In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

luc1428 ha scritto:
Ma sul digitale terrestre si vedeva tutto benissimo e perciò penso che sul sat era criptato perchè non sono ancora iniziate le trasmissioni regolari sulla piattaforma satellitare TivùSat che prenderà avvio in novembre e solo allora si vedranno tutti i programmi non criptati come sul digitale terrestre.
E' ovvio che il criptaggio e rivolto solo al satellite, e su TivuSat si deve vedere lo stesso ;)
 
ale708 ha scritto:
Il volley di serie A1 maschile torna in Rai, con gare che saranno probabilmente su Raitre e in diretta su RaisportPiù (digitale terrestre e sat) nel fine settimana. Questo il comunicato Ufficiale della Lega Volley maschile di ieri, 15 settembre

Io mi auguro che ci sia un anticipo in diretta alle 16:00 su Rai3, credo che bastano due ore (ormai le partite sono brevi) per arrivare alle 18:00 in tempo per il 90° minuto Serie B. ;) E poi per quanto riguarda le dirette su Raisport non saprei trovare un orario giusto perchè nel week-end ci sono molti eventi sportivi contemporaneamente. Io consiglierei alla Rai di aprire un nuovo canale in caso di eventi contemporaneamente, una specie di Sportitalia2.
 
Vorrei farvi una domanda sul tennis, so che nel week-end c'è Italia-Svizzera, spareggio per l'accesso alla Coppa Davis, ho consultato il palinsesto di Raisport... venerdì e sabato ok, penso che lo vedremo tutto... il problema è la domenica, ho notato che c'è una partita di Serie D e una partita di pallavolo maschile (mi pare Supercoppa)... mi spiegate come fa la Rai a trovare una soluzione? Ma che aprino un altro canale, una specie di Sportitalia2 o SkySportextra... :)
 
Per il tennis la Rai farà come al solito, se incontro dell'Italia è gia chiuso come punteggio allora non trasmettono nulla se invece è ancora aperto qualche altro eventi andrò in differita nella notte....ad oggi non è previsto un seconda canale Sportivo per la Rai, che secondo DePaola arrivera presto (speriamo)

Per il Volley, le partite del campionato italiano spesso durano molto più delle due ore ;)
 
dado88 ha scritto:
Per il Volley, le partite del campionato italiano spesso durano molto più delle due ore ;)

Se è così ci vorrebbe davvero un nuovo canale... se la Rai aprirà un altro canale statti certo che nel futuro almeno una partita del campionato di basket italiano (e non solo) passerà anche sulla Rai... speriamo bene ;)

Peccato davvero per gli Europei di basket che la Rai non l'ha sfruttato pienamente, poteva cedere tranquillamente i diritti sportivi, sempre se è possibile e naturalmente con il consenso di chi organizza la manifestazione, a Sky o a Sportitalia in cambio di qualcosa...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Peccato davvero per gli Europei di basket che la Rai non l'ha sfruttato pienamente
Puoi anche togliere il "pienamente", visto che fino ad adesso non ha trasmesso proprio NULLA.:doubt:
0 partite su 42 disponibili.:5eek:
E qui c'è ancora qualcuno che si augura che qualche disciplina passi da Sky alla Rai...:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Il secondo canale sportivo Rai serve gia da adesso, la Rai continua ad acquistare eventi senza avere lo spazio per trasmettere tutto. E' molto meglio avere pochi eventi e trasmeterli tutti in maniera seria piú tosto che avere tanti eventi e trasmerli in maniera SCHIFOSA!!

Domenica nello stesso orario RaiSport deve trasmettere: Supercoppa volley; Davis e SerieD...troppi eventi per un solo canale
 
gigio82 ha scritto:
Puoi anche togliere il "pienamente", visto che fino ad adesso non ha trasmesso proprio NULLA.:doubt:
0 partite su 42 disponibili.:5eek:

Sicuramente alla Rai serve un altro canale sportivo per poter sfruttare pienamente i diritti sportivi che acquista... chissà quanto hanno speso per l'Europeo di basket... :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
Domenica nello stesso orario RaiSport deve trasmettere: Supercoppa volley; Davis e SerieD...troppi eventi per un solo canale

Mi auguro che privilegino il tennis... c'è un certo Federer che gioca contro di noi... ditemi se è più famoso Federer o il miglior giocatore della Serie A di pallavolo (sinceramente non so chi sia!)? :D
 
E poi varli a sentire i presidenti della LegaVolley che hanno chiesto una copertura degna...la Davis puo anche essere trasmessa su un canale generalista
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mi auguro che privilegino il tennis... c'è un certo Federer che gioca contro di noi... ditemi se è più famoso Federer o il miglior giocatore della Serie A di pallavolo (sinceramente non so chi sia!)? :D

Questo è un tuo parere...a me della Davis nn può fregare de meno,x me contano solo i tornei dello slam e del Masters Series...preferisco vedere il campionato di volley in modo decente...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mi auguro che privilegino il tennis... c'è un certo Federer che gioca contro di noi... ditemi se è più famoso Federer o il miglior giocatore della Serie A di pallavolo (sinceramente non so chi sia!)? :D

Secondo me non funziona il paragone per fama, perchè essendo Tiger Woods famoso almeno quanto (se non di più) di Federer, il golf automaticamente dovrebbe prevalere sul tennis nella programmazione tv:D
 
dado88 ha scritto:
Il secondo canale sportivo Rai serve gia da adesso, la Rai continua ad acquistare eventi senza avere lo spazio per trasmettere tutto. E' molto meglio avere pochi eventi e trasmeterli tutti in maniera seria piú tosto che avere tanti eventi e trasmerli in maniera SCHIFOSA!!

Domenica nello stesso orario RaiSport deve trasmettere: Supercoppa volley; Davis e SerieD...troppi eventi per un solo canale

interessante,immagino gia che succederà :doubt:
 
sawyer83 ha scritto:
interessante,immagino gia che succederà :doubt:

partiamo da un presupposto...
dire che gli eventi sono allo stesso orario è fuori luogo!!!!!!!!!!!!
primo...abbiamo già visto che in caso di concomitanza coppa davis calcio il calcio va su internet e la davis va avanti su raisport più, per cui il problema non esiste e lo create secondo me per nulla
secondo..il volley è alle 18... dalle 12 alle 18 si spera ( ma c'è anche la probabilità che non si avveri ciò che sto per scrivere) che italia svizzera d davis finisca !!!!
poi... vorrei far presente che da quando è stato abbandonato il campionato di volley femminile 2 anni fa lo spazio della domenica 18-20 è stato usato per trasmettere eventi prevalentemente in differita... indi x cui dalle 18 alle 20 , molto probabilmente e spero che sia così andrà in onda una partita di volley maschile ( alle 20 mezzora più al massimo parte la lega 2 di basket)
altra cosa..
tivùsat è già partita..invito chi ha scritto il contrario a ricredersi :D

altra cosa...oggi alle 18 e 15 è prevista una partita di basket degli europei... è una diretta??? un collage?? una differita???
ps mi sono già risposto da solo leggendo l'altro 3d...chiedo venia ai moderatori
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Per il tennis la Rai farà come al solito, se incontro dell'Italia è gia chiuso come punteggio allora non trasmettono nulla se invece è ancora aperto qualche altro eventi andrò in differita nella notte....ad oggi non è previsto un seconda canale Sportivo per la Rai, che secondo DePaola arrivera presto (speriamo)

Per il Volley, le partite del campionato italiano spesso durano molto più delle due ore ;)

io di partite di stagione regolare durare 2 ore lo scorso anno dal vivo ne ho viste molto poche, montichiari le ha sforate 1 volta su 13...
i playoff sono un altro paio di maniche, ma quelli sono in un periodo televisivo meno denso di questo mese....
per la diretta su rai 3 alle 16 integrale è improponibile, anche se spero anch'io vivamente che venga fatta, si solito si collegavano in diretta all'inizio di sabato sport per aggiornare la situazione e quando finiva la partita confezionavano il prodotto per farlo stare nel tempo stabilito ( facevano vedere gli ultimi 2 set in differita oppure metà del 4°set e il 5°)
 
Non potevo controllare prima e ho scritto solo quello che ha detto Terlizzi, quindi il Tennis parte alle 12.00, la SerieD alle 14.30 e il Volley alle 18.00 (ovviamente salta la diretta delle finali di basket ma si speravo poco). Dobbiamo solo sperare che la Davis finisca prima delle 18 (e con la vittoria italiana :D) e tutto finisce per il meglio (o quasi)

Per quante riguarda il volley, lo scorso anno su Sky ho visto molte partite della Regual Season durare ben oltre alle due ore, me lo ricordo bene perchè spesso facevano saltare inizio del prepartita di basket che veniva subito dopo
 
dado88 ha scritto:
Non potevo controllare prima e ho scritto solo quello che ha detto Terlizzi, quindi il Tennis parte alle 12.00, la SerieD alle 14.30 e il Volley alle 18.00 (ovviamente salta la diretta delle finali di basket ma si speravo poco). Dobbiamo solo sperare che la Davis finisca prima delle 18 (e con la vittoria italiana :D) e tutto finisce per il meglio (o quasi)

Per quante riguarda il volley, lo scorso anno su Sky ho visto molte partite della Regual Season durare ben oltre alle due ore, me lo ricordo bene perchè spesso facevano saltare inizio del prepartita di basket che veniva subito dopo

ok...cmq per quanto riguarda il basket accontentati della diretta web sul sito raisport.... tu nn lo vedrai bene io si xkè a me la linea funge...d'altronde in sicilia volete il ponte :eusa_wall: :eusa_wall:
 
veedol ha scritto:
ok...cmq per quanto riguarda il basket accontentati della diretta web sul sito raisport.... tu nn lo vedrai bene io si xkè a me la linea funge...d'altronde in sicilia volete il ponte :eusa_wall: :eusa_wall:
C'e' un piccolo problema.....non c'e' la dirette WEB sul sito di RaiSport, essendo che la Rai non ha comprato i diritti per il web. Per fortuna aggiungo io, cosi ho potuto acquistare il pass dal sito della FIBA (28euro) e ho visto quasi tutto europeo....anche quando un evento va nella tv pubblica bisogna pagare.

P.S. La storia del ponte non lo mica capita? Che cosa c'entra con la Rai? :eusa_think:
 
Super10: 2giornata

Ven 19/09 - 23.00 (differita) RaiSportPiù
BENETTON TREVISO - PETRARCA PADOVA
 
Indietro
Alto Basso