In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Bragagna molto polemico ( non che sia una novità...) ieri in apertura di cronaca nei campionati europei a squadre di atletica leggera affermando di come fosse la prima volta nella storia che RaiSport non segue in loco la competizione europea causa spending review

Mah secondo me invece proprio da qui bisogna cominciare a risparmiare...commentare l'atletica da studio è complicato ma tant'è.


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Bragagna molto polemico ( non che sia una novità...) ieri in apertura di cronaca nei campionati europei a squadre di atletica leggera affermando di come fosse la prima volta nella storia che RaiSport non segue in loco la competizione europea causa spending review
dal suo punto di vista ha anche ragione, ma mi sembra che l'atletica non sia più uno degli sport che la Rai considera importanti da seguire e temo (visto che preferisco l'atletica al ciclismo o al calcio) che al di là delle maratone cittadine (che danno visibilità al sindaco e alla città o al paesello di qualcuno che conta e quindi vanno trasmesse) di eventi da commentare ne avrà sempre meno...
 
dal suo punto di vista ha anche ragione, ma mi sembra che l'atletica non sia più uno degli sport che la Rai considera importanti da seguire e temo (visto che preferisco l'atletica al ciclismo o al calcio) che al di là delle maratone cittadine (che danno visibilità al sindaco e alla città o al paesello di qualcuno che conta e quindi vanno trasmesse) di eventi da commentare ne avrà sempre meno...

devi anche considerare la piega che ha preso l'Atletica in tema di risultati degli Azzurri...una volta volavano medaglie che era un piacere...ora siamo lo zimbello del mondo atletico...
purtroppo è normale che abbia perso appeal per molta gente e che venga considerata in maniera inferiore al passato, anche per quanto concerne l'esposizione in TV...
il problema è che, nonostante abbiano subito la stessa crisi dell'atletica, certi sport sono sempre lì ad ingolfare i palinsesti a discapito di quelli che meriterebbero maggior attenzione e che offrirebbero più gioie al telespettatore medio, che in genere si fa coinvolgere di più (se non soltanto) quando arrivano le medaglie...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
devi anche considerare la piega che ha preso l'Atletica in tema di risultati degli Azzurri...una volta volavano medaglie che era un piacere...ora siamo lo zimbello del mondo atletico...
purtroppo è normale che abbia perso appeal per molta gente e che venga considerata in maniera inferiore al passato, anche per quanto concerne l'esposizione in TV...
Questo senza dubbio, il momento non è ottimale per nessuno sport italiano a livello di risultati (eccetto forse qualche individualità come nel tennis), e se ci mettessimo a disquisire su quali sono le ragioni e di conseguenza i possibili rimedi penso che staremmo qui a scrivere fino all'anno prossimo avendo ognuno una sua idea.
il problema è che, nonostante abbiano subito la stessa crisi dell'atletica, certi sport sono sempre lì ad ingolfare i palinsesti a discapito di quelli che meriterebbero maggior attenzione e che offrirebbero più gioie al telespettatore medio, che in genere si fa coinvolgere di più (se non soltanto) quando arrivano le medaglie...:eusa_doh: :eusa_wall:
Esatto. Basti vedere i campionati mondiali (mondiali, ecco, non esattamente nazionali o europei a squadre) di Mosca dell'anno scorso relegati miseramente su RaiSport1 come una qualsiasi granfondo amatoriale, inguardabili per chi ha la sfortuna di non ricevere il digitale (e io, ovviamente, proprio in quei giorni ero in ferie a casa del fidanzato, dopo aver visto Bolt a quadrettoni ho spento e me li son guardati in differita di 2 settimane registrati a casa dal Dtt); succedesse ad esempio per il tour de france la trasmissione solo sui tematici impiccherebbero chi fa i palinsesti appendendolo al pisello del cavallo di viale Mazzini. E ancora non mi capacito di come la finale del campionato di basket vada su Rai3 e addirittura in HD, chissà quali nomi potenti avranno smosso Armani e il sindaco di Siena per questo.
E per fortuna che qualcosa di atletica lo ha preso FoxSports2 (qualcosa... la Diamond League, non esattamente la maratonina città di Porcìa), sennò quest'anno il bottino sarebbe stato ancor più magro e senza HD.
 
Palinsesto ottavi di finale mondiali di calcio Brasile 2014.

Sabato 28 06 2014: 18:00 Brasile - Cile su rai 1

Domenica 29 06 2014: 18:00 Olanda - Messico su rai 1

Lunedì 30 06 2014: 22:00 Germania - Algeria su rai 1

Martedì 01 07 2014: 22:00 Belgio - U.S.A. su rai 1.
 
Sabato 28 06 2014: 18:00 Brasile - Cile su rai 1

Domenica 29 06 2014: 18:00 Olanda - Messico su rai 1

Lunedì 30 06 2014: 22:00 Germania - Algeria su rai 1

Martedì 01 07 2014: 22:00 Belgio - U.S.A. su rai 1.
Quello che avevo scritto io.. confermo, la rai sta migliorando ottima scelta avrri fatto pure io le stesse scelte ;)
 
Sapete com'è,la gente in genere alle 18 lavora...


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Certo che oggi sembra il Campionato del Mondo sudamericano. :D

Infatti oltre a Brasile-Cile, in serata c'è Colombia-Uruguay. ;)
 
Indietro
Alto Basso