In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

oggi c'è la tappa più bella della tirreno adriatico e se va bene solo 30-40m diretta?:eusa_naughty: :5eek: evviva raisport2,LA RETE DEL CICLISMO!:mad:
 
fantastica la Lindberg. Dopo l'oro dai 3 metri prende il telefonino dalla borsa e chiama il fidanzato/marito (non so) per dirgli che aveva vinto il titolo! :lol:
scene che nel calcio non ci sono ormai... ecco perchè ci sono anche altri sport :D
 
Secondo il televideo, oggi alle 18 RS1 ci sarebbe in programma una sintesi dei mondiali dello Short Track.
 
bledi ha scritto:
Secondo il televideo, oggi alle 18 RS1 ci sarebbe in programma una sintesi dei mondiali dello Short Track.

sul sito rai e sulla pagina facebook di raisport invece annunciano per le 17.45 su rs1 i mondiali di pattinaggio velocità (quelli su pista lunga di Inzell, che hanno già trasmesso in tardissima serata nei giorni scorsi)...:evil5: :eusa_think:
comunque sia...dei veri maestri della comunicazione (e dei grandi servitori dello sport)...:badgrin: :eusa_wall: :mad:
 
il problema è che non sanno la differenza tra pattinaggio velocità e short track. sul televideo c'è scritto testuale: pattinaggio velocità: campionati mondiali 2011 short track

il pattinaggio velocità e lo short track sono due specialità a se degli sport di pattinaggio su ghiaccio... come al solito hanno fatto casino...
 
Ultima modifica:
kasper^ ha scritto:
oggi c'è la tappa più bella della tirreno adriatico e se va bene solo 30-40m diretta?:eusa_naughty: :5eek: evviva raisport2,LA RETE DEL CICLISMO!:mad:
Infatti era previsto il collegamento dalle ore 15 su RaiSport 2.
Per fortuna che si sono collegati un pò prima, altrimenti si sarebbero visti solo gli ultimi 15/20 Km, perchè i corridori erano andati troppo veloci e quindi si rischiava di collegarsi quando i primi corridori erano già arrivati!! :lol:
 
CHRIS 86 ha scritto:
il problema è che non sanno la differenza tra pattinaggio velocità e short track. sul televideo c'è scritto testuale: pattinaggio velocità: campionati mondiali 2011 short track
il pattinaggio velocità e lo short track sono due specialità a se degli sport di pattinaggio su ghiaccio... come al solito hanno fatto casino...

sempre meglio...e sempre più affidabili...altro che pattinaggio velocità (Long o Short Track che fosse)...del gran calcio femminile...:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
sempre meglio...e sempre più affidabili...altro che pattinaggio velocità (Long o Short Track che fosse)...del gran calcio femminile...:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
ecco... ma si può fare così tutte le volte ? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
diretta delle gare GP2 di imola su raisport 2 sabato e domenica a partire dalle ore 13:50
 
Domenica sui canali Rai Sport: il palinsesto delle gare in onda il 20 Marzo

Domenica 20 marzo sulle reti Rai, ampio spazio per la 30.ma giornata di Serie A con le rubriche RaiSport dedicate al massimo campionato di calcio. Ma la domenica sportiva targata Rai sarà anche Atletica con la Maratona di Roma, Pallavolo con il campionato di Serie A1 maschile e Pallanuoto con la finalissima di Coppa Italia. Le dirette di domenica 20 marzo sulle reti Rai:

Calcio
14.00 Primo Stadio Raisport 1 - Conduce Enrico Varriale
17.05 Stadio Sprint Rai2 - Conduce: Enrico Varriale
18.05 90mo Minuto Serie A - Rai2 - Conduce Franco Lauro
22.35 La Domenica Sportiva - Rai2 - Conduce Paola Ferrari

Atletica Leggera
9.00 Maratona di Roma Raisport 1 - Telecronaca Franco Bragagna

Pallanuoto
17.30 Finale Coppa Italia Raisport 2 - Telecronaca Annalisa Bartoli

Pallavolo maschile
18.00 Serie A1: Sisley Treviso-Trento Raisport 1 - Telecronaca Maurizio Colantoni

Basket femminile
16.00 Serie A1: Lavezzini Parma-Cras Taranto Raisport 1- Telecronaca Maurizio Fanelli
 
Oggi non è prevista la diretta delle finali di fondo.
Sarebbe stato più intelligente dare quelle gare, in particolare con Follis e Di Centa in lotta per il podio, al posto dell'inutile team event di sci alpino.
 
montani1 ha scritto:
Oggi non è prevista la diretta delle finali di fondo.
Sarebbe stato più intelligente dare quelle gare, in particolare con Follis e Di Centa in lotta per il podio, al posto dell'inutile team event di sci alpino.
Ciao montani1,
infatti quel team event ha bloccato il recupero delle gare di gigante maschile e femminile che non si sono potute svolgere a causa della nebbia!! :sad:

Invece proprio domenica c'era una bellissima giornata di sole per quell'inutile team event, che non interessa alla maggioranza degli sportivi di sci alpino e così le coppe di gigante maschile e femminile sono state vinte a tavolino!! :mad:

Anche la Vonn è giustamente arrabbiata per aver perso la Coppa del Mondo per soli 3 punti per non aver potuto disputare nè il SuperG e nemmeno il Gigante!! :mad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao montani1,
infatti quel team event ha bloccato il recupero delle gare di gigante maschile e femminile che non si sono potute svolgere a causa della nebbia!! :sad:

Invece proprio domenica c'era una bellissima giornata di sole per quell'inutile team event, che non interessa alla maggioranza degli sportivi di sci alpino e così le coppe di gigante maschile e femminile sono state vinte a tavolino!! :mad:

Anche la Vonn è giustamente arrabbiata per aver perso la Coppa del Mondo per soli 3 punti per non aver potuto disputare nè il SuperG e nemmeno il Gigante!! :mad:
Soprattutto la coppa del mondo generale donne è stata privata di 2 gare fondamentali e di un epilogo degno dopo una stagione di appassionati sfide tra Vonn e Riesch.
Quanto accaduto è uno scandalo incredibile per gli appassionati di sci alpino.
Trovo ancora più incredibile che qualcuno in tv difenda la scelta di non recuperare le gare per via del regolamento.
Se il regolamento è palesemente sbagliato bisognava prendere misure flessibili/eccezionali per salvaguardare lo sport.
C'è solo da augurarsi che qualcosa cambi nella fis per le future stagioni, altrimenti si rischierà di ripetere lo scempio dello scorso weekend.
 
montani1 ha scritto:
Soprattutto la coppa del mondo generale donne è stata privata di 2 gare fondamentali e di un epilogo degno dopo una stagione di appassionati sfide tra Vonn e Riesch.
Quanto accaduto è uno scandalo incredibile per gli appassionati di sci alpino.
Trovo ancora più incredibile che qualcuno in tv difenda la scelta di non recuperare le gare per via del regolamento.
Se il regolamento è palesemente sbagliato bisognava prendere misure flessibili/eccezionali per salvaguardare lo sport.
C'è solo da augurarsi che qualcosa cambi nella fis per le future stagioni, altrimenti si rischierà di ripetere lo scempio dello scorso weekend.
Ciao montani1,
ti quoto in pieno!! :icon_cool:

Infatti anche i commentatori De Chiesa e Labate hanno più volte espresso la loro contrarietà al regolamento che non prevedeva il recupero delle gare durante le finali di Lenzerheide!!
 
Indietro
Alto Basso