In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

SATRED ha scritto:
Per l'orario infelice ipotizzo l'obbligo di trasmetterlo anche su una rete generalista da contratto e quindi la Rai lo manda in tarda notte ;)
dipende da come sono andate le sintesi a quell'ora delle tappe del giro e del tour. chissa mai che sia funzionata la sintesi a quell'ora della corsa del giorno, e che vogliano riproporre questo modello. tutto sommato il ciclismo sta facendo ascolti ;)
 
Si su questo non c'e dubbio, il ciclismo sta facendo buoni ascolti
 
RAI SPORT: BILANCIO 2010

Il 2010 è stato l’anno dell’ulteriore sviluppo e del rafforzamento di Rai Sport , grazie anche alla definitiva partenza sulla piattaforma digitale di due nuove realtà: il canale Rai Sport 1 e il canale Rai Sport 2.

Due novità nel panorama editoriale che sono andate ad arricchire l’offerta sportiva dell’azienda pubblica radiotelevisiva. Un battesimo, quello dei due canali digitali, che ha fortemente contribuito a ‘spalmare’ su più fonti il racconto dei grandi eventi sportivi, incentrato sulle dirette e le analisi a caldo, con decine di cronache e di approfondimenti utilizzati anche per il sito internet di Rai Sport, le cui pagine sono state visitate, nel corso del 2010, da centinaia di migliaia di persone. Rai Sport ha poi consolidato la sua funzione di agenzia tematica interna per il tre canali generalisti: RaiUno, RaiDue e RaiTre, con decine di dirette, resoconti e interviste ‘girate’ alle tre reti e alle tre testate giornalistiche.

Gli appassionati delle varie discipline sportive, grazie all’investimento di risorse umane e tecniche – seppur deciso in un quadro di contenimento delle spese – nel 2010 hanno potuto seguire in tempo reale un ventaglio di eventi: i Mondiali di calcio in Sudafrica (11 giugno/11 luglio 2010); le Olimpiadi invernali di Vancouver (13/28 febbraio 2010); le Paraolimpiadi invernali (7/15 marzo 2010); i Campionati Europei di atletica leggera di Barcellona (27 luglio/1 agosto 2010); i Campionati Europei di nuoto di Budapest (4/15 agosto 2010); i Mondiali di scherma a Parigi (7/13 novembre 2010). Senza dimenticare il racconto e l’analisi delle partite di calcio di Serie A e di Serie B, consueti appuntamenti ormai distribuiti su più giorni della settimana e non solo la domenica come avveniva una volta. Ma il calcio per Rai Sport ha significato anche la prestigiosa Champions League, con ben due appuntamenti informativi, il martedì e il mercoledì con 90° Minuto Champions. Grazie a Rai Sport, ai suoi inviati e ai suoi tecnici, milioni di italiani hanno potuto vedere lo stupefacente e roboante ‘circo’ della Formula Uno e il ciclismo delle grandi emozioni, il Giro d’Italia, il Tour de France, i campionati mondiali e le grandi classiche. E poi la Coppa del mondo e i Mondiali di sci 2010/2011, trasmessi sulle tre reti in chiaro e su Rai Sport 1 e Rai Sport 2, riuscendo a sfruttare il diritto acquisito al 100%. Rai Sport ha dunque mandato in onda eventi di discipline sportive non trasmesse dalla concorrenza satellitare e digitale, con ascolti record e con la conseguente crescita della raccolta pubblicitaria per l’azienda pubblica radiotelevisiva. Un successo in termini di ascolti, realizzato sui tre canali generalisti e sui due canali digitali, ottenuto anche grazie al supporto della Direzione Produzione.

Questo il quadro generale che ci consente di entrare così nel dettaglio.
Rai Sport 1 ha caratterizzato il suo palinsesto con decine di dirette sugli eventi sportivi, aumentando, rispetto all’anno precedente, la sua offerta di programmi e coprendo le 24 ore con tre appuntamenti fissi quotidiani: alle 9.00, alle 14.30 e alle 23.30. Oltre a una nuova trasmissione sul calcio, in onda prima delle partite di Serie A, Primo Stadio, caratterizzata da pronostici e curiosità di vario tipo, interviste ai protagonisti e ai tifosi. Altra novità, le trasmissioni serali post partita su Rai Sport 1, che hanno interessato sia i posticipi che gli anticipi di Serie A, sia le partite di Champions.

Rai Sport 2 ha rappresentato quasi una sorta di integrazione di Rai Sport 1: il suo palinsesto è stato infatti improntato sulla riproposizione differita di un’ora degli eventi sportivi trasmessi in precedenza sul canale Rai Sport 1. In più occasioni, tuttavia Rai Sport 2 ha mandato in onda in diretta eventi di vari sport, aumentando la cosiddetta offerta live.

Ma il fiore all’occhiello dell’offerta Rai Sport rimane il ventaglio di rubriche e approfondimenti quotidiani e settimanali: il Tg Sport delle 17.50 su RaiDue, La Domenica Sportiva, Dribbling, 90° minuto, Sabato Sprint, 90° minuto Serie B e poi le rubriche di Formula Uno: Pole Position, Pit Lane, Reparto corse, Numero Uno.
 
solo per segnalare l'ennesima vergognosa assenza di mamma rai...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: :mad: ...da oggi a domenica ci sono i campionati mondiali di Judo a Parigi (l'evento più importante dell'anno per questa disciplina, nonchè tappa fondamentale sulla strada delle qualificazioni per le Olimpiadi di Londra) e in Italia non si vedrà alcuna immagine...perchè "la rai è la Tv degli Azzurri" (cit.)...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

p.s. naturalmente i "complimenti" vanno anche a tutte le altre Tv itagliote che hanno "foldato" :5eek: (visto che pare che il poker sia uno sport...:eusa_naughty: ...e pure di maggior richiamo delle discipline olimpiche)...:badgrin: :eusa_whistle:

p.p.s. ...e smettetela di postare quelle oscene veline di regime dei salamelecchi, una delle quali noto giusto qua sopra...bleah! che schifo!!!...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
phelps ha scritto:
solo per segnalare l'ennesima vergognosa assenza di mamma rai...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: :mad: ...da oggi a domenica ci sono i campionati mondiali di Judo a Parigi (l'evento più importante dell'anno per questa disciplina, nonchè tappa fondamentale sulla strada delle qualificazioni per le Olimpiadi di Londra) e in Italia non si vedrà alcuna immagine...perchè "la rai è la Tv degli Azzurri" (cit.)...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
quoto,io segnalo anche un altro scandalo.La RAI non si degna nemmeno di acquistare i diritti per le trasferte che l'italbasket gioca:eusa_wall: certo che è ancora più grave che nessuna tv italiana pensi ad acquistarne i diritti(sportitalia in primis...).Intanto in paesi più civili del nostro:
351zpkn.jpg

con addirittura i telecronisti sul posto:crybaby2:
phelps ha scritto:
p.p.s. ...e smettetela di postare quelle oscene veline di regime dei salamelecchi, una delle quali noto giusto qua sopra...bleah! che schifo!!!...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
questa non l'ho capita:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
quoto,io segnalo anche un altro scandalo.La RAI non si degna nemmeno di acquistare i diritti per le trasferte che l'italbasket gioca:eusa_wall: certo che è ancora più grave che nessuna tv italiana pensi ad acquistarne i diritti(sportitalia in primis...).Intanto in paesi più civili del nostro:
351zpkn.jpg

con addirittura i telecronisti sul posto:crybaby2:
perchè non fai un upgrade da Sky a Canal+ a sto punto? Tanto ormai l'offerta sportiva italiana, pay e free, è quella che è. Comunque anche Sky potrebbe sforzarsi a trasmettere qualche amichevole degli azzurri di basket pre-Europeo, visto che già non ha più basket quest'anno, in primis il torneo dell'Acropoli... :icon_rolleyes: rimango comunque dell'idea che "gli scandali" della RAI siano in misura minore rispetto ad altre tv che si pagano
 
Anakin83 ha scritto:
perchè non fai un upgrade da Sky a Canal+ a sto punto? Tanto ormai l'offerta sportiva italiana, pay e free, è quella che è.
in effetti ci stavo pensando,ma il francese lo so poco:crybaby2:
Anakin83 ha scritto:
Comunque anche Sky potrebbe sforzarsi a trasmettere qualche amichevole degli azzurri di basket pre-Europeo, visto che già non ha più basket quest'anno, in primis il torneo dell'Acropoli... :icon_rolleyes:
in questi giorni si è disputato il london invitational basketball(test event per le olimpiadi),visto che era prodotto per le tv sarebbe stato bello vederlo su sky:crybaby2: :sad:
Anakin83 ha scritto:
rimango comunque dell'idea che "gli scandali" della RAI siano in misura minore rispetto ad altre tv che si pagano
infatti phelps ce l'aveva anche con sky...
 
agostino31 ha scritto:
questa non l'ho capita:eusa_think:

Se non ho capito male, ce l'ha con il comunicato che stabiese ha postato poco sopra, dove si inneggia ai grandi risultati della testata Raisport e in particolare dei due canali. Evidentemente phelps non gradisce, a ragione, certi articoli sensazionalisti che spesso vogliono vendere fumo, esagerando e ingrandendo certi risultati positivi, ma nello stesso tempo omettono e/o ignorano certi gravi handicap o mancanze altrettanto importanti.
 
Stabiese ha scritto:


Ma il fiore all’occhiello dell’offerta Rai Sport rimane il ventaglio di rubriche e approfondimenti quotidiani e settimanali: il Tg Sport delle 17.50 su RaiDue, La Domenica Sportiva, Dribbling, 90° minuto, Sabato Sprint, 90° minuto Serie B e poi le rubriche di Formula Uno: Pole Position, Pit Lane, Reparto corse, Numero Uno.


Ci vuole coraggio a chiamargli fiore all'occhiello:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Anakin83 ha scritto:
rimango comunque dell'idea che "gli scandali" della RAI siano in misura minore rispetto ad altre tv che si pagano

Si ma se non sono soddisfatto le altre tv che si pagano disdico e basta.
Il canone Rai invece lo si paga sempre ed il servizio rimane comunque il peggiore in Italia e di gran lunga...
Sopratutto dovrebbero evitare di definirsi la tv degli azzurri:icon_rolleyes:
 
phelps ha scritto:
solo per segnalare l'ennesima vergognosa assenza di mamma rai...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: :mad: ...da oggi a domenica ci sono i campionati mondiali di Judo a Parigi (l'evento più importante dell'anno per questa disciplina, nonchè tappa fondamentale sulla strada delle qualificazioni per le Olimpiadi di Londra) e in Italia non si vedrà alcuna immagine...perchè "la rai è la Tv degli Azzurri" (cit.)...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sono d'accordissimo con te, non penso che i diritti poi siano proibitivi. Ci sarà qualcosa sui canali tedeschi a 19E?
 
bledi ha scritto:
Sono d'accordissimo con te, non penso che i diritti poi siano proibitivi. Ci sarà qualcosa sui canali tedeschi a 19E?

purtroppo no...Tv solo in Francia (in Pay - perchè da loro il Judo è uno degli sport più importanti e popolari - su Sport+, sono in diretta addirittura dalla prima eliminatoria di stamattina alle 9...:5eek: :evil5: )
l'unica soluzione "per noi" che io sappia è lo streaming ufficiale del sito della federazione mondiale ijf.org, sempre che funzioni...a me dà continuamente il server troppo occupato...:crybaby2: :eusa_wall: ...sono in corso giusto ora le semifinali & finali di giornata (a proposito...disastro - annunciato - azzurro...:crybaby2: )...


@agostino31
sono pienamente d'accordo con te (anche se quest'anno il torneo Acropolis è molto modesto rispetto al passato)...la frase sulle "Veline di regime" l'ha capita (e spiegata) benissimo l'amico @bledi...

@Anakin83
come detto, ce l'ho con tutte le Tv italiane, sia gratis, sia a pagamento "mascherato", sia a pagamento "ufficiale"...:evil5:
 
Incredibilmente non c'è Bragagna a commentare i mondiali di atletica sulla rai.:5eek:
L'unico commentatore che merita di essere seguito sulla rai non viene utilizzato per l'evento più importante dell'anno, pazzesco!
 
montani1 ha scritto:
Incredibilmente non c'è Bragagna a commentare i mondiali di atletica sulla rai.:5eek:
L'unico commentatore che merita di essere seguito sulla rai non viene utilizzato per l'evento più importante dell'anno, pazzesco!

è rimasto in Italia per motivi di salute...così riferisce la Gazzetta dello sport di stamattina;)
 
Villans'88 ha scritto:
è rimasto in Italia per motivi di salute...così riferisce la Gazzetta dello sport di stamattina;)
Ah ok, allora ci sta, pensavo fosse una scelta rai.
Gli auguro di riprendersi presto.
 
montani1 ha scritto:
Ah ok, allora ci sta, pensavo fosse una scelta rai.
Gli auguro di riprendersi presto.

Non sono ancora così masochisti...o almeno spero:D
Comunque il mondiale sta andando anche in HD quindi felice di essere smentito per una volta tanto...
 
c'è da guardarli sulla RAI in ogni caso, perchè Eurosport purtroppo ha solo il feed internazionale (pilotato secondo i gusti della regia francese) mentre la RAI ha la multi regia. Oggi Eurosport si è persa tutto il secondo gruppo delle qualificazioni del martello con Vizzoni e molto altro.
 
Io ho sempre preferito il feed internazionale per seguire le gare più importanti invece di vedere in continuazione le facce di Bolt o dei nostri atleti italiani impegnati a non fare nulla.

Certo è vero che la regia della Rai permette di vedere i vari atleti italiani impegnati in qualche concorso.

Poi su EuroSport c'e' l'HD che la Rai non si degna di usare
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso