X la felicità di Katageo:
Il comunicato stampa emesso dal Board della Celtic League nella giornata di
ieri è chiaro. Al 9 giugno, cioé poco meno di tre mesi dalla partenza della nuova stagione, sono stati chiusi tutti gli accordi commerciali per la trasmissione tv del campionato celtico. Diritti venduti e certezza di vedere la Magners League in Irlanda, Scozia, Galles e Inghilterra. E in Italia? Ancora nulla... tranne rumors.
Dall'anno prossimo, infatti, alle già confermate BBC Wales e S4C si affiancheranno altre emittenti, per la precisione BBC ALBA, BBC Northern Ireland, RTE and TG4. Sei alternative per coprire interamente il territorio britannico e l'Irlanda, con diverse opzioni in chiaro, su digitale, satellitare o, anche, in streaming internet. Sei alternative per tre delle quattro nazioni coinvolte. Già, perché a tre mesi dal via manca ancora l'Italia.
Tramontata definitivamente l'ipotesi Sky, impossibile per costi e mezzi l'approdo celtico su Sportitalia, Dahlia o La7, resta in piedi solo l'opzione Rai. Probabilmente foraggiata dai soldi federali per venire incontro alle richieste celtiche. Una possibilità che, vista la gestione del Super 10 da parte della tv di Stato, fa venire i brividi. Ma, forse, l'unica possibilità per avere la Celtic League in Italia. Ed evitare un nuovo, ennesimo, fallimento di Dondi.
Fonte : rugby 1823
Una sconfitta x tutti gli amanti italiani della palla ovale....costretti a pagare x stare in tv...