In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

fra831 ha scritto:
è vero , ha fatto pure oggi
Non è che ci legge :eusa_shifty: ?
Lo spero, cosi si rende conto di essere il peggior commentatore di basket di tutta la storia della tv italiana :D
 
Mi associo alle lamentele su Lauro. Davvero il peggior cronista di basket dell'universo. Ha un modo che definire provinciale è anche un complimento. Continuava a dire ogni due secondi "i due gioielli italiani" parlando di Bargnani e Belinelli che sono si due bravi giocatori ma non è che solo perché sono in NBA ora sono il meglio che abbiamo e devono essere incensati (tra l'altro stanno giocando malissimo). Senza esagerare mi leva il gusto di vedere le partite. Poi cita vita morte e miracoli di ogni giocatore passato per l'NBA come a voler dire "avete visto, anche io so le cose sui giocatori". Patetico.
 
Ma è solo impressione mia o le repliche dei mondiali sono davvero qualitativamente più basse rispetto alla trasmissione in diretta? Poi il logo da un paio di giorni ha una sbavatura in alto. Possibile che non se ne siano accorti?
 
Flask ha scritto:
Ma è solo impressione mia o le repliche dei mondiali sono davvero qualitativamente più basse rispetto alla trasmissione in diretta? Poi il logo da un paio di giorni ha una sbavatura in alto. Possibile che non se ne siano accorti?
E' verissimo ciò che dici, e non è la prima volta che repliche di eventi importanti abbiano una qualità molto più bassa rispetto alle dirette. Pure l'anno scorso le repliche di Pechino 2008 erano imparagonabili rispetto al live...
 
phelps ha scritto:
con telecronaca di Franco Lauro, ovviamente...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

E chi gliela sfila la poltrona da sotto a quello. Qualcuno sa perché hanno cambiato il commentatore tecnico? Marco Bonamico mi piaceva ed era molto più preparato di Lauro questo è certo. Michelini mi sembra la fotocopia di Lauro come modi di parlare :mad: Se un allenatore fa il commentatore può benissimo farlo un presidente di lega a mio avviso :eusa_think:
 
Flask ha scritto:
E chi gliela sfila la poltrona da sotto a quello. Qualcuno sa perché hanno cambiato il commentatore tecnico?

Marco Bonamico dallo scorso febbraio è il presidente della LegaDue :)
 
dado88 ha scritto:
E' saltato il collegamento sulla gara dell'Italia :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Dopo aver visto per cinque volte consecutive lo spot "Ci Siamo" adesso c'è "L'intervallo" versione sportiva :D e la partita prosegue intanto.... :eusa_wall:
 
neanche il finale si è visto:icon_rolleyes: insomma tra questa italia e la rai...c'è qualcosa in comune:D :lol: :eusa_wall:
 
E' saltato tutto a 30secondi dalla fine...io non riuscivo nemmeno ad entrare nel sito della Fiba per vedere cosa è successo :crybaby2:

Almeno questa volta non è stata colpa della Rai
 
dado88 ha scritto:
E' saltato tutto a 30secondi dalla fine...io non riuscivo nemmeno ad entrare nel sito della Fiba per vedere cosa è successo :crybaby2:

Almeno questa volta non è stata colpa della Rai
Per fortuna ieri alle 16.30 su Rai 3 si sono visti integralmente il terzo periodo che si era interrotto su RaiSportPiù per parecchi minuti e anche il quarto che si era interrotto nel finale.
Quindi una volta tanto la differita su Rai 3 ha colmato le interruzioni della diretta su RaiSportPiù.
 
luc1428 ha scritto:
Per fortuna ieri alle 16.30 su Rai 3 si sono visti integralmente il terzo periodo che si era interrotto su RaiSportPiù per parecchi minuti e anche il quarto che si era interrotto nel finale.
Quindi una volta tanto la differita su Rai 3 ha colmato le interruzioni della diretta su RaiSportPiù.
Ovviamente la differita in sintesi non lo vista per nulla :D :D :D.
 
Ultima modifica:
Italia - Francia di domani (gara decisiva) inizierà alle 20.00, in diretta su RaiSportPiù e in differita su Rai2 alle 23.15
 
iaaf 2009 world championship

visto che nessuno da le notizie, ci penso io per quanto riguarda la rai:

Le trasmissioni RAI in dettaglio

Sabato 15 agosto
Rai Sport Più: 9-15; 17.25-22
Rai2: 10.05-13.05; 13.35-14.30; 18.10-20.25; 21-21.30

Domenica 16 agosto
Rai Sport più: 9.50-14.30; 18-22
Rai2: 10.05-12.55; 13.45-14.30
Rai3: 12.55-13.45

Lunedì 17 agosto
Rai Sport Più: 17.50-22
Rai2: 18.10-20.25; 21-21.45

Martedì 18 agosto
Rai Sport più: 9.50-14.30; 18-22
Rai2: 10.05-12.55; 18.10-20.25; 20.45-21.15

Mercoledì 19 agosto
Rai Sport più: 9.50-14.30; 18-22
Rai2: 10.05-12.55; 18.10-20.25; 21.05-21.50

Giovedì 20 agosto
Rai Sport più: 9.50-14.30; 14.40-16.40; 18-22
Rai2: 10.05-12.55; 18.10-20.25; 20.50-21.05; 21.15-21.30

Venerdì 21 agosto
Rai Sport più: 9-14.30; 18-22
Rai2: 9-12.55; 18.10-20.25; 20.55-21.45

Sabato 22 agosto
Rai Sport più: 11.30-14.30; 18-22
Rai2: 18.10-20.20; 20.45-21.15
Rai3: 12-14

Domenica 23 agosto
Rai Sport più: 11-14.30; 16.15-18.55
Rai2: 16.15-18.55
Rai3: 12-13.55;


Sul sito internet di raisport anche segnali personalizzati con le singole pedane e le gare di corsa.

Inoltre ZDF e ARD su astra 19 hanno anche il segnale in HD e per quanto riguarda EINS FESTIVAL anche una differita sintesi in HD nei giorni di trasmissione di DASERSTE (ARD).

NAturalmente anche eurosport e eurosport HD daranno esposizione integrale al programma di track & field di berlino.
 
Indietro
Alto Basso