In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

I mondiali di scherma a Catania

Oggi si assegnano le prime medaglie dei campionati mondiali di scherma ospitati dal Palaghiaccio di Catania. Un'edizione particolarmente importante anche in ottica olimpica e con gli azzurri attesi, come vuole la tradizione, a recitare un ruolo da protagonisti. Raisport 2 seguirà in diretta, fino a domenica, tutte le finali. Si comincia alle 18 con il fioretto donne e la sciabola uomini.
Questo il sito ufficiale della manifestazione: www.cataniaescrime2011.com
 
Caro Lucky, stavolta le hai sparate grosse"
Il commento tecnico di Lucchetta a Belluno-Vibo è apparso a dir poco sopra le righe
Tonno Callipo Vibo Valentia: La Tonno Callipo scesa in campo alla Spes Arena ha dimostrato di essere più forte di tutto e tutti: più forte di Belluno; più forte delle indecisioni arbitrali che sembrano divenute una costante; più forte dei commentatori televisivi Rai che non nascondono le loro simpatie e si lasciano andare perfino a battute di dubbio gusto. Ma l’importante, per dirla con Lucchetta (protagonista al microfono), è “giocare a pallavolo” e i vibonesi lo fanno in maniera autorevole anche in casa della Sisley Belluno che nulla può contro il carattere e la grinta del sestetto di Blengini. Il Tonno, uscito indenne dalla “tonnara” (una delle tante perle di Lucky), si riporta in Calabria 2 punti importantissimi in questo avvio di campionato e chiude alla grande una serie di tre partite tostissime che, non a caso, si sono risolte tutte al tie break, due dei quali vincenti.
Ma è il comportamento di Andrea Lucchetta, giudicato antisportivo anche nei tantissimi messaggi giunti via web alla società, la nota stonata di una giornata altrimenti positiva per la Tonno Callipo. Amarezza condivisa dal presidente Pippo Callipo: «Il caro Lucchetta questa volta le ha sparate davvero grosse. Anche se eravamo abituati alle sue intemperanze verbali, e più di una volta le abbiamo accolte con un sorriso a mezza bocca, nel commento di ieri ha davvero passato il segno. Chi ci conosce sa che non ci manca di certo la dote dell’ironia, ma sentirci appellare per tutta la lunga telecronaca con epiteti sarcastici e a tratti volgari, davvero non è una cosa che si può mandare giù come se niente fosse. Ci saremmo aspettati, vista l’autorevolezza della testata che ospita Lucchetta, una giusta imparzialità. Questo, se non in ossequio al livello dell’incontro, almeno per riguardo dei tanti appassionati, tifosi e telespettatori che meritano ben più di un commento da “Bar dello sport”. E al buon Lucchetta voglio solo ricordare che la Gelateria Callipo produce e distribuisce ottimi prodotti dolciari apprezzati in tutto il mondo».

Stefano Mandarano
Ufficio Stampa Tonno Callipo Vibo Valentia
 
che vittimismo cosmico!!! ma meno male che c'è un commentatore diverso da tutti gli altri in Rai!!! sembrano tutti fatti con lo stampino. e un po' di anticonformismo non può che fare bene. a me piace seguire Lucchetta perchè rende una telecronaca qualcosa di divertente, e non con quei telecronisti che sembrano stiano parlando di meccanica quantistica anziche di sport

E al buon Lucchetta voglio solo ricordare che la Gelateria Callipo produce e distribuisce ottimi prodotti dolciari apprezzati in tutto il mondo

pure il messaggio promozionale dentro il comunicato stampa :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
che vittimismo cosmico!!! ma meno male che c'è un commentatore diverso da tutti gli altri in Rai!!! sembrano tutti fatti con lo stampino. e un po' di anticonformismo non può che fare bene. a me piace seguire Lucchetta perchè rende una telecronaca qualcosa di divertente, e non con quei telecronisti che sembrano stiano parlando di meccanica quantistica anziche di sport

assolutamente. c'è un vittimismo nei quadri dirigenziali di tesserati dalle dubbie competenze nello sport italiano che è spaventoso. Si rispecchia decisamente nelle categorie giovanili e poi va su su fino alle massime leghe. Sono da estirpare il prima possibile questi vecchi. Tonnino Callipo, invece che sentire Lucchetta pensa ai conti della tua squadra :icon_twisted:

Lucchetta commenta sopra le righe ma non è mai offensivo, semmai ironico. Tonnata Tonno Callipo, su! Non sono insulti. Gli insulti, per fare un esempio, sono di Marianella quando insulta i calciatori che giocano bene contro l'Arsenal (o giocano male se son nell'Arsenal), quelli sono insulti non questi.

Dovrebbero prendersi tutti una vancanzina alle terme questi presidenti semi-dei...
 
Stanno riproponendo ora su Rai sport 2 la partita di calcio tra Italia-Inghilterra del 1976. Nazionale italiana con l'ossatura della Juventus del grande Trap.

Zoff (portiere storico),Cuccureddu (terzino destro non solo marcatore,un autentico jolly),Tardelli (terzino sinistro e strasprecato per quel ruolo),Benetti (il "tank" inesauribile),Gentile (stopper sanguisuga),Facchetti (libero di classe dopo un'onorata carriera da terzino sinistro fluidificante, Causio (ala destra con gran fiuto tattico); Capello (geometra del centrocampo); Graziani (un numero "9" atipico per quei tempi,visto che partiva spesso da lontano), Antognoni (inventiva e rifinitura); Bettega (ala sinistra e spesso la punta centrale).

In quell'Inghilterra si segnalavano Trevor Brooking e Kevin Keegan fra i fuoriclasse.

Rivedendoli continuo a pensare che l'attuale Nazionale italiana non potrebbe neanche lucidare le scarpe ai giocatori di quella squadra...
 
Il bello di questi match d'altri tempi e che i giocatori non simulavano così tanto ogni volta che venivano toccati... ad esempio pochi minuti fa (si fa per dire! :D) Cuccureddu è andato giù per un intervento non proprio carino, ma non c'è stata nessuna polemica, ha solamente stretto i denti :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Il bello di questi match d'altri tempi e che i giocatori non simulavano così tanto ogni volta che venivano toccati... ad esempio pochi minuti fa (si fa per dire! :D) Cuccureddu è andato giù per un intervento non proprio carino, ma non c'è stata nessuna polemica, ha solamente stretto i denti :)
Sì,anche perchè il fair play non era una parola abusata come oggi ma un codice a cui abitualmente si attenevano; tanto è vero che non era infrequente il caso di giocatori che restavano ugualmente in campo anche dopo degli scontri micidiali,magari claudicanti e con sangue e ferite ma refrattari dal fare le mammolette come tanti giocatori d'oggi
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Sì,anche perchè il fair play non era una parola abusata come oggi ma un codice a cui abitualmente si attenevano; tanto è vero che non era infrequente il caso di giocatori che restavano ugualmente in campo anche dopo degli scontri micidiali,magari claudicanti e con sangue e ferite ma refrattari dal fare le mammolette come tanti giocatori d'oggi

alla Beckenbauer col braccio appeso al collo? :) probabilmente c'era un senso del dovere e del lavoro (seppur un lavoro privilegiato già negli anni '70) e "abnegazione" come usa dirsi oggi giorno.
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Sì,anche perchè il fair play non era una parola abusata come oggi ma un codice a cui abitualmente si attenevano; tanto è vero che non era infrequente il caso di giocatori che restavano ugualmente in campo anche dopo degli scontri micidiali,magari claudicanti e con sangue e ferite ma refrattari dal fare le mammolette come tanti giocatori d'oggi
Questo restare in "campo" (leggasi strada) oggi si vede solo nel ciclismo, dove corridori che sono caduti e hanno diverse ferite sanguinanti, proseguono la corsa perchè non vogliono abbandonarla, tranne nei casi in cui non riescono proprio più a pedalare, ma non è assolutamente una finzione, come succede diverse volte nel calcio!! :5eek:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sul sito dei programmi Rai e anche sul Televideo era indicato l'orario delle 22.20 per la replica della "Presentazione Giro d'Italia 2012" su RaiSport 2, ma anche il palinsesto di digital-sat è stato molto distante dall'orario effettivo della replica della "Presentazione Giro d'Italia 2012" su RaiSport 2, che viene indicato alle 23.10, mentre è andato in onda alle 00.20 ed è terminato alle 1.50.

Quindi nel primo caso è andato in onda ben 2 ore dopo e nel secondo caso dopo più di un'ora!! :sad:

Purtroppo mi sono perso la diretta del pomeriggio su Rai 3 e perciò per vedermi la replica integrale, sono stato alzato quasi fino alle 2 di notte!! :mad:
 
Indietro
Alto Basso