In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

militoo ha scritto:
L'orario era comprensivo dell'Europeo (anche se la gara era Olanda-Danimarca).
Le qualifiche di Monaco avevano fatto 3.059.000 (17.52%) ;)

E Olanda-Danimarca ha fatto un ascolto medio di 3.329.000 spettatori con uno share del 26.68%
In Italia comanda il calcio.

Gli ascolti della F1 sono stati tirati via dagli Europei
 
marcobremb ha scritto:
Le qualifiche di Monaco avevano fatto 3.059.000 (17.52%) ;)

E Olanda-Danimarca ha fatto un ascolto medio di 3.329.000 spettatori con uno share del 26.68%
In Italia comanda il calcio.

Gli ascolti della F1 sono stati tirati via dagli Europei

Non era ancora arrivato l'accordo SKY-F1. D'ora in poi sarà un tracollo...:D :D :D :D :D :D :D Scherzo!
 
militoo ha scritto:
Non era ancora arrivato l'accordo SKY-F1. D'ora in poi sarà un tracollo...:D :D :D :D :D :D :D Scherzo!
Il Gran Premio di F1 del Canada è stato seguito da 7.934.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 32,54%.

Con gli Europei al 15% netto.
 
marcobremb ha scritto:
Il Gran Premio di F1 del Canada è stato seguito da 7.934.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 32,54%.

Con gli Europei al 15% netto.

E in più "Straordinario risultato per il primo incontro della nazionale di Cesare Prandelli che ha esordito ieri, domenica 10 giugno, alle 18.00 contro la Spagna: la partita trasmessa su Rai1 e in simulcast su RaiSport1 e RaiHd ha realizzato 14 milioni 364 mila spettatori e uno share del 70.82." DEVASTANTE

La partita è stata stupenda.
 
Devo dire che questa politica della rai si sta dimostrando vincente, parlo del simulcast, e anche della scelta di far andare il gran premio su Rai1 dopo la partita dell'italia, facendone schizzare gli ascolti... tutto molto bene :)
 
BlackPearl ha scritto:
Devo dire che questa politica della rai si sta dimostrando vincente, parlo del simulcast, e anche della scelta di far andare il gran premio su Rai1 dopo la partita dell'italia, facendone schizzare gli ascolti... tutto molto bene :)
Pensa se la RAI avesse tolto il tg delle 20... ancora meglio.
La politica del simlucast che viene criticata non si può non dire che stia pagando, come giustamente dici anche te.
 
http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/10/727044-chiunque_vincera_avra_ridire.shtml
Il solito ottimo punto di Ubaldo Scanagatta.

"Se non fosse per le tv che dettano la programmazione di qualsiasi torneo, e in particolare degli Slam, oggi la finale avrebbe potuto cominciare alle 13 o anche alle 14, dal momento che le previsioni del tempo le sapevano tutte ed erano anche accurate (ci sarà pioggia dalle 17 in poi, i meteorologi hanno sbagliato di 10 minuti); si sarebbe - molto probabilmente…non dico di sicuro - conclusa regolarmente prima delle 17.10. E sarebbe stata molto più regolare di quella che abbiamo visto anche se, alla fin fine, è stata quasi equa, perché ha favorito prima Djokovic, che era furibondo e fuori di sé tanto che aveva spaccato due racchette e fatto un gran buco nella panchina sulla quale si doveva sedere, e poi Nadal, quando dopo le ripetute insistenze del maiorchino che sosteneva a) di non poter scivolare b) che le palle erano diventate…gatti arrotolati tanto erano pesanti."

Ecco dove stanno conducendo lo sport i soldi delle TV. Ieri Djokovic era imbambolato sotto i colpi di Nadal. Senza le interruzioni, dovute sì al meteo che non si può fermare, ma anche dovuto alle TV (NBC) visto che la gara poteva iniziare tranquillamente 2 ore prima, avremmo visto sicuramente il risultato più giusto.
 
marcobremb ha scritto:
Tanto ha vinto lo stesso il pallettaro :crybaby2:

Si, purtroppo. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
L'ha meritato nella gara e nel complesso delle 2 settimane. Purtroppo Nole non è in formissima.
 
Dopo questo straordinario trionfo non ci sono più dubbi, Rafael Nadal è il king of clay.
 
montani1 ha scritto:
Dopo questo straordinario trionfo non ci sono più dubbi, Rafael Nadal è il king of clay.

Indubbiamente. Solo un Djokovic in formissima (nei recuperi) l'ha tenuto. Il dritto è tornato micidiale.
 
dado88 ha scritto:
Ieri sera la tappa della Diamond League non è andata in onda nemmeno in differita :eusa_wall: :eusa_wall:
Intendi sabato dopo gara1 Siena-Milano ? Non l'hanno trasmessa ?

Io avevo messo in registrazione il basket e la Diamond League, una volta finita la partita dell'Europeo ho girato un attimo per vedere prima di uscire ed era criptato...

Ma poi, perchè ora si son messi a criptare la Diamnod League ? Le prime tappe non lo erano
 
Wiel ha scritto:
Intendi sabato dopo gara1 Siena-Milano ? Non l'hanno trasmessa ?
Ho registrato entrambe e dopo la partita di basket è andata in onda la differita del Giro d'Italia dilettante
Wiel ha scritto:
Ma poi, perchè ora si son messi a criptare la Diamnod League ? Le prime tappe non lo erano
Soliti errori della Rai :D...tutta la Diamond League dovrebbe essere criptata
 
Rugby: Mondiale under20 - 3°giornata

Martedi 12 Giugno 2012

h.14.45 - Mondiale under20/3°giornata (diretta) RaiSport2
Italia v Irlanda
 
Indietro
Alto Basso