In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

A proposito di rivoluzioni e tagli, vorrei segnalare quest'articolo su come seguirà la Rai la Nazionale di Calcio: https://www.digital-news.it/news/sp...-lo-studio-il-campo-protagonista-del-racconto

Anche sul calcio Di Stefano ha detto la sua nell'intervista al Corriere.
Da donna trovo sconcertanti le sue dichiarazioni sull'esclusione di Paola Ferrari. Non si riferisce direttamente a lei ma dice che la sua direzione non darà spazio a cosce e scollature. Nemmeno il più becero direttore maschio sarebbe, forse, arrivato a dire queste cose su una professionista donna. :eusa_doh:
Che poi tutta questa rivoluzione nel racconto del calcio è solo aria fritta. La cosa più importante non cambia: la coppia al commento è confermata. Per il resto copiare lo stile Dazn non mi sembra proprio che si possa definire una rivoluzione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Anche sul calcio Di Stefano ha detto la sua nell'intervista al Corriere.
Da donna trovo sconcertanti le sue dichiarazioni sull'esclusione di Paola Ferrari. Non si riferisce direttamente a lei ma dice che la sua direzione non darà spazio a cosce e scollature. Nemmeno il più becero direttore maschio sarebbe, forse, arrivato a dire queste cose su una professionista donna. :eusa_doh:
Che poi tutta questa rivoluzione nel racconto del calcio è solo aria fritta. La cosa più importante non cambia: la coppia al commento è confermata. Per il resto copiare lo stile Dazn non mi sembra proprio che si possa definire una rivoluzione.
... io diffido SEMPRE di chi dice "so di essere scomoda ...", forse la signora si da più importanza di quella che ha
 
Anche sul calcio Di Stefano ha detto la sua nell'intervista al Corriere.
Da donna trovo sconcertanti le sue dichiarazioni sull'esclusione di Paola Ferrari. Non si riferisce direttamente a lei ma dice che la sua direzione non darà spazio a cosce e scollature. Nemmeno il più becero direttore maschio sarebbe, forse, arrivato a dire queste cose su una professionista donna. :eusa_doh:

Non ho letto l'intervista, ma riguardo la conduttrice, direi che il discorso è diverso. Le critiche sono sempre arrivate su altri aspetti, prima di tutto la competenza. Poi non sapere la corretta pronuncia di giocatori molto conosciuti, come è successo recentemente, non mi sembra molto professionale, soprattutto su un emittente di servizio pubblico finanziata con i soldi dei contribuenti.
 
servirebbe un repulisti completo di giornalisti della rai, oramai dei veri e propri dinosauri, ne salverei solo alcuni
per il resto, potremmo dire alla De Stefano, essendo lei diventata lei famosa grazie al ciclismo come il suo precedessore (Bulbarelli), come mai la rai non si decide a prendere una volta per tutte i diritti della Vuelta di Spagna?
e svarianedo per altri sport, un tentativo per riportare la F1 no? e magari con altre voci
 
l come mai la rai non si decide a prendere una volta per tutte i diritti della Vuelta di Spagna?
e svarianedo per altri sport, un tentativo per riportare la F1 no? e magari con altre voci

Contratto in esclusiva con Discovery fino al 2025 per la Vuelta.

F1 è in scadenza a fine stagione ma non penso che la decisione se prenderla o meno spetti alla Di Stefano.
 
Anche sul calcio Di Stefano ha detto la sua nell'intervista al Corriere.
Da donna trovo sconcertanti le sue dichiarazioni sull'esclusione di Paola Ferrari. Non si riferisce direttamente a lei ma dice che la sua direzione non darà spazio a cosce e scollature. Nemmeno il più becero direttore maschio sarebbe, forse, arrivato a dire queste cose su una professionista donna. :eusa_doh:
Che poi tutta questa rivoluzione nel racconto del calcio è solo aria fritta. La cosa più importante non cambia: la coppia al commento è confermata. Per il resto copiare lo stile Dazn non mi sembra proprio che si possa definire una rivoluzione.
E da quando in qua alla Rai le conduttrici sportive sono scollate o comunque "audaci"?
A Mediaset, Sky e Dazn se ne vedono di ogni, ma proprio alla Rai...
 
Ho letto l'intervista. Sinceramente sostituire Antinelli sul campo non mi sembra una scelta proprio condivisibile. Ha seguito l'Italia tutti questi anni e viene sostituito da una giornalista solo perché è una donna e lavora lì da tanto tempo? Il messaggio che passa è questo. Probabilmente sarà competente, non lo discuto, ma anche qui la motivazione non convince.

Concordo con il pensiero dell'utente sopra che ha detto che seguire DAZN non è la strada giusta. Una emittente deve avere una propria linea editoriale. Da 20 anni non si vede, cioè da quando i grandi maestri sono andati tutti in pensione. Prima hanno copiato Sky, ora DAZN. Mi sembrava che Giorgia Cardinaletti stesse invertendo questa tendenza, ma l'hanno mandata altrove. Donatella Scarnati quanti anni ha? Forse sarebbe il caso di fare qualche valutazione.
 
Ultima modifica:
Letto con piacere l'intervista sul corriere.
Finalmente qualcuno che (per ora a parole) ha in mente di svecchiare la squadra dei commentatori e giornalisti rai. Benissimo cambiare registro nelle domande durante le interviste. Benissimo lasciare spazio all'audio ambientale piuttosto che riempire con inutili parole e ovvieta' le telecronache.
Benissimo smantellare gli inutili studi, benissimo un rinnovamento dei commentarori calcistici, eccezzionale tagliare l'inutile claudia ferrari dagli studi pre nazionale e da 90' minuto. E' l'emblema della "giornalista" intoccabile con il posto fisso da secoli, nonostante la sua scarsa competenza.

Auguro alla de stefano di riuscire nel suo progetto, gia' sapendo che sara' molto difficile
 
Claudia Ferrari?
Non l'ho mai beccata né in audio, né in video.....
Per il resto, l'intervista sa di "avvertimento interno" e questo non lo condivido....
 
Vorrei sapere dove sarà trasmessa la partita di qualificazione al Mondiale tra il Portogallo e la Macedonia del Nord? :eusa_think:
Infatti su Rai 1 sarà trasmessa la partita tra Italia e Turchia che non vale per la qualificazione, dato che entrambe sono già state eliminate.
 
Quindi la Rai non trasmetterà il Mondiale, visto che trasmette solo le partite degli azzurri? :eusa_think:
Io spererei che sia Mediaset a trasmetterlo come è successo 4 anni fa, dove ho visto tutte le partite. :)
Infatti io seguo il Mondiale di Calcio sempre, perché amo il calcio a prescindere da una partecipazione o meno dell'Italia. ;)
 
Indietro
Alto Basso