In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Intanto alla fine della Milano-Sanremo su Rai 3, Alessandra De Stefano ha dato appuntamento su Raisport 1 per ben 3 volte. :5eek:
Evidentemente pensava già al momento in cui ci sarà solo Raisport 1 :laughing7:, ma per fortuna c'è ancora Raisport 2 :), altrimenti non ci sarebbe stata la continuazione del ciclismo, dato che su Raisport 1 c'era la partita di pallavolo maschile. :eusa_whistle:

Quindi quando resterà solo Raisport 1, o non ci sarà più il seguito del ciclismo oppure non ci sarà più la pallavolo. :eusa_think:
 
Io lo prendo, ho visto qualche minuto ma la qualità era onfeorore ad EuroSport (dove era pessima tra l'altro)
Tu sei uno dei fortunati che lo prende, ma doveva essere diffuso in tutta Italia su VHF 11 e in seguito su VHF 5 o VHF 9.

Invece ancora niente a Trieste e in molte altre parti d'Italia, come ho letto. :eusa_wall:
 
Probabilmente la Rai produce in HD alcuni eventi perché è obbligata a farlo dai contratti siglati con gli organizzatori. Non dimentichiamo che le produzioni di alcune trasmissioni sportive (e non solo) non sono realizzate esclusivamente per il mercato locale, cioè per l'Italia, ma anche per la distribuzione all'estero. Quindi è facile che la Rai produca in alta definizione per soddisfare certi requisiti tecnici richiesti da chi organizza l'evento (o ne cura la gestione televisiva) pur trasmettendo poi lo stesso evento in SD sui suoi canali. A noi appare paradossale, ma un senso sicuramente lo ha anche se è comunque una scelta assurda, perché si priva il pubblico locale di una qualità che è già intrinseca nelle immagini prodotte dalla stessa Rai.
 
La cosa più ridicola è stato sentire decantare per tutta la trasmissione il loro super slow motion, che da come ne parlavano lo avevano inventato loro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente la Rai produce in HD alcuni eventi perché è obbligata a farlo dai contratti siglati con gli organizzatori. Non dimentichiamo che le produzioni di alcune trasmissioni sportive (e non solo) non sono realizzate esclusivamente per il mercato locale, cioè per l'Italia, ma anche per la distribuzione all'estero. Quindi è facile che la Rai produca in alta definizione per soddisfare certi requisiti tecnici richiesti da chi organizza l'evento (o ne cura la gestione televisiva) pur trasmettendo poi lo stesso evento in SD sui suoi canali. A noi appare paradossale, ma un senso sicuramente lo ha anche se è comunque una scelta assurda, perché si priva il pubblico locale di una qualità che è già intrinseca nelle immagini prodotte dalla stessa Rai.
Ma non riguarda solo la Rai, la lega volley produce i match in HD per estero ma su RaiSport le vediamo in sd
 
Il discorso è sempre lo stesso, perché il concetto di base è che produzione e trasmissione sono due cose distinte e separate. Il fatto che la produzione di un qualsiasi evento sia in HD (produzione Rai o di terzi non importa) non implica conseguenzialmente che anche la trasmissione avvenga in alta definizione. Non per la Rai almeno, che come abbiamo visto spesso non manda in onda in HD contenuti da essa stessa prodotti in quella risoluzione.
 
Il discorso è sempre lo stesso, perché il concetto di base è che produzione e trasmissione sono due cose distinte e separate. Il fatto che la produzione di un qualsiasi evento sia in HD (produzione Rai o di terzi non importa) non implica conseguenzialmente che anche la trasmissione avvenga in alta definizione. Non per la Rai almeno, che come abbiamo visto spesso non manda in onda in HD contenuti da essa stessa prodotti in quella risoluzione.

Esatto, finalmente un po' di chiarezza sull'argomento. Non c'è nulla di scandaloso, purtroppo questa è la situazione e bisogna, al momento, farsene una ragione ma molti faticano a capirlo. Lo stesso accadde all'epoca dell'avvento del colore, anche in quel caso l'Italia arrivò tra le ultime e nei primissimi anni 70 alcuni eventi venivano prodotti a colori ma nel nostro Paese i telespettatori ne fruivano in bianco e nero.
 
Mentre venedì alle 22 su raisport2 torna la box italiana ;)
:lol::lol:
images
 
La finale di Coppa Italia di Serie D sarà trasmessa in diretta il 15 aprile su Rai Sport 1, alle ore 20.30 e dunque in contemporanea con la Champions. Già la scelta della sede era poco condivisibile (la Correggese è a due passi da Firenze, Monopoli è a 700 km), adesso l'orario è davvero scomodo per i tifosi. A parte questo OT, l'orario è stato scelto proprio dalla Rai nonostante sapesse che c'era la Champions contro sui canali Mediaset..e dunque la partita sarà vista solo dai diretti interessati..
 
Probabilmente avranno pensato che Champions League o meno, l'incontro avrebbe comunque attirato un pubblico molto ristretto.
 
Probabilmente avranno pensato che Champions League o meno, l'incontro avrebbe comunque attirato un pubblico molto ristretto.

La pecca è che era prevista alle 15.. ora con questo orario deciso da loro, senza voli disponibili e con diversi problemi data la distanza lo spettacolo che si prevedeva (con circa 1000 persone al seguito dalla Puglia e non solo) difficilmente si verificherà.. scusate l'ot ma è lo sfogo di un tifoso.. mi auguro che vinciamo, ma ho paura il prossimo anno se dovessimo andare in Lega Pro e giocare con orari spezzatino, così facendo da andare in 50 in trasferta andrebbero in 5 :(
 
No ma ci mancherebbe, le tue osservazioni sono assolutamente condivisibili non solo dal punto di vista del tifoso, ma anche da parte dello spettatore appassionato di calcio che magari vorrebbe seguire sia la Champions League che la Serie D.
 
No ma ci mancherebbe, le tue osservazioni sono assolutamente condivisibili non solo dal punto di vista del tifoso, ma anche da parte dello spettatore appassionato di calcio che magari vorrebbe seguire sia la Champions League che la Lega Pro.

Anche per quello :)
ps: sono felice che stiano trattando meglio il Futsal in generale, forse le migliaia di segnalazioni saranno servite :p
 

:laughing7::laughing7:
La finale di Coppa Italia di Serie D sarà trasmessa in diretta il 15 aprile su Rai Sport 1, alle ore 20.30 e dunque in contemporanea con la Champions. Già la scelta della sede era poco condivisibile (la Correggese è a due passi da Firenze, Monopoli è a 700 km), adesso l'orario è davvero scomodo per i tifosi. A parte questo OT, l'orario è stato scelto proprio dalla Rai nonostante sapesse che c'era la Champions contro sui canali Mediaset..e dunque la partita sarà vista solo dai diretti interessati..

perchè altrimenti credi che altri tifosi non interessati l'avrebbero vista?? mi pare difficile
 
La finale di Coppa Italia di Serie D sarà trasmessa in diretta il 15 aprile su Rai Sport 1, alle ore 20.30 e dunque in contemporanea con la Champions. Già la scelta della sede era poco condivisibile...e dunque la partita sarà vista solo dai diretti interessati..
Peccato,io l'anno scorso il primo tempo l'avevo seguito...
 
Indietro
Alto Basso