In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Ci sono Rai Premium, 4 e 5.
se mi dovessero, chessò, spostare Mad Men per trasmettere un qualsiasi evento sportivo, anche fosse la finale dei Mondiali di calcio, mi incavolerei non poco.
Per gli eventi sportivi ci stanno i due canali sport
Appena ci sarà un solo canale sport poi inziieremo a lamentarci prima con la Rai
E a chi è favorevole a questa riduzione dei canali raisport spero proprio taglieranno tutti i suoi eventi preferiti
 
Perchè quei canali coprono altri generi e come tali devono essere rispettati. L'intrattenimento sportivo NON HA la precedenza rispetto ad altri generi di intrattenimento, ricordatelo sempre.
Sono d'accordo con te. Mettere lo sport su canali che nascono con un taglio editoriale ben preciso stona molto, soprattutto perché questa definizione di "semigeneralista" è tutta un'invenzione italiana che non ha alcuna base logica ben precisa, se ben ci riflettete. I canali televisivi sono tematici se trattano un unico un unico tipo di produzioni (o prodotti di tipo diverso ma aventi in comune un tema ben preciso), o generalisti se trasmettono diversi tipi di prodotti (film, serie TV, documentari e altro aventi tematiche generali). I canali Rai sono tutti canali generalisti (tranne i due Rai Sport ovviamente), ma hanno delle impostazioni ben precise dal punto di vista del target a cui sono rivolti che rendono fuori posto ogni trasmissione sportiva. Ovviamente secondo il mio parere.
 
se mi dovessero, chessò, spostare Mad Men per trasmettere un qualsiasi evento sportivo, anche fosse la finale dei Mondiali di calcio, mi incavolerei non poco.
Per gli eventi sportivi ci stanno i due canali sport
Appena ci sarà un solo canale sport poi inziieremo a lamentarci prima con la Rai
E a chi è favorevole a questa riduzione dei canali raisport spero proprio taglieranno tutti i suoi eventi preferiti
C'è una grossa differenza. Mad Men lo puoi sempre trasmettere la settimana dopo o in un altro orario. Lo sport in diretta va solo in quel momento.
Poi immagino che al pomeriggio vadano esclusivamente delle repliche su Rai 4. Che male c'è a trasmettere una replica il giorno dopo per far spazio a un evento importante live che non può andare su Rai Sport HD?

Sono d'accordo con te. Mettere lo sport su canali che nascono con un taglio editoriale ben preciso stona molto, soprattutto perché questa definizione di "semigeneralista" è tutta un'invenzione italiana che non ha alcuna base logica ben precisa, se ben ci riflettete. I canali televisivi sono tematici se trattano un unico un unico tipo di produzioni (o prodotti di tipo diverso ma aventi in comune un tema ben preciso), o generalisti se trasmettono diversi tipi di prodotti (film, serie TV, documentari e altro aventi tematiche generali). I canali Rai sono tutti canali generalisti (tranne i due Rai Sport ovviamente), ma hanno delle impostazioni ben precise dal punto di vista del target a cui sono rivolti che rendono fuori posto ogni trasmissione sportiva. Ovviamente secondo il mio parere.
OK, allora possono comunque sopprimere degli eventi a favore di altri. Però poi vi lamentate...
 
La trasmissione di sport sui canali menzionati potrebbe comunque essere possibile, ma deve essere programmata per tempo e non decisa all'ultimo momento.
Ricordo poi che conta anche (e soprattutto) quello che pensano gli investitori, nel senso che scelgono di puntare su un certo canale, per ciò che trasmette, quindi se pagano per l'inserimento di uno spot nel mezzo di una serie, non possono ritrovarsi all'improvviso la serie TV sostituita da un evento sportivo.
Non a caso, la Rai, l'unica volta o le poche volte che ha trasmesso eventi sportivi al di fuori dei canali Rai Sport o dei generalisti, a utilizzato RaiScuola, un canale con una programmazione in loop, praticamente senza pubblicità
 
OK, allora possono comunque sopprimere degli eventi a favore di altri. Però poi vi lamentate...
No, il punto è che se la coperta è corta (cioè se non hai i canali sufficienti) qualcuno lo scontenti sempre. Se non è l'appassionato di sport è l'appassionato di serie TV, quello di cinema, quello di documentari o magari gli stessi investitori promozionali. Insomma non si possono accontentare tutti e se tagli dei canali sai bene che andrai incontro a questo tipo di problemi.

Il punto è che la Rai dovrebbe valutare con attenzione il proprio piano editoriale che riguarda lo sport e decidere se per i diritti che ha in mano o che pensa di avere in futuro le serviranno due canali o ne basterà solamente uno.
 
La trasmissione di sport sui canali menzionati potrebbe comunque essere possibile, ma deve essere programmata per tempo e non decisa all'ultimo momento.
Ricordo poi che conta anche (e soprattutto) quello che pensano gli investitori, nel senso che scelgono di puntare su un certo canale, per ciò che trasmette, quindi se pagano per l'inserimento di uno spot nel mezzo di una serie, non possono ritrovarsi all'improvviso la serie TV sostituita da un evento sportivo.
Non a caso, la Rai, l'unica volta o le poche volte che ha trasmesso eventi sportivi al di fuori dei canali Rai Sport o dei generalisti, a utilizzato RaiScuola, un canale con una programmazione in loop, praticamente senza pubblicità
Se pagano per l'inserimento dello spot nel mezzo della serie, allora trasmetteranno lo spot quando verrà trasmessa la serie e non l'evento sportivo.
Rai Scuola anche va bene.
 
No, il punto è che se la coperta è corta (cioè se non hai i canali sufficienti) qualcuno lo scontenti sempre. Se non è l'appassionato di sport è l'appassionato di serie TV, quello di cinema, quello di documentari o magari gli stessi investitori promozionali. Insomma non si possono accontentare tutti e se tagli dei canali sai bene che andrai incontro a questo tipo di problemi.

Il punto è che la Rai dovrebbe valutare con attenzione il proprio piano editoriale che riguarda lo sport e decidere se per i diritti che ha in mano o che pensa di avere in futuro le serviranno due canali o ne basterà solamente uno.
Scusa, mi spieghi come fai a scontentare l'appassionato di serie TV se gli trasmetti la replica il giorno dopo?
 
Con tutti gli eventi di questo weekend non capisco proprio come potranno tagliare raisport2 per mettere raisport1HD

Già con 2 canali fanno fatica a trasmettere tutto

Dovrebbero tenere i 2 canali e mettere l'HD su 557 e 558

All'inizio il progetto era quello. ..
Cmq se lasciano i diritti del rugby a Nuvolari, la fed a supertennis, e tutto il pacchetto fis in esclusiva ad eurosport. ..ecco che si libera spazio per: nuoto sincronizzato, serie d, pallavolo, 90 minuto, e il basket tutto in un solo HD. ..

Però con la digitalizzazione si potrebbe recuperare spazio per un HD e due sd al posto degli attuali?
 
Lo sport su Rai4 o Raipremium? Ma che schifo, la Rai ha due canali sportivi (per adesso) è con una gestione intelligente (che spesso manca) vanno più che bene
 
No, il punto è che se la coperta è corta (cioè se non hai i canali sufficienti) qualcuno lo scontenti sempre. Se non è l'appassionato di sport è l'appassionato di serie TV, quello di cinema, quello di documentari o magari gli stessi investitori promozionali. Insomma non si possono accontentare tutti e se tagli dei canali sai bene che andrai incontro a questo tipo di problemi.
esattamente!
sappiamo benissimo che gli eventi sportivi non andranno mai su altri canali differenti dal 57 del DTT (ed è anche giusto: mica siamo tutti ipertecnologici che conosciamo le programmazioni di tutti i canali), per cui non capisco proprio come si possa essere contenti dell'eliminazione del canale 58
 
Scusa, mi spieghi come fai a scontentare l'appassionato di serie TV se gli trasmetti la replica il giorno dopo?
l'appassionato di serie tv programma le registrazioni in anticipo
già se mi sfasa di mezz'ora mi incavolo, figurati di UN GIORNO

bisogna capire che tutti hanno le proprie priorità che vanno rispettate
se una cosa per te è poco interessante, per altri lo è
 
esattamente!
sappiamo benissimo che gli eventi sportivi non andranno mai su altri canali differenti dal 57 del DTT (ed è anche giusto: mica siamo tutti ipertecnologici che conosciamo le programmazioni di tutti i canali), per cui non capisco proprio come si possa essere contenti dell'eliminazione del canale 58
Gli eventi sportivi non andranno mai su altri canali perché la Rai sarebbe capace di gestirla meglio anche mio cugino di 10 anni invece che i signori nominati dal parlamento in nome della lottizzazione politica.

Lo sport su Rai4 o Raipremium? Ma che schifo, la Rai ha due canali sportivi (per adesso) è con una gestione intelligente (che spesso manca) vanno più che bene
La Rai nel 2015 non ha un canale di sport in HD. E l'unico HD che ha, funziona ad ****um. Questo è lo schifo.

l'appassionato di serie tv programma le registrazioni in anticipo
già se mi sfasa di mezz'ora mi incavolo, figurati di UN GIORNO

bisogna capire che tutti hanno le proprie priorità che vanno rispettate
se una cosa per te è poco interessante, per altri lo è
E io sto dicendo che la programmazione non deve essere segnalata per tempo?
La puntata non te la perdi se la trasmettono il giorno dopo. La diretta invece sì.
 
Scusa, mi spieghi come fai a scontentare l'appassionato di serie TV se gli trasmetti la replica il giorno dopo?
Perché probabilmente gli scombini la registrazione programmata, ma in ogni caso quello di scontentare qualcuno è un esempio per dire che lo sport non deve per forza avere la precedenza sugli altri contenuti, in quanto le priorità variano a seconda di ogni spettatore. Quante volte si sentono le critiche di chi non ha alcuno interesse per lo sport e si vedono tagliate serie TV o varietà da Rai 1 o Rai 2 per mandare la Coppa Italia o la Nazionale? Figurati se questo diventasse prassi comune anche sugli altri canali Rai più "tematizzati" rispetto ai generalisti tradizionali.
 
Perché probabilmente gli scombini la registrazione programmata, ma in ogni caso quello di scontentare qualcuno è un esempio per dire che lo sport non deve per forza avere la precedenza sugli altri contenuti, in quanto le priorità variano a seconda di ogni spettatore. Quante volte si sentono le critiche di chi non ha alcuno interesse per lo sport e si vedono tagliate serie TV o varietà da Rai 1 o Rai 2 per mandare la Coppa Italia o la Nazionale?
Beh, io stavo parlando di casi sporadici. Poi, è vero che probabilmente gli scombini la registrazione, ma intanto le puntate non gliele fai perdere perché le trasmetti a ripartire dal giorno successivo.
Capisco il discorso per la Coppa Italia, ma sono casi sporadici. La Coppa Italia va in onda saltuariamente solo nel periodo invernale/primaverile in prima serata sui generalisti. Mica è come il Giro d'Italia che interrompe per tre settimane la programmazione pomeridiana di Rai 3?
 
Come diceva una canzonetta...parole parole parole...
La verità è che in estate RaiSport 2 chiuderà i battenti e bisognerà farsene una ragione. La RAI ha tanti problemi come ben sappiamo e bisogna cominciare a farla assomigliare ad una televisione normale, sempre più vicina a quelle europee. Non c'è al mondo una tv pubblica che abbia due canali sportivi e sono poche quelle che ne hanno uno, quindi si avrà un canale in HD si auspica sempre pieno di dirette e qualche evento sarà dirottato sui canali generalisti o su altre reti digitali. Non dimentichiamoci che, dopo 20 anni di disastri firmati da chi ben sappiamo, la RAI ha bisogno come il pane di essere ripensata e la riforma dell'informazione ( con la creazione di due newsroom al posto delle molteplici testate presenti al momento ) e la ristrutturazione dell'offerta sportiva sia nei contenuti che dal punto di vista tecnico sono due cose condivisibili e che speriamo vadano in porto nonostante le solite rimostranze dei fautori del "benaltrismo", secondo i quali i problemi sono sempre altri e così tutto resta come prima.
 
Però consentimi di dire che fa rabbia vedere come i tagli si fanno sul prodotto offerto al pubblico e non agli sprechi e alle tante ridondanze. È troppo facile giustificare il taglio dei canali sportivi dicendo che si devono contenere i costi e che nessuna emittente pubblica europea ha due canali. Perché dobbiamo livellarci sempre verso il basso? Perché non dire che nessuna emittente pubblica ha ben cinque vicedirettori per una testata sportiva? Perché non dire che non ha senso avere redazioni per TG1 e compagni con centinaia di giornalisti quando basterebbe un'unica struttura Rai News per coprire degnamente e in maniera più snella (ed economica) l'informazione di tutti i canali Rai. Perché non tagliare la pessima abitudine di affidare la produzione di programmi a ditte esterne quando in Rai ci sono centinaia di professionisti che prendono lo stipendio regolarmente per restare sottoutilizzati?

Nessuna emittente pubblica europea ha rinunciato a produrre documentari, mentre la Rai sì. Questo paragone non lo facciamo? Nessuna grande emittente pubblica europea offre una qualità audio-video da anni '80 perché ha delle apparecchiatura ormai vecchie e superate (detto da diversi giornalisti e lavoratori interni), ma la Rai sì. Ecco, per questo dà fastidio che il paragone con le altre emittenti venga fatto solo per giustificare tagli che vanno a penalizzare lo spettatore, mentre non si fa mai il paragone con altre emittenti pubbliche quando si toccano tasti in cui la Rai è vergognosamente e colpevolmente scoperta. Troppo facile nascondersi dietro parole come "nessuna emittente pubblica ha due canali sportivi" e poi magari spendi il triplo o il quadruplo dei costi dei due canali sportivi per pagare l'enorme schiera di dirigenti e mezzi dirigenti messi lì senza avere né titolo per occupare certe poltrone, né voglia di lavorare.

Le mie domande non sono rivolte a te, né vogliono essere una polemica con quanto hai scritto tu, sono solo delle riflessioni indirizzate ai tanti "perché" della nostra televisione pubblica, che taglia dove non dovrebbe e continua a sprecare dove invece dovrebbe tagliare. La Rai è lo specchio dell'Italia: mai che si taglino privilegi e sprechi di chi è messo lì senza averne titolo, si tagliano sempre e comunque le risorse fondamentali per offrire un servizio davvero utile ai cittadini che pagano le tasse e il canone. Insomma tutto cambia (in peggio e sempre per le persone oneste) affinché tutto rimanga uguale per i furbi e furbetti che vivono agiatamente sulle spalle dei cittadini che lavorano e pagano quanto dovuto allo Stato.
 
La rai deve essere riformata, e si riforma tagliando un canale che serve, se devono tagliare dei canali perchè non sopprimono rai5 raistoria e raiscuola e ne fanno uno buono?
Così si recupera spazio sd di 2 canali e si può avere raisporthd raisport1 e raisport2.
 
Perché ogni testata giornalistica ha un direttore e 6 vicedirettori ;)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh, hai ragione da vendere. Infatti ho specificato che i problemi della RAI sono tanti e quelli che hai citato sono tra i più clamorosi ma ho anche aggiunto che comunque da qualche parte bisogna cominciare. Temo che qui non se ne possa discutere ma le colpe sono esclusivamente politiche e la tv pubblica è direi vittima di una situazione, quella sì, davvero unica al mondo. Basti pensare, e non dico altro, che a dominare la scena politica o a condizionarla pesantemente abbiamo da una ventina d'anni il proprietario del gruppo televisivo diretto concorrente della RAI. In qualunque parte del mondo una roba del genere sarebbe inconcepibile, mentre in Italia è divenuta cosa normale. Solo il fatto che, in un contesto simile, esista ancora nel nostro Paese una tv pubblica comunque forte e presente sul mercato ha, oserei dire, del miracoloso. Le riforme andrebbero fatte in maniera ben più netta ma, come sai, le resistenze in vari settori bloccano sempre tutto...anche la riforma del sistema informativo sta incontrando parecchi ostacoli con i soliti noti indaffarati a difendere gli spazi nei tg e nei programmi garantiti da questo o quel direttore o vice che con la riduzione delle testate perderebbe la sua poltrona e sopratutto il potere di garantire visibilità ai suoi referenti politici.
Lo sport in queste battaglie è quasi un vaso di coccio e, lo dico da grande appassionato, un servizio pubblico può benissimo fornire un servizio decente con un canale tematico e con finestre in altre reti. Poi ci sarebbe da parlare su cosa sia il servizio pubblico ma è un discorso lungo e forse fuori luogo qui ma ti assicuro che tra i compiti della RAI non c'è quello di garantire al "popolo" anche la diretta del torneo di boccette di Vattelapesca, il piano editoriale di Paris comprende anche una bella cura dimagrante di eventi che vanno in onda solo per accontentare, incredibile ma vero anche nello sport, più o meno oscuri personaggi politici che hanno ruoli in alcune federazioni o per dare visibilità ( si fa per dire visti gli ascolti infinitesimali di parecchi eventi ) alle comunità locali che ospitano tali manifestazioni.
 
Indietro
Alto Basso