ieri Francia Spagna semifinale under 21 ha fatto 1.664.000 in prima serata su Rai2

Io credo che possa fare un po' meglio la partita di stasera

Francia Usa donne su RAI2
1.685.000 spettatori e 9.7%
Da aggiungere gli ascolti sky
Secondo me è un risultato molto buono

(lo share di Francia Spagna u21 era 8,8%)
 
Si ma come avevo scritto grazie ad un accordo col CIO, la Gran Bretagna parteciperà alle olimpiadi vista la qualificazione in semifinale dell'inghilterra

https://www.google.com/amp/s/www.oa...la-squadra-femminile-della-gran-bretagna/amp/
Che cavolata si sono inventati! Nella U21 non è così. E se si fosse qualificata ipoteticamente la Scozia alle semifinali sarebbe valso lo stesso per la Gran Bretagna? Così facendo alle Olimpiadi potranno andare, sempre ipoteticamente, anche giocatori del Galles e scozzesi come britannici, anche se le loro nazionali non sono andate neanche alla fase finale del Mondiale.
 
Che cavolata si sono inventati! Nella U21 non è così. E se si fosse qualificata ipoteticamente la Scozia alle semifinali sarebbe valso lo stesso per la Gran Bretagna? Così facendo alle Olimpiadi potranno andare, sempre ipoteticamente, anche giocatori del Galles e scozzesi come britannici, anche se le loro nazionali non sono andate neanche alla fase finale del Mondiale.

no, perchè l'unica squadra Britannica prescelta (tramite accordo interno alle Union di Sua Maestà) per tentare la qualificazione è l'Inghilterra (lo stesso meccanismo è in vigore anche negli altri sport di squadra normalmente "divisi" e riuniti solo in occasione delle Olimpiadi, tipo il Rugby a 7 o, per i Giochi Invernali, il Curling, dove però è la Scozia la "prescelta" per mettere la GBR in condizione di competere nei tornei a 5 cerchi)...

ovviamente, ora che hanno ottenuto il pass, rappresentando a Tokyo l'intero Regno Unito, potranno essere selezionate per le Olimpiadi anche le giocatrici Scozzesi, Gallesi e dell'Irlanda del Nord...

al maschile la GBR non è stata autorizzata a tentare la qualificazione nel calcio solo ed esclusivamente perchè le 4 Union Britanniche non hanno trovato alcun accordo interno (le 3 "più piccole" hanno sempre paura che un giorno possano perdere la loro autonomia...e considerano la rappresentativa Britannica Olimpica un pericoloso "cavallo di Tr*ia", motivo per cui tendono a far saltare qualsiasi accordo sul tema -nel 2012 di fatto furono obbligati a cedere direttamente dal CIO, quindi alla fine ci fu una GBR anche nel calcio maschile in quell'occasione, ma fu e rimane tutt'ora un'eccezione)...
 
Ultima modifica:
no, perchè l'unica squadra Britannica prescelta (tramite accordo interno alle Union di Sua Maestà) per tentare la qualificazione è l'Inghilterra (lo stesso meccanismo è in vigore anche negli altri sport di squadra normalmente "divisi" e riuniti solo in occasione delle Olimpiadi, tipo il Rugby a 7 o, per i Giochi Invernali, il Curling, dove però è la Scozia la "prescelta" per mettere la GBR in condiozione di competere nei tornei a 5 cerchi)...

ovviamente, ora che hanno ottenuto il pass, rappresentando a Tokyo l'intero Regno Unito, potranno essere selezionate per le Olimpiadi anche le giocatrici Scozzesi, Gallesi e dell'Irlanda del Nord...

al maschile la GBR non è stata autorizzata a tentare la qualificazione nel calcio solo ed esclusivamente perchè le 4 Union Britanniche non hanno trovato alcun accordo interno (le 3 "più piccole" hanno sempre paura che un giorno possano perdere la loro autonomia...e considerano la rappresentativa Britannica Olimpica un pericoloso "cavallo di Tr*ia", motivo per cui tendono a far saltare qualsiasi accordo sul tema -nel 2012 di fatto furono obbligati a cedere direttamente dal CIO, quindi alla fine ci fu una GBR anche nel calcio maschile in quell'occasione, ma fu e rimane tutt'ora un'eccezione)...
Nel 2012 fu più facile perché, essendo la nazione ospitante dei Giochi, non dovette fare le qualificazioni. Mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito oltre all'esposizione dei fatti. Prendendo spunto da Ezio Greggio dei tempi di Drive In, per me è una tavanata galattica.
 
Nel 2012 fu più facile perché, essendo la nazione ospitante dei Giochi, non dovette fare le qualificazioni. Mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito oltre all'esposizione dei fatti. Prendendo spunto da Ezio Greggio dei tempi di Drive In, per me è una tavanata galattica.

più facile neanche tanto, perchè se non fosse arrivata la minaccia del CIO di escludere tutte le squadre GBR degli altri sport e gli atleti non Inglesi dai Giochi, difficilmente le riluttanti Union Scozzese e Gallese -le 2 veramente contrarie a qualsiasi forma di amalgama all'interno del regno Unito- avrebbero permesso la nascita di quella squadra (comunque poi lontana dal raggiungimento del podio)...

opinione personale...io sono per la partecipazione indipendente di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda (unica e "unita") alle Olimpiadi (ma qui si rischia di sconfinare nella politica, quindi meglio soprassedere)...
 
opinione personale...io sono per la partecipazione indipendente di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda (unica e "unita") alle Olimpiadi (ma qui si rischia di sconfinare nella politica, quindi meglio soprassedere)...
ma infatti... mica fino al 1989 Germania Ovest ed Est correvano unite...
che trovino una soluzione che valga per sempre
 
ma infatti... mica fino al 1989 Germania Ovest ed Est correvano unite...
che trovino una soluzione che valga per sempre

direi che il paragone non c'entra una mazza, ma comunque...

p.s. la soluzione che vale sempre è quella attuale...il resto sono solo eccezioni (2012) o pure speculazioni...
 
più facile neanche tanto, perchè se non fosse arrivata la minaccia del CIO di escludere tutte le squadre GBR degli altri sport e gli atleti non Inglesi dai Giochi, difficilmente le riluttanti Union Scozzese e Gallese -le 2 veramente contrarie a qualsiasi forma di amalgama all'interno del regno Unito- avrebbero permesso la nascita di quella squadra (comunque poi lontana dal raggiungimento del podio)...

opinione personale...io sono per la partecipazione indipendente di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda (unica e "unita") alle Olimpiadi (ma qui si rischia di sconfinare nella politica, quindi meglio soprassedere)...
Tu che sorvoli su considerazioni sulla politica sportiva...
 
Indietro
Alto Basso