In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

DTT the best ha scritto:
comunque io preferisco una brutta qualità a una telecronaca tedesca o inglese perchè non capirei un tubo :)
Io in Inglese lo vedrei in HD.
Anche in Francese o in Spagnolo.
 
Torno sulla questione repliche della Diamond League per un chiarimento che rende l'idea della complessità di certi meccanismi. In pratica, la Rai ha i diritti della DL ma per contratto può riproporre le repliche dell'evento solo su digitale terrestre, non su satellite. Questo significa che qualora si decidesse di offrire una replica dell'evento, il segnale sul satellite dovrebbe essere criptato. Una soluzione che evidentemente non è gradita, immagino per questioni di esposizione e visibilità dei canali, magari anche per ragioni pubblicitarie, o di accordi con la piattaforma satellitare di riferimento.
Le repliche delle prime tappe sono state offerte per una "diversa interpretazione" del contratto (diciamo così). Spero di aver chiarito le idee su questo argomento.
Saluti
LDB
 
lokus ha scritto:
Torno sulla questione repliche della Diamond League per un chiarimento che rende l'idea della complessità di certi meccanismi. In pratica, la Rai ha i diritti della DL ma per contratto può riproporre le repliche dell'evento solo su digitale terrestre, non su satellite. Questo significa che qualora si decidesse di offrire una replica dell'evento, il segnale sul satellite dovrebbe essere criptato. Una soluzione che evidentemente non è gradita, immagino per questioni di esposizione e visibilità dei canali, magari anche per ragioni pubblicitarie, o di accordi con la piattaforma satellitare di riferimento.
Le repliche delle prime tappe sono state offerte per una "diversa interpretazione" del contratto (diciamo così). Spero di aver chiarito le idee su questo argomento.
Saluti
LDB
No, mi dispiace ma non hai (mi permetto di darti del tu) chiarito per nulla. La Rai deve mandare la Diamond League sempre solo sul digitale terreste, oscurando il segnale via satellite, non c'e' nessuna distinzione tra dirette e repliche. Ma come spesso capita la Rai dimentica di criptare il segnale e rende alcune tappe visibili e altre no sia per alcune dirette che per alcune differite (ormai una vera leggenda una delle tappe della scorsa stagione quando è stata oscurata sul satellite quando mancava meno di 10 minuti dalla fine del programma di gara :badgrin: :badgrin: )

Poi non ho mai trovato una vera mancanza di repliche della Diamond League su RaiSport, a parte l'ultima tappa di Oslo sono sempre andate la mattina del giorno successivo.

Questa spiegazione non spiega il motivo per cui RaiSport ha deciso di non mandare in onda in differita (quindi primo passaggio) la tappa di New York. Suppongo che è stata anche commentata live, quindi dal mio punto di vista una presa in giro anche al commentatore di turno
 
Ma solo a me non importa nulla delle repliche ma semplicemente il desiderio di vedere la DL con una qualità video decente che permetta di distinguere quantomeno le corsie?
 
dado88 ha scritto:
No, mi dispiace ma non hai (mi permetto di darti del tu) chiarito per nulla. La Rai deve mandare la Diamond League sempre solo sul digitale terreste, oscurando il segnale via satellite, non c'e' nessuna distinzione tra dirette e repliche. Ma come spesso capita la Rai dimentica di criptare il segnale e rende alcune tappe visibili e altre no sia per alcune dirette che per alcune differite (ormai una vera leggenda una delle tappe della scorsa stagione quando è stata oscurata sul satellite quando mancava meno di 10 minuti dalla fine del programma di gara :badgrin: :badgrin: )

Poi non ho mai trovato una vera mancanza di repliche della Diamond League su RaiSport, a parte l'ultima tappa di Oslo sono sempre andate la mattina del giorno successivo.

Questa spiegazione non spiega il motivo per cui RaiSport ha deciso di non mandare in onda in differita (quindi primo passaggio) la tappa di New York. Suppongo che è stata anche commentata live, quindi dal mio punto di vista una presa in giro anche al commentatore di turno
Come ho già spiegato, criptare il segnale sul satellite è una scelta che evidentemente non piace a chi decide il palinsesto (non il sottoscritto). Per quanto riguarda la tappa di New York, doveva essere proposta in semi-differita per la concomitanza di altre due dirette che erano state preferite: l'europeo di calcio su raisport1 e i playoff di basket su raisport2. La Rai ha 2 canali dedicati, non può dare tutto in diretta. Per questo "il commentatore di turno" non si sente preso in giro se gli capita ogni tanto una differita. Poi sui ritardi siamo d'accordo, sulla qualità del segnale pure, ma non sto qui a dare risposte che non mi competono, vi ho solo dato un elemento in più.
Ldb
 
lokus ha scritto:
Sfondi una porta aperta. Purtroppo non sta a me decidere il palinsesto, né tanto meno posso garantire che il segnale promesso arrivi nei tempi promessi (......). E che l'evento sia poi messo in onda negli orari promessi (.....). Tutto quello che posso fare è segnalare ai diretti superiori, e lo faccio abbastanza regolarmente quando c'è un problema. Non fatemi dire di più, non posso e non sarebbe corretto. :)
Urca, questa mi era sfuggita.
Che dire, semplicemente: che peccato :(
 
lokus ha scritto:
Per quanto riguarda la tappa di New York, doveva essere proposta in semi-differita per la concomitanza di altre due dirette che erano state preferite: l'europeo di calcio su raisport1 e i playoff di basket su raisport2. La Rai ha 2 canali dedicati, non può dare tutto in diretta. Per questo "il commentatore di turno" non si sente preso in giro se gli capita ogni tanto una differita.
So benissimo che era prevista la differita dopo il basket ma come ho gia detto in precedenza al al suo posto c'era una tappa del giro d'italia dilettanti e nei giorni seguenti non è mai andata in onda, nemmeno a notte fonda. Posso capire che il "commentatore di turno" non si sente preso in giro per una differita gia programmata ma in questo caso nemmeno c'e' stata quella differita. La tappa di New York è proprio saltata :eusa_wall:
 
dado88 ha scritto:
So benissimo che era prevista la differita dopo il basket ma come ho gia detto in precedenza al al suo posto c'era una tappa del giro d'italia dilettanti e nei giorni seguenti non è mai andata in onda, nemmeno a notte fonda. Posso capire che il "commentatore di turno" non si sente preso in giro per una differita gia programmata ma in questo caso nemmeno c'e' stata quella differita. La tappa di New York è proprio saltata :eusa_wall:
La tappa di New York è andata in onda in differita la sera stessa, con un ritardo rispetto alla programmazione originale. Non so l'orario esatto, ma comunque verso le 23 era in onda, io l'ho vista....
 
agostino31 ha scritto:
Non c'era solo la world league,c'era il beach volley con le nostre italiane impegnate in una semifinale lottata andata in onda all'1 e 35:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ma c'è di più:La gara 4 della finale scudetto di hockey pista inizialmente prevista per le 2:00 è andata in onda alle 4:35 su raisport2:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Concordo con te!! ;)

Io sono stato contento di vedere sabato la seconda partita di Euro 2012 su Raisport 2, ma così sono riuscito solo a vedere poi Francia-Italia di volley della word league!! :5eek:

Infatti il beach volley femminile previsto inizialmente alle 23.25 è andato in onda con più di 2 ore di ritardo e perciò non ce l'ho fatta a restare sveglio tutta la notte!! :eusa_wall: :D

Capisco che era previsto il simulcast della prima partita su Raisport 1 con Rai 1, ma ieri è stata Raisport 1 a trasmettere la seconda partita, mentre su Rai 1 andava in onda la prima partita e su Raisport 2 c'era la finale scudetto di basket!! ;)
Perciò mi domando perchè non è stato fatto così anche il giorno prima?? :eusa_think:

Infatti anche oggi è stato annunciato che la partita Spagna-Croazia andrà in onda su Raisport 1 e non su Raisport 2 come è scritto sul televideo. :eusa_naughty:
Mentre Italia-Eire andrà in onda solo su Rai 1 e non più in simulcast con Raisport 1. ;)
 
lokus ha scritto:
La tappa di New York è andata in onda in differita la sera stessa, con un ritardo rispetto alla programmazione originale. Non so l'orario esatto, ma comunque verso le 23 era in onda, io l'ho vista....
No su RaiSport2...quella sera ho registrato dalle 20.20 fino alle 01.00 (basket + tappa della Diamond League) e dopo la finale del Basket (andata alla lunga) è partito il Giro d'Italia dilettanti. Se è andato in onda quella sera sarà stato dopo il giro e quindi dopo la 00.00 (non ho contratto tutta la registrazione) oppure su RaiSport1 (ma ne dubito visto che c'era l'Europeo)
 
Poles1974 ha scritto:
Riguardo alla partita di world league, pazienza che la stanno dando in differita (il match è così vitale che la nazionale italiana l'ha gioocata con le riserve delle riserve e con l'allenatore in seconda in panchina... la World League nell'anno delle olimpiadi è poco più di un torneo di allenamento), ma la cosa incredibile è che la stanno trasmettendo col formato video sbagliato: in 16:9 forzato quando invece è chiaramente prodotta in 4:3 e i giocatori sembrano dei transatlantici... :D
Concordo con te!! :D

Infatti era corretto il formato della prima partita di venerdì con gli USA e la qualità era ottima, mentre sabato e domenica con Francia e Corea del Sud era veramente al limite del guardabile!! :5eek:
 
dado88 ha scritto:
No su RaiSport2...quella sera ho registrato dalle 20.20 fino alle 01.00 (basket + tappa della Diamond League) e dopo la finale del Basket (andata alla lunga) è partito il Giro d'Italia dilettanti. Se è andato in onda quella sera sarà stato dopo il giro e quindi dopo la 00.00 (non ho contratto tutta la registrazione) oppure su RaiSport1 (ma ne dubito visto che c'era l'Europeo)
È andato in onda intorno alle 23 su raisport2. Hai registrato ma evidentemente non hai controllato. Il giro dilettanti deve essere stato improvvisato come riempitivo e interrotto quando era pronta la DL.
 
lokus ha scritto:
È andato in onda intorno alle 23 su raisport2. Hai registrato ma evidentemente non hai controllato. Il giro dilettanti deve essere stato improvvisato come riempitivo e interrotto quando era pronta la DL.
Ma noi poveri comuni mortali come possiamo sapere che un'evento viene usato solo come riempitivo (posso capire le varie perle ma un'evento che inizia e poi interrotto non mi sembra corretto per un'appassionato di ciclismo)? Ho visto che è iniziato il giro (con tanto di avviso) e ho cancellato la registrazione
 
dado88 ha scritto:
Ma noi poveri comuni mortali come possiamo sapere che un'evento viene usato solo come riempitivo (posso capire le varie perle ma un'evento che inizia e poi interrotto non mi sembra corretto per un'appassionato di ciclismo)? Ho visto che è iniziato il giro (con tanto di avviso) e ho cancellato la registrazione
Quell'evento a cui ti riferisci non era programmato a quell'ora (era andato già in onda alle 20), è stato riproposto temporaneamente per un problema con la messa in onda della Diamond, per cui l'appassionato di ciclismo magari lo aveva visto quando era effettivamente programmato in panlinsesto. Comunque non voglio giustificare certi ritardi (e mi pareva di essermi espresso con chiarezza qualche post fa), ma se mi dici che la tappa di New York non è andata in onda (nonostante ti abbia detto e ripetuto che l'ho vista attorno alle 23) allora alzo le mani...
 
Confermo. La tappa di New York è andata in onda alle 23...l'ho vista tranquillamente in leggera differita. ;)
 
lokus ha scritto:
, ma se mi dici che la tappa di New York non è andata in onda (nonostante ti abbia detto e ripetuto che l'ho vista attorno alle 23) allora alzo le mani...
Ti ripeto quello che ho visto io, finita la partita di basket è passata una scritta che indicava che a seguire andava in onda la gara di ciclismo ho visto l'inizio del ciclismo e ho cancellato la registrazione senza controllare quello che è successo dopo ;)
 
Che ascolto avrà fatto Raisport 2 in questi ultimi due minuti??? Secondo me stratosferici...
 
BlackPearl ha scritto:
Che ascolto avrà fatto Raisport 2 in questi ultimi due minuti??? Secondo me stratosferici...
superiori alla media
anche se nn straordinari
tanta gente nn lo sapeva che era pure su RS2
e dopo il fischio finale dell'Italia l'ultimo minuto è stato trasmesso pure da rai1
 
nunziolitrenta ha scritto:
superiori alla media
anche se nn straordinari
tanta gente nn lo sapeva che era pure su RS2
e dopo il fischio finale dell'Italia l'ultimo minuto è stato trasmesso pure da rai1

Io ho aspettato un bel po' prima di passare su Raisport 2 ma il collegamento all'altra partita non l'ho visto... :eusa_think: Ed erano già il fischio finale...
 
Indietro
Alto Basso