In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Oggi la partita di volley maschile che doveva iniziare alle 17.30 su Raisport 1 è andata in onda dopo le 17.35 quando la partita era già iniziata e così non è andato in onda nemmeno il pre-partita e tutto questo perché hanno trasmesso la replica di Dribbling, già trasmesso in diretta su Rai 2. :eusa_wall::eusa_wall:

Capisco se ci fosse stata prima una trasmissione in diretta, ma far iniziare il volley in ritardo per trasmettere una replica mi sembra veramente il colmo e questo succede ora che ci sono 2 canali di sport. :5eek:

Non oso pensare cosa succederà quando a luglio ci sarà solo un canale di sport, ma prevedo che saranno molte le dirette che inizieranno a evento già iniziato da parecchi minuti e quindi guarderò meno sport di adesso, perché detesto vedermi un evento che non va in onda dall'inizio. :sad:
 
Ma la Lega volley maschile non dice nulla di tutto questo? Permette che il proprio prodotto venga svalutato in questo modo?
 
Comunque sinceramente voglio vedere cosa combineranno con un solo canale da luglio...
Perchè o lasciano una bella quantità di diritti sportivi, o sarà un macello abnorme
 
Io lo spero. E ovviamente che altre reti possano rilevare il tutto e trasmettere come si deve. SKY, SportItalia, Nuvolari, DMax..... Specie queste ultime tre potrebbero rimpolpare i palinsesti a costi bassissimi, dedicando ampi ore/post evento (e non venendo meno alla mission di TV delle chiacchiere nel caso di SI e Gazzetta :D )
 
Io lo spero. E ovviamente che altre reti possano rilevare il tutto e trasmettere come si deve. SKY, SportItalia, Nuvolari, DMax..... Specie queste ultime tre potrebbero rimpolpare i palinsesti a costi bassissimi, dedicando ampi ore/post evento (e non venendo meno alla mission di TV delle chiacchiere nel caso di SI e Gazzetta :D )
altro che speciale calciomercato :tongue:
 
Il livello di programmazione in Rai. "Sperare" che un evento finisca in tempo per dare spazio a quello successivo

Ma quello "sperare" l'ha detto qui un utente, cosa c'entra la rai?? Quello che fa vedere la Rai nessuna tv ne pubblica ne privata, free e sportiva, fa vedere in tutto il mondo... e questo vedrete come vi mancherà quando il secodno canale verrà tagliato...
 
Ma quello "sperare" l'ha detto qui un utente, cosa c'entra la rai?? Quello che fa vedere la Rai nessuna tv ne pubblica ne privata, free e sportiva, fa vedere in tutto il mondo... e questo vedrete come vi mancherà quando il secodno canale verrà tagliato...

Ma qui a tutti mancherà il secondo canale! Quello di cui ci si lamenta è la pessima gestione di tanti eventi con 2 canali a disposizione, figuriamoci quando ne avranno uno solo!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Oggi la partita di volley maschile che doveva iniziare alle 17.30 su Raisport 1 è andata in onda dopo le 17.35 quando la partita era già iniziata e così non è andato in onda nemmeno il pre-partita e tutto questo perché hanno trasmesso la replica di Dribbling, già trasmesso in diretta su Rai 2. :eusa_wall::eusa_wall:
Nella TV pubblica italiani cambiano i direttori, cambiano i dirigenti, cambiano molte facce sullo schermo ma una cosa rimane sempre la stessa: l'inefficienza totale che si traduce in scelte incomprensibili (e pure autolesionistiche).

Questa azienda andrebbe azzerata di netto e rifondata da zero con criteri genuini, senza lacci politici e senza nepotismo ma sull'unica base della meritocrazia nella scelta dei lavoratori e dei dirigenti, avendo come unico obiettivo la voglia di offrire un servizio efficiente agli spettatori. Sembrano frasi fatte ma è quello che servirebbe davvero per la Rai.
 
Ovviamente bisognerebbe averne il coraggio. Soprattutto sbattere fuori parassiti, cialtroni o semplicemente persone che sono lì senza una vera utilità. Domanda: la concessione alla Rai quale "servizio pubblico" è per sempre o, almeno in linea teorica, può essere revocata ed affidata ad altri soggetti, privati, purché rispettino certi paletti?
 
Credo che possa essere affidata anche ad altri soggetti. Soggetti che sono tenuti a sottoscrivere il contratto di servizio pubblico che va rinnovato ogni tot anni e che ovviamente prevede specifici obblighi che l'emittente è tenuta a rispettare.
Al momento non vedo emittenti nazionali, diverse dalla Rai, che possano soddisfare i requisiti richiesti
;)
 
Ma qui a tutti mancherà il secondo canale! Quello di cui ci si lamenta è la pessima gestione di tanti eventi con 2 canali a disposizione, figuriamoci quando ne avranno uno solo!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Sì, ma quando c'è la pessima gestione.... Per sabato, tutto è andato in diretta, hanno fatto tutto come si deve e si critica sempre. Perchè? E nel caso ci fossero 3 eventi live in contemporanea 1 andrebbe in differita, cosa dovevano fare se i canali sono due? Mi da fastidio quando si attacca gratuitamente, anche perchè non mancano le occasioni per criticare la rai a ragione.
 
Se la partita di pallavolo è andata in onda con cinque minuti di ritardo per trasmettere una replica di un programma già trasmesso su Rai 2 non direi che hanno fatto tutto come si deve in Rai. Tagliare alcuni minuti di diretta per mandare in onda una replica non è una decisione poco sensata, secondo il mio parere.

Per quanto riguarda la concessione di servizio pubblico se non sbaglio può essere assegnata benissimo a qualche altra emittente, almeno in teoria. In Italia è vero che non c'è nessun soggetto interessato o potenzialmente in grado di avere i mezzi per soddisfare la "missione di servizio pubblico", però a voler essere sinceri nemmeno la Rai la rispetta (se non a parole) visto lo scempio che fa un po' in ogni settore in cui è impegnata tra sprechi, nepotismo, arretratezza tecnica, totale disinteresse per la produzione di contenuti culturali, assenza di cinema di qualità su Rai 1 (che dovrebbe essere invece il canale-vetrina per l'azienda) e inefficienza completa nella gestione dei palinsesti.
 
Se la partita di pallavolo è andata in onda con cinque minuti di ritardo per trasmettere una replica di un programma già trasmesso su Rai 2 non direi che hanno fatto tutto come si deve in Rai. Tagliare alcuni minuti di diretta per mandare in onda una replica non è una decisione poco sensata, secondo il mio parere.

Questo è successo con la partita di sabato
 
Invece ieri la partita di pallavolo è iniziata alle 17.50 e perciò con mezzora di ritardo :sad:, perchè prima c'era la diretta del ciclismo su pista.

Quindi hanno iniziato con il secondo set perchè il primo era già finito, ma io ho cambiato canale perchè (come ho già detto) non mi piace vedere una partita monca. :eusa_naughty:

Sarebbe come se nel calcio iniziassero dal secondo tempo perchè prima c'era un evento in diretta che non si poteva tagliare, ma nel calcio questo farebbe indignare moltissimo e quindi non accadrebbe mai questo fatto, perchè solo il calcio non viene bistrattato come altri sport.
 
Avrebbero potuto iniziare la trasmissione in differita e poi mettersi in pari con la diretta azzerando le pause di gioco, compresi gli intervalli tra i set. Comunque per me è sempre meglio una differita integrale piuttosto che una diretta dimezzata.
 
Indietro
Alto Basso