In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

In ogni caso, il vero mistero è perché una partita di questa portata viene giocata alle 3 del pomeriggio di un giorno di fine giugno.
 
ma infatti... mica fino al 1989 Germania Ovest ed Est correvano unite...
che trovino una soluzione che valga per sempre

L'Inghilterra non è uno stato a sè stante, così come non lo sono le altre consorelle Britanniche.
Diciamo che nel calcio e in pochi altri sport hanno una licenza storica di essere autonome, ma non è così nella forma.
 
Stavo parlando di sport, non di politica.
Se tengono così tanto alla loro autonomia nel calcio, allora la estendano a tutti gli altri sport, altrimenti la GBR nello sport diventa solo una denominazione di convenienza
 
Tu che sorvoli su considerazioni sulla politica sportiva...

no, no...io mi riferivo alla Politica "politica", quella socio/economica...quella vietata su questo forum...;)

di politica sportiva potremmo scrivere fino allo sfinimento...e, in ogni caso, ho espresso il mio pensiero sull'argomento...non credo necessiti di ulteriori approfondimenti...;)
 
Stavo parlando di sport, non di politica.
Se tengono così tanto alla loro autonomia nel calcio, allora la estendano a tutti gli altri sport, altrimenti la GBR nello sport diventa solo una denominazione di convenienza

e infatti in quasi tutti gli sport di squadra (se non proprio tutti, dovrei controllare quelli di minor esposizione mediatica) le Union Britanniche gareggiano in modo indipendente...

è il CIO che riconosce un solo comitato Olimpico Nazionale (del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord) e non 4 diversi, proprio perchè politicamente non sono 4 Stati indipendenti...

di conseguenza, alle Olimpiadi devono mettersi d'accordo e trovare il modo di formare una squadra unica (che normalmente non esiste)...

e se negli "altri sport" questo avviene senza tante difficoltà, nel Calcio, tanto per cambiare, c'è sempre qualcuno che "rema contro" per piccoli (eticamente)/grandi (economicamente) interessi particolari...
 
Stavo parlando di sport, non di politica.
Se tengono così tanto alla loro autonomia nel calcio, allora la estendano a tutti gli altri sport, altrimenti la GBR nello sport diventa solo una denominazione di convenienza
Così il 6 Nazioni di rugby diventerebbe 4 Nazioni. Secondo me potrebbero farlo solo in sport dove i britannici sono delle pippe o quasi come il basket e la pallavolo.
 
Beh, il torneo cambierebbe denominazione, ma almeno i britannici avrebbero una corazzata non solo nel rugby ma anche in altri sport, in primis il calcio appunto, nel quale hanno vinto un solo Mondiale con un gol irregolare...
Ok il CIO, ma ad esempio nel nuoto gareggiano ancora sotto la denominazione di Gran Bretagna... io ad esempio non so nemmeno di che nazionalità è Adam Peaty :laughing7:
 
è il CIO che riconosce un solo comitato Olimpico Nazionale (del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord) e non 4 diversi, proprio perchè politicamente non sono 4 Stati indipendenti...

La vicenda è proprio diversa
Non è che il CIO non riconosce i singoli comitati olimpici. Il fatto è che Non esiste un comitato olimpico Inglese, Scozzese, Gallese, dell'Irlanda del Nord

Né esiste un passaporto inglese, scozzese, gallese, nord irlandese
Ciò perché come nazione esiste solo il REGNO UNITO

Che poi sportivamente, probabilmente per ragioni storiche le consideriamo nazionali, e siamo abituati a distinguerle come stati è un altro discorso
 
Direi che ovunque gareggiano con nome Gran Bretagna è giusto :)

è dove gareggiano separati che sarebbe forzato, non a caso hanno paura di "riunirsi" nelle olimpiadi, per non far sì che lì obbligano a farlo dovunque.
 
Fa molto, troppo caldo. Le nostre cominciano ad essere un po' in difficoltà. Bisognerà tenere per ancora tanto tempo.
 
Faccio un discorsa EGOISTICO, lo premetto, ma visto che le Olimpiadi le trasmetterà la Rai e non Sky (ancora rimpiango Londra 2012), mi sta bene che U21 e femminile siano fuori.
A me alle Olimpiadi interessa solo il nuoto e con pochi canali il rischio di vedere qualcosa in differita, come fu nel 2016, adesso diminuisce anche se dell'1%:laughing7:
 
Faccio un discorsa EGOISTICO, lo premetto, ma visto che le Olimpiadi le trasmetterà la Rai e non Sky (ancora rimpiango Londra 2012), mi sta bene che U21 e femminile siano fuori.
:

Un mese di player per le olimpiadi si può sempre fare eh...
 
Faccio un discorsa EGOISTICO, lo premetto, ma visto che le Olimpiadi le trasmetterà la Rai e non Sky (ancora rimpiango Londra 2012), mi sta bene che U21 e femminile siano fuori.
A me alle Olimpiadi interessa solo il nuoto e con pochi canali il rischio di vedere qualcosa in differita, come fu nel 2016, adesso diminuisce anche se dell'1%:laughing7:

a me piacciono nuoto e pallavolo femminile :D
a Rio mi appassionai delle BMX , credo si chiamano così :D
bye bye Italia femminile...
 
Peccato, ma in questo momento l'Olanda è più forte. Penso però che siamo solo all'inizio, il bello per le nostre deve ancora venire! :)
 
a me piacciono nuoto e pallavolo femminile :D
a Rio mi appassionai delle BMX , credo si chiamano così :D
bye bye Italia femminile...
beh sì, seguo anche altri sport alle olimpiadi :D però le nazionali italiane hanno sempre la precedenza su tutto, e vedere una partita di un girone eliminatorio avere la precedenza su una gara per la medaglia, a me dà fastidio.
Capisco che, avendo 3 canali, sia anche giusto, e appunto per questo sono contento :laughing7:
 
Nei prossimi 4 anni bisognerà lavorare sul gap fisico che abbiamo verso le nazionali più forti di noi
Solo in poche oggi hanno retto questo confronto
Sopratutto a centrocampo e sulle palle alte siamo sempre stati in Difficoltà

Ma Queste ragazze hanno raccolto molto più di quanto si poteva immaginare
Inoltre hanno fatto tanta pubblicità al calcio donne in italia

Brave. Grazie
 
Indietro
Alto Basso