In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

phelps ha scritto:
Lochte ormai nuovo numero uno del nuoto mondiale maschile, semplicemente straordinario...
Missy Franklin è un grandissimo talento e darà spettacolo nei prossimi anni, ma non credo che per Federica sarà un'impresa titanica batterla a Londra, in fondo lei ha già nuotato 1.54 in staffetta agli europei 2008 ed è stata regolare a 1.55.5 al terzo 200 in 2 giorni (che non è uguale ad una singola frazione di staffetta) agli europei dell'anno scorso e quest'anno, nonostante tutto...sono sicuro che l'anno prossimo, se starà in salute, possa scendere ancora a tempi inavvicinabili dalle avversarie...la Heemskerk poi non è passata così forte, 56 alto è il giusto intermedio se vuoi nuotare sotto 1.55...semplicemente non è in grado di farlo 2 volte di fila, mentalmente e, forse, anche fisicamente...è Federica che sembra non avere nemmeno un minimo accettabile di velocità (per dire, la Franklin oggi è passata in 56.4 e ha fatto gli ultimi 2 50m regolari, niente di sconvolgente)...sui 400m secondo me Federica con il passaggio troppo lento a metà gara ha buttato via un tempo sotto i 4 minuti se non il record del mondo...e se solo si convincesse a fare gli 800m, invece di sprecare energie e talento con quelle "brocche" delle attuali compagne di staffetta, potrebbe fare tempi "impossibili" per chiunque altra...
Scozzoli, meraviglioso...al di là di ogni più rosea previsione...teniamocelo stretto!...
ieri e oggi poi mi è piaciuto molto anche Dotto...ha avuto il giusto atteggiamento e si è migliorato ancora nell'appuntamento più importante...peccato per il lieve cedimento negli ultimi 15 metri che gli è costato una posiibile (e meritata) medaglia d'argento o di bronzo (Magnussen era oggettivamente fuori portata)...anche lui, sarà meglio tenercelo ben stretto!...
per il resto, in generale stiamo comunque vedendo dei gran mondiali, con un livello medio e di vertice altissimi...tra gli "stranieri" mi fa particolarmente impressione il cinese Sun Yang...nuota in modo divino...
infine una parola sulla squadra di pallanuoto maschile...grandiosi!...oggi Campagna ha dato una lezione tattica al vecchio maestro Rudic di quelle che non dimenticherà facilmente...

Analisi perfetta, aggiungerei un appunto (più un disappunto) sugli 800 libero M. Colbertaldo un fantasma, già dalla seconda vasca fuori gara, peccato per Pizzetti che magari in un altro giorno poteva essere della finale.
Infine una curiosità. Che fine ha fatto Marin? Farà solo i 400 misti? Per le altre gare non aveva ottenuto il minimo?
 
Bormio. Prima gara, domani venerdi 29 luglio al Centro Pentagono di Bormio (So), per la Nazionale di basket in preparazione per l’Eurobasket 2011.
L’Italia gioca nel Trofeo “Gianatti” alle 20,00 contro la Macedonia in diretta Rai Sport 1. “E' un buon test con una buona squadra –spiega Luca Dalmonte, assistente allenatore della Nazionale- La Macedonia ha iniziato presto la preparazione per l’Eurobasket e ha già giocato due amichevoli in Slovenia (perdendo contro la Slovenia solo nel finale e battendo la Polonia, ndr) ed è in buona condizione. Sia per il valore dei nostri avversari, sia per la loro condizione migliore, il nostro sarà un test vero.”

Ufficio Stampa FIP
 
agostino31 ha scritto:
Bormio. Prima gara, domani venerdi 29 luglio al Centro Pentagono di Bormio (So), per la Nazionale di basket in preparazione per l’Eurobasket 2011.
L’Italia gioca nel Trofeo “Gianatti” alle 20,00 contro la Macedonia in diretta Rai Sport 1. “E' un buon test con una buona squadra –spiega Luca Dalmonte, assistente allenatore della Nazionale- La Macedonia ha iniziato presto la preparazione per l’Eurobasket e ha già giocato due amichevoli in Slovenia (perdendo contro la Slovenia solo nel finale e battendo la Polonia, ndr) ed è in buona condizione. Sia per il valore dei nostri avversari, sia per la loro condizione migliore, il nostro sarà un test vero.”

Ufficio Stampa FIP

L'Ufficio Stampa FIP ha sbagliato: la partita verrà trasmessa alle 20.00 su Rai Sport 2. Su Rai Sport 1 c'è la Diamond League da Stoccolma ;)

http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-56950df2-cc6e-489f-96bd-d8ebbd54f83d.html
 
phelps ha scritto:
Missy Franklin è un grandissimo talento e darà spettacolo nei prossimi anni, ma non credo che per Federica sarà un'impresa titanica batterla a Londra, in fondo lei ha già nuotato 1.54 in staffetta agli europei 2008 ed è stata regolare a 1.55.5 al terzo 200 in 2 giorni (che non è uguale ad una singola frazione di staffetta) agli europei dell'anno scorso e quest'anno, nonostante tutto...sono sicuro che l'anno prossimo, se starà in salute, possa scendere ancora a tempi inavvicinabili dalle avversarie...la Heemskerk poi non è passata così forte, 56 alto è il giusto intermedio se vuoi nuotare sotto 1.55...semplicemente non è in grado di farlo 2 volte di fila, mentalmente e, forse, anche fisicamente...è Federica che sembra non avere nemmeno un minimo accettabile di velocità (per dire, la Franklin oggi è passata in 56.4 e ha fatto gli ultimi 2 50m regolari, niente di sconvolgente)...sui 400m secondo me Federica con il passaggio troppo lento a metà gara ha buttato via un tempo sotto i 4 minuti se non il record del mondo...e se solo si convincesse a fare gli 800m, invece di sprecare energie e talento con quelle "brocche" delle attuali compagne di staffetta, potrebbe fare tempi "impossibili" per chiunque altra...
Sotto 1'55 nuotato dalla Pellegrini nel 2008 era con i costumi gommati in staffetta ed in seconda frazione, fa poco testo, io sinceramente pensavo potesse scendere sotto l'1'55 in finale.
La Franklin vista in prospettiva olimpiade fa paura nei 200, di più rispetto alla Heemskerk, naturalmente bisognerà vedere che gare sceglierà di fare a Londra.
Per quanto riguarda l'olandese, il passaggio eccessivamente veloce lo intendevo ai primi 50 dove è scesa di ben 3 decimi rispetto al passaggio della semifinale, li si è giocata la gara morendo nell'ultima vasca.
Io credo che Federica se voglia puntare a confermarsi a Londra sui 200 (la sua vera specialità) debba dedicarsi di più alla velocità pura e lasciare perdere gli 800, tanto difficilmente riuscirà a fare 3 gare alle olimpiadi.
Per tutto il resto concordo con te.
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Sotto 1'55 nuotato dalla Pellegrini nel 2008 era con i costumi gommati in staffetta ed in seconda frazione, fa poco testo, io sinceramente pensavo potesse scendere sotto l'1'55 in finale...

no, ad Eindhoven 2008 la squadra italiana tutta nuotava ancora con i costumi Arena in tessuto* (mentre gli atleti e le squadre "targate" Speedo avevano già i primi costumi gommati, fatto che poi provocò il caos dei mesi successivi, la rottura del contratto con la ditta marchigiana e l'arrivo dei Jacked giusto prima di Pechino)...per il resto sono d'accordo sulla poca indicatività del "lanciato", meno sul "fattore staffetta", perchè Federica ha sempre nuotato meglio individualmente che in squadra (per dire, a Roma 2009 fece 1.53.45 in ultima frazione di staffetta - che cercava una rimonta disperata per il bronzo, quindi con la massima motivazione - contro 1.52.98 della gara individuale)...
*p.s. infatti, il 4.01.53 sui 400m di Eindhoven 2008 è ancora il record ufficioso in tessuto...

montani1 ha scritto:
La Franklin vista in prospettiva olimpiade fa paura nei 200, di più rispetto alla Heemskerk, naturalmente bisognerà vedere che gare sceglierà di fare a Londra...

la Franklin per la verità già oggi nelle semi dei 200 dorso (che poi è il suo stile "naturale") ha fatto paura...la Heemskerk non mi preoccupa più di tanto, la vedo troppo fragile mentalmente prima di tutto (anche oggi si è "suicidata" sui 100 stile, insieme alla sua "degna compare", l'inglese Halsall...), poi per una sprinter pura come lei il triplo turno sui 200m non è facilmente gestibile nemmeno a livello fisico...semmai, quella che ha il talento per "dare fastidio" al vertice nei 200 stile è la Muffat (ma anche lei mi sembra fragilina psicologicamente), senza trascurare la rientrante Manaudou, che l'anno prossimo potrebbe sorprendere...

montani1 ha scritto:
Io credo che Federica se voglia puntare a confermarsi a Londra sui 200 (la sua vera specialità) debba dedicarsi di più alla velocità pura e lasciare perdere gli 800, tanto difficilmente riuscirà a fare 3 gare alle olimpiadi...

è un equilibrio difficile...la logica però dice che 200/400/800 sono assolutamente fattibili, sia per affinità di metodologia di preparazione, sia per incastri di calendario...l'ambizione dell'entourage (e il rifiuto mentale di Federica per gli 800) invece potrebbero portare ad una scelta 100/200/400, specie dopo aver visto la finale dei 100 stile di oggi (la gara olimpica di minor qualità di vertice dei mondiali, secondo me...Ottesen/Herasimenia campionesse del mondo pari merito a 53.45 non si può vedere...), creando però delle incognite notevoli sul fronte 400m (facendo più velocità, potrebbe/dovrebbe essere necessario sacrificare parte delle qualità di resistenza che le consentono di nuotare l'ultimo 100 a velocità fuori dalla portata delle altre...dovrebbe tornare a nuotare i 400 con una gara di testa, andando in fuga e soffrendo per tenere nel finale, cosa che non sempre le è riuscita, anche per quel famoso limite psicologico che le fa evitare gli 800, vedi Pechino 2008)...

bledi ha scritto:
...una curiosità. Che fine ha fatto Marin? Farà solo i 400 misti? Per le altre gare non aveva ottenuto il minimo?

Marin farà solo i 400 misti (per altro non si sa con quali possibilità, visto che è in caduta libera dal 2008 ed è pure dato in cattive condizioni)...ovviamente non ha il minimo per fare altre gare...:evil5: ;)
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
no, ad Eindhoven 2008 la squadra italiana tutta nuotava ancora con i costumi Arena in tessuto* (mentre gli atleti e le squadre "targate" Speedo avevano già i primi costumi gommati, fatto che poi provocò il caos dei mesi successivi, la rottura del contratto con la ditta marchigiana e l'arrivo dei Jacked giusto prima di Pechino)...per il resto sono d'accordo sulla poca indicatività del "lanciato", meno sul "fattore staffetta", perchè Federica ha sempre nuotato meglio individualmente che in squadra (per dire, a Roma 2009 fece 1.53.45 in ultima frazione di staffetta - che cercava una rimonta disperata per il bronzo, quindi con la massima motivazione - contro 1.52.98 della gara individuale)...
*p.s. infatti, il 4.01.53 sui 400m di Eindhoven 2008 è ancora il record ufficioso in tessuto...
Mi ricordavo che agli europei 2008 qualche italiano (tra cui la Pellegrini) avesse già provato il costume gommato utilizzato in gara coprendo lo sponsor.
Al di la di questo discorso, rimane poco indicativo quel tempo della Pellegrini perchè nuotato lanciato mentre l'1'55 netto della Franklin è stato nuoto in prima frazione quindi può essere considerato il miglior tempo con costume in tessuto.

la Franklin per la verità già oggi nelle semi dei 200 dorso (che poi è il suo stile "naturale") ha fatto paura...la Heemskerk non mi preoccupa più di tanto, la vedo troppo fragile mentalmente prima di tutto (anche oggi si è "suicidata" sui 100 stile, insieme alla sua "degna compare", l'inglese Halsall...), poi per una sprinter pura come lei il triplo turno sui 200m non è facilmente gestibile nemmeno a livello fisico...semmai, quella che ha il talento per "dare fastidio" al vertice nei 200 stile è la Muffat (ma anche lei mi sembra fragilina psicologicamente), senza trascurare la rientrante Manaudou, che l'anno prossimo potrebbe sorprendere...
Concordo.


è un equilibrio difficile...la logica però dice che 200/400/800 sono assolutamente fattibili, sia per affinità di metodologia di preparazione, sia per incastri di calendario...l'ambizione dell'entourage (e il rifiuto mentale di Federica per gli 800) invece potrebbero portare ad una scelta 100/200/400, specie dopo aver visto la finale dei 100 stile di oggi (la gara olimpica di minor qualità di vertice dei mondiali, secondo me...Ottesen/Herasimenia campionesse del mondo pari merito a 53.45 non si può vedere...), creando però delle incognite notevoli sul fronte 400m (facendo più velocità, potrebbe/dovrebbe essere necessario sacrificare parte delle qualità di resistenza che le consentono di nuotare l'ultimo 100 a velocità fuori dalla portata delle altre...dovrebbe tornare a nuotare i 400 con una gara di testa, andando in fuga e soffrendo per tenere nel finale, cosa che non sempre le è riuscita, anche per quel famoso limite psicologico che le fa evitare gli 800, vedi Pechino 2008)...
Visto che anche la Pellegrini ha dei limiti psicologici, io rimarrei concentrato sulle sue discipline (200 e 400) tanto si è visto che nei grandi appuntamenti la terza gara si rifiuta sempre di farla.
Considerata la concorrenza odierna i 200 mi sembrano quelli più a rischio quindi sarebbe opportuno un allenamento basato anche sulla velocità pura.
 
Nei progetti di Rai Sport 1 potrebbe esserci anche l' ennesima resurrezione di "Domenica Sprint" che andrebbe in onda alle ore 20 sul canale DTT di Rai Sport con i gol della serie A e gli altri sport, ci avevano provato con Maffei nel 2003, poi con Bizzotto e Lauro. e poi la perdita dei diritti ha fatto ripiombare questa rubrica nel oblio fino al ultima edizione andata di notte.

Ora una "Domenica Sprint" su Rai Sport 1 alle ore 20, come la vedete ?
 
Uno schifo, visto che quello è l'orario e il giorno in cui la Rai dovrebbe trasmettere eventi sportivi in diretta
 
dado88 ha scritto:
Uno schifo, visto che quello è l'orario e il giorno in cui la Rai dovrebbe trasmettere eventi sportivi in diretta

quoto, alle 230.00 si puo fare quando non ci sono 2 dirette consecutive, ma quando ci sono si anticipa o si posticipa o non si fa
 
Impressionato dalla crescita della squadra cinese di Nuoto...hanno già superato il record di Roma 09' e si apprestano a chiudere il medagliere del nuoto in corsia davanti a una potenza tradizionale come l'Australia...
Il lavoro fatto per Pechino sta dando i suoi frutti...speriamo sia tutta farina del loro sacco questa volta:eusa_whistle:
Phelps per la prima volta umano...ancora eccezionale ma battibile anche se solo da un mostro come Lochte...
La Franklin davvero impressionante...futuro sicuro per lei...per fortuna non ha dato retta alla madre...
Peccato per Kitajima...tifavo per lui...speriamo possa riprendersi ai giochi...

Andando all'aspetto televisivo della manifestazione la Rai pecca come sempre di flessibilità,cosa comune anche ad altri network italiani...supplementare di Ungheria - Serbia oscurato per dare spazio alle finali del nuoto...ma bastava aprire il secondo canale,il quale trasmette sempre in modalità Timeshift...davvero basterebbe pochissimo per arrivarci...

Capitolo Failla: nelle sue telecronache non possono mancare
- Vita,morte e miracoli di qualsiasi arbitro...ormai lo spettatore conosce più i vari Borel,Caputi,Margeta rispetto ai giocatori in vasca
- Il pupazzo di Winnie the pooh,il quale sembra il filo conduttore delle sue telecronache
- Citare 3 milioni di volte la regia di Belli e Sonnecchia,registi Rai,ex Pallanuotisti,di cui uno dei 2 ha aperto un centro per la pallanuoto...concetto ripetuto fino alla nausea...

Infine capisco che bisogna allargare la base degli appassionati ma ripetere ogni match le regole della pallanuoto...
 
agostino31 ha scritto:
Bormio. Prima gara, domani venerdi 29 luglio al Centro Pentagono di Bormio (So), per la Nazionale di basket in preparazione per l’Eurobasket 2011.
L’Italia gioca nel Trofeo “Gianatti” alle 20,00 contro la Macedonia in diretta Rai Sport 1. “E' un buon test con una buona squadra –spiega Luca Dalmonte, assistente allenatore della Nazionale- La Macedonia ha iniziato presto la preparazione per l’Eurobasket e ha già giocato due amichevoli in Slovenia (perdendo contro la Slovenia solo nel finale e battendo la Polonia, ndr) ed è in buona condizione. Sia per il valore dei nostri avversari, sia per la loro condizione migliore, il nostro sarà un test vero.”

Ufficio Stampa FIP
Interessante si vedranno i primi canestri per europei:D
 
La finale mondiale di pallanuoto Italia-Serbia alle ore 15 sarà oltre che su Rai Sport 1 anche su Rai 3.
 
Qualità audiovideo di Brasile-Egitto su Rai Sport 1 ore 3:55

Ho registrato con un Audiola DEC655 la partita in oggetto su Rai Sport 1 ed è stata un'agonia...

Squadrettamenti al massimo durante il primo tempo, migliore il secondo.

Il canale lo ricevo al 100% di qualità e potenza, perciò vorrei sapere se altri hanno avuto problemi questa notte nella visione diretta (per i nottambuli :icon_cool: ) o se devo dare la colpa al mio PVR. :mad:
 
Anakin83 ha scritto:
La finale mondiale di pallanuoto Italia-Serbia alle ore 15 sarà oltre che su Rai Sport 1 anche su Rai 3.

ma non su rai HD...:evil5: :crybaby2: ...perchè per i "lungimiranti" dirigenti di mamma rai :5eek: :badgrin: :eusa_wall: :mad: è meglio il "ca**eggio" upscalato post-prove di F1 di una finale mondiale con la Nazionale Italiana in campo (o, meglio, in vasca, in questo caso...:evil5: )
 
Io sono rimasto stupito che il Mondiale under20 di calcio non è prodotto in HDNative
 
phelps ha scritto:
ma non su rai HD...:evil5: :crybaby2: ...perchè per i "lungimiranti" dirigenti di mamma rai :5eek: :badgrin: :eusa_wall: :mad: è meglio il "ca**eggio" upscalato post-prove di F1 di una finale mondiale con la Nazionale Italiana in campo (o, meglio, in vasca, in questo caso...:evil5: )

Infatti :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso