In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

luc1428 ha scritto:
Infatti anche i commentatori De Chiesa e Labate hanno più volte espresso la loro contrarietà al regolamento che non prevedeva il recupero delle gare durante le finali di Lenzerheide!!
Quelli della rai si, invece quelli di eurosport non si sono mai espressi in modo deciso contro gli errori incredibili del regolamento.
 
Il Cio ha chiesto almeno 3 team event a stagione alla FIS per ammetterlo nel programma olimpico...oggi hanno perso la faccia,un domani potrebbero trovarsi con delle medaglie in più che di sicuro non farebbero schifo a nessuna federazione...
 
Le dirette delle gare F3 Italia 2011 saranno trasmesse da raisport2.


fonte As.
 
Villans'88 ha scritto:
Il Cio ha chiesto almeno 3 team event a stagione alla FIS per ammetterlo nel programma olimpico...oggi hanno perso la faccia,un domani potrebbero trovarsi con delle medaglie in più che di sicuro non farebbero schifo a nessuna federazione...
Peccato che di team event finora c'e ne sia solo uno a stagione (più quello dei mondiali che però non riguarda il calendario di coppa del mondo).
Poi se proprio li vogliono fare sti team event ci sono tanti giorni liberi in settimana, mica la domenica delle finali.
Per quanto riguarda le possibili future medaglie alle olimpiadi, le federazioni con il team event non crederanno mica di avere lo stesso ritorno mediatico delle discipline storiche.:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Peccato che di team event finora c'e ne sia solo uno a stagione (più quello dei mondiali che però non riguarda il calendario di coppa del mondo).
Poi se proprio li vogliono fare sti team event ci sono tanti giorni liberi in settimana, mica la domenica delle finali.
Per quanto riguarda le possibili future medaglie alle olimpiadi, le federazioni con il team event non crederanno mica di avere lo stesso ritorno mediatico delle discipline storiche.:badgrin:
Poi il team event è una disciplina che prevede due sciatori che sciano molto vicini ed è solo per puro caso che finora non ci sono stati incidenti!!

Ma come hanno detto i commentatori Rai, se uno sbaglia traiettoria può finire addosso all'altro ed entrambi rischiano di farsi molto male!! :crybaby2:
 
RAI SPORT 2: OGNI GIOVEDI' C'E' RADIOCORSA

“Servizio informazioni ciclistiche a cura di Rai Sport", con questo sottotitolo prende il via su Rai Sport 2 la rubrica "Radiocorsa", a partire da giovedì 24 marzo dalle 19.00 alle 19.50. La rubrica andrà in onda ogni giovedì sino alla fine di ottobre, a conclusione della stagione agonistica. In ogni puntata, verrà proposta un'ampia panoramica sul mondo agonistico e non solo, della bicicletta. Dallo studio di Milano saranno analizzate decine di corse ciclistiche dall'Italia e dal mondo con particolare attenzione al settore giovanile. . Non mancheranno interviste a personaggi del ciclismo, esclusive dalla carovana, spezzoni inediti di filmati d'epoca, attività su pista e fuoristrada. Anche il ciclismo femminile e le Granfondo più importanti saranno adeguatamente valorizzate.

Si alterneranno alla conduzione Francesco Pancani, Andrea De Luca, Alessandra De Stefano e Piergiorgio Severini, i giornalisti di Raisport specializzati nel ciclismo. Al loro fianco, gli opinionisti Cassani, Martinello, Savoldelli e Beppe Conti. Comunicato
 
Rugby: Eccellenza su RaiSport

Eccellenza, 13°giornata

Dom 27/03 - h.16.00 (diretta) RaiSport2
CROCIATI PARMA - PETRARCA PADOVA
 
devo dire che radio corsa è un ottimo programma e devo fare i complimenti x il tanto ciclismo che ci sta offrendo la rai anche se con alcune pecche;mi riferisco alla solita storia del nn rispetto degli orari di programmazione :eusa_naughty:
 
Il golf conquista spazio anche in Rai. Questo il menù: due appuntamenti serali su Rai Sport 1, 5 tornei del tour americano in diretta e un’ambizione dichiarata: puntare alla Ryder Cup. Ogni martedì, alle 22.30, i momenti salienti dell’ultimo torneo; il giovedì, servizi e approfondimenti alle 21.
Il piatto forte sono i tornei in diretta: il primo sarà The Players, con i campo i fratelli Molinari (e speriamo Manassero), dal 12 al 15 maggio. Poi i quattro tornei di playoff ((Barclays, Deutsche Bank BMW e The Tour Championship) tra fine agosto e settembre. La conduzione in studio e le telecronache saranno affidate a Valerio Iafrate, affiancato da Piero Sabellico per il commento tecnico.

Si parte questa sera, alle 22.30 (senza Sabellico per impegni precedentemente presi) con l’Arnold Palmer Invitational. Primi spot durante la partita della Nazionale di calcio in Ucraina. «La scelta—spiega Eugenio De Paoli, direttore di Rai Sport — ha radici giornalistiche. Il golf interessa sempre più gente, ha tre atleti italiani ai vertici delle classifiche mondiali e coniuga benissimo sport e natura. E siccome è un bellissimo spettacolo televisivo contiamo di portarlo sul canale HD. Ma questo è l’inizio. Il nostro sogno è portare nella case di tutti la Ryder Cup».

dalla Gazzetta di Sport di oggi​
 
Per la prima volta in vita mia mi tocca fare i complimenti alla rai, ALLELUJA il meglio del PGA Tour in Italia :D
 
La rai offrirà in diretta proprio i tornei più importanti del pga tour, quelli che più volte ho citato.
Complimenti alla rai per l'acquisizione, speriamo che li diano anche sul canale hd.
 
segnalo da oggi a domenica (3/4) i Campionati Europei di Lotta su raisport2...
è prevista la differita quotidiana delle finali, sempre alle h.23.30...:evil5: :5eek: :eusa_wall: :mad:
tutto questo ovviamente perchè tra le 19 e le 21 (quando ogni giorno si disputano le finali) è meglio trasmettere delle differite di 4 giorni prima (il tennis-tavolo di oggi) oppure la "roba vetusta" di Teca-Memoria Raisport quando non, ancora meglio, la programmazione di rs1 time-shifted...e poi si offendono se qualcuno pensa che siano solo una massa di raccomandati, incompetenti, decerebrati e chi più ne ha più ne metta...:badgrin: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:
 
phelps ha scritto:
segnalo da oggi a domenica (3/4) i Campionati Europei di Lotta su raisport2...

Permettetemi un piccolo ot, ma volevo segnalare il grandissimo Argento dell'Albanese Sahit Prizreni nei 60 kg lotta stile libero, dopo un bronzo mondiale nel 2007:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
bledi ha scritto:
Permettetemi un piccolo ot, ma volevo segnalare il grandissimo Argento dell'Albanese Sahit Prizreni nei 60 kg lotta stile libero, dopo un bronzo mondiale nel 2007:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:

io invece sono sempre affascinato dalla profondità dell'inesauribile bacino di campioni della Russia, cambiano atleti in continuazione e vincono sempre...inoltre segnalo che per l'Italia non sarà in gara il campione olimpico nella categoria -84kg della Greco-Romana Andrea Minguzzi (scelta programmata in funzione dei mondiali di settembre, che varranno come prima qualificazione olimpica...)
 
Ma questa disciplina è roba loro, dei russi e in generale dei paesi ex URSS. Se ci fai caso delle 12 medaglie di ieri solo 3 non sono ex-sovietiche.

Per oggi segnalo Dinamo KRASNODAR-Chateau d'Ax URBINO l'andata della finale coppa Cev femminile alle 17 su RS2. Il rtorno è previsto domenica alle 20:30 sempre su RS2. Fonte sito rai
 
Villans'88 ha scritto:
Mondiali U20: le partite in diretta su Rai Sport

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=25556

Speriamo che almeno i telecronisti studiano le regole del gioco per evitare le solite figure in stile rai...
mettano pure dei soporiferi o incompetenti. Ma spero sia un primo passo x riportare il rugby A TUTTI!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io spero solo che vadano in onda le 14 partite promesso (si è passati da tutto il torneo a 14 nell'arco di una settimana) sui canali tv e non online. Per questo mondiali si dovrebbe essere anche la copertura di EuroSport2 che ha un contratto con la IRB per tutti i tornei Junior e Donne
 
Indietro
Alto Basso