In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Per me i fanboy non esistono in nessuna sezione (a parte due/tre :D), semplicemente come capita con qualunque cosa si dice nel nostro paese bisogna sempre etichettare qualcuno. Capita con il calcio, con la politica, con le pay-tv ecc
 
Vorrei poi capire perchè uno non può criticare qualsiasi tv,se la critica è ben fatta è giusta e ne ho viste in giro,ma le risposte eh la rai è brava bla bla e bla..
 
SATRED ha scritto:
Certo che c'è, come ci sarà questa sera alle 20 Stadio Europa su Rai 3 e Rai Sport 1 ;)
Aggiungo che solo "Notti Europee" non ci sarà stasera per l'assenza di gare in programma.
Sarà contento Aldo Grasso...:D :D :D
 
militoo ha scritto:
Aggiungo che solo "Notti Europee" non ci sarà stasera per l'assenza di gare in programma.
Sarà contento Aldo Grasso...:D :D :D
Si ricomincia domani e finalmente non ci saranno più partite in contemporanea, ma scontri diretti per accedere alle semifinali. ;)
 
sawyer83 ha scritto:
Vorrei poi capire perchè uno non può criticare qualsiasi tv,se la critica è ben fatta è giusta e ne ho viste in giro,ma le risposte eh la rai è brava bla bla e bla..

Scusa ma perchè di critiche alla Rai non ne hai viste? Il topic ultimamente ne è pieno! :lol: E se ci sono vuol dire che si possono fare... però poi non puoi pretendere che non ti si risponda :)

Anche se si critica Mediaset ci sarà sempre quello che interviene e che dice "eh ma Mediaset è brava...", ognuno può scrivere quello che pensa... Il mondo è bello perchè è vario :)
 
BlackPearl ha scritto:
Scusa ma perchè di critiche alla Rai non ne hai viste? Il topic ultimamente ne è pieno! :lol: E se ci sono vuol dire che si possono fare... però poi non puoi pretendere che non ti si risponda :)

Anche se si critica Mediaset ci sarà sempre quello che interviene e che dice "eh ma Mediaset è brava...", ognuno può scrivere quello che pensa... Il mondo è bello perchè è vario :)
Quoto.
 
BlackPearl ha scritto:
Scusa ma perchè di critiche alla Rai non ne hai viste? Il topic ultimamente ne è pieno! :lol: E se ci sono vuol dire che si possono fare... però poi non puoi pretendere che non ti si risponda :)

Anche se si critica Mediaset ci sarà sempre quello che interviene e che dice "eh ma Mediaset è brava...", ognuno può scrivere quello che pensa... Il mondo è bello perchè è vario :)

Forse non mi sono capito,spesso se si dice che la rai non fa bene una cosa parte tipo un truppa di difesa incredibile :D spesso si ha paura di criticarlo :D

per il discorso del simulcast fatto da dado sembrava che avesse bestemmiato per come gli hanno risposto :D


e comunque nessuno sta dicendo che non bisogna scrivere o dobbiamo attaccare tutti la rai,però sembra ogni tanto che bisogna sempre esaltarla e mai criticarla.
 
Ultima modifica:
sawyer83 ha scritto:
Forse non mi sono capito,spesso se si dice che la rai non fa bene una cosa,e parte tipo un truppa di difesa incredibile :D spesso si ha paura di criticarlo :D
Perchè per alcuni se un servizio è gratuito non importa che venga offerto con una qualità scadente, è gratuito e allora va bene così, anche se il servizio lascia parechio a desiderare.

Per me non è così, se la Rai vuole offrire determinati eventi ai propri spettatori ben venga! Ma che lo faccia offrendo un prodotto di qualità, in linea con gli standard televisivi del 2012.
 
Wiel ha scritto:
Perchè per alcuni se un servizio è gratuito non importa che venga offerto con una qualità scadente, è gratuito e allora va bene così, anche se il servizio lascia parechio a desiderare.

Per me non è così, se la Rai vuole offrire determinati eventi ai propri spettatori ben venga! Ma che lo faccia offrendo un prodotto di qualità, in linea con gli standard televisivi del 2012.

In primis non è gratis perchè paghiamo un abbonamento annuale e come seconda cosa questo comunque non deve essere una giustificazione ( idem per SI,La7 o Mediaset )
 
Io credo che criticare la Rai (come qualsiasi altra testata) sia giusto e utile, purché la critica sia costruttiva e non un semplice sfogo ad alzo zero. Purtroppo c'è una tendenza diffusa a generalizzare, che rischia di annacquare una critica su una effettiva debolezza in un qualunquistico "piove, governo ladro". Nello specifico, criticare in blocco i commentatori e gli opinionisti Rai, come ha fatto ieri Aldo Grasso (dando del "pezzo di legno" ad Andrea Fusco, definendo Gene Gnocchi un uomo "all'ultimo stadio della comicità" e mettendo nello stesso calderone Ivan Zazzaroni, Paola Ferrari e Marino Bartoletti) toglie forza a un pensiero di fondo che è invece fondamentalmente corretto: c'è troppa politica che ha le mani sulla Rai.*
Generalizzare però è un delitto. Mortifica il lavoro di tante professionalità eccellenti (tra giornalisti, montatori, tecnici e coordinatori) che lavorano con passione e qualità, e ce ne sono in Rai come altrove. La "chiamata alle armi" di questi giorni, con l'ormai stucchevole scambio di frecciate tra RaiSport, Sky e Mediaset Premium non ha molto senso. Chi è più bravo di chi? Arriviamo al paradosso di leggere su Repubblica un giornalista (Dipollina) che parla di un giornalista (Mazzocchi) che parla di un giornalista (Caressa)...il triangolo delle Bermuda dell'autocitazionismo, che rischia di risucchiare i residui crediti di simpatia di cui la nostra categoria gode (al pari dei notai e giusto un pelo sotto i politici). Criticate, ne avete motivo. Solo, cercate di farlo in maniera matura e chirurgica. E speriamo ci si migliori. LDB
 
Villans'88 ha scritto:
In primis non è gratis perchè paghiamo un abbonamento annuale e come seconda cosa questo comunque non deve essere una giustificazione ( idem per SI,La7 o Mediaset )

il canone è una tassa per il possesso della tivù, di questa torta il 60 percento viene girato alla rai per legge e per i programmi di pubblico servizio ( tgr, storia e cultura in primis).
quindi nessuno di noi paga un abbonamento. e questa è legge, e non c'è discussione che si possa fare , si può dire che sia giusto o sbagliato come concetto...ma dire che il canone è un abbonamento alla rai è falsissimo.
 
veedol ha scritto:
il canone è una tassa per il possesso della tivù, di questa torta il 60 percento viene girato alla rai per legge e per i programmi di pubblico servizio ( tgr, storia e cultura in primis).
quindi nessuno di noi paga un abbonamento. e questa è legge, e non c'è discussione che si possa fare , si può dire che sia giusto o sbagliato come concetto...ma dire che il canone è un abbonamento alla rai è falsissimo.

Non ho mai detto che il canone Rai non va pagato anzi spero che i nuovi tecnici nominati dal governo siano capaci di risolvere il problema.
Tutte le tasse vanno pagate anche quelle che alcuni di noi ritengono ingiuste ( cosa ovvia ma visto che qui si legge solo quello che si vuole meglio precisarlo sopratutto per i fan del servizio pubblico )
Ma il concetto finale non cambia: abbonamento o tassa di concessione i soldi alla fine finiscono alla tv di stato
 
veedol ha scritto:
il canone è una tassa per il possesso della tivù, di questa torta il 60 percento viene girato alla rai per legge e per i programmi di pubblico servizio ( tgr, storia e cultura in primis).
quindi nessuno di noi paga un abbonamento. e questa è legge, e non c'è discussione che si possa fare , si può dire che sia giusto o sbagliato come concetto...ma dire che il canone è un abbonamento alla rai è falsissimo.
Ti quoto completamente!! ;)

Infatti è stato detto tantissime volte che il canone è una tassa di possesso della tivù e deve pagarla anche chi non guarda la Rai, ma è abbonato a Sky. :evil5:

Invece so che diversi abbonati a Sky non pagano il canone, perchè secondo loro pagano già l'abbonamento a Sky e questo è sbagliatissimo!! :eusa_naughty:
 
Sono d'accordo con quanti dicono che il canone è una tassa e non c'entra nulla sul gradimento o meno di quanto proposto dalla Rai. Però va detto che Villans ha ragione nel dire che un cittadino che paga le tasse (e quindi finanzia la Rai dato che i soldi del canone vanno alla Rai) ha il diritto di pretendere un servizio di qualità. Ovviamente è assolutamente sbagliato pretendere un trattamento completo come quello di una pay TV (che costa di più, ha altre risorse e quindi è una cosa totalmente differente), però almeno una certa affidabilità dei palinsesti, scelte "intelligenti" nelle decisioni sugli sport da mandare in diretta e non in differita senza alcuna giustificazione come spesso capita, servizio giornalistico di qualità e qualità audio video di buon livello credo siano richieste comprensibili e condivisibili. Questo lo dico nonostante sia del parere che molte volte la Rai è criticata anche molto al di là dei suoi demeriti :)
 
Indietro
Alto Basso