[RAI Sport] Confederations Cup ‎

Se la Nazionale ragionasse come voi saremmo Giustamente ultimi nel Ranking FIFA
Se i giocatori considerassero la Confederations Cup un trofeo di nicchia,giocando male,faremmo una figuraccia davanti a tutto il mondo
Se vogliamo salire nel Raking partiamo da questa **** di Confederations,battendo squadre come Brasile,Giappone e Messico(E anche Spagna nell'altro girone)
NON E'UNA COSA DI NICCHIA INCULCATEVELO NEL CERVELLO!Se guardate almeno i 2/4 di Serie A e Champions e non guardate questo evento,non capite un bip di Calcio
 
Adesso il Ranking Fifa conta qualcosa? :eusa_think: Non mi sembra che quando eravamo nei primi posti allora qualcuno era contento
 
Se la Nazionale ragionasse come voi saremmo Giustamente ultimi nel Ranking FIFA
Se i giocatori considerassero la Confederations Cup un trofeo di nicchia,giocando male,faremmo una figuraccia davanti a tutto il mondo
Se vogliamo salire nel Raking partiamo da questa **** di Confederations,battendo squadre come Brasile,Giappone e Messico(E anche Spagna nell'altro girone)
NON E'UNA COSA DI NICCHIA INCULCATEVELO NEL CERVELLO!Se guardate almeno i 2/4 di Serie A e Champions e non guardate questo evento,non capite un bip di Calcio

come no...un torneo imperdibile, che tutti i giocatori del mondo fanno a gara per poter disputare...:badgrin: :eusa_whistle:

guarda che l'unica cosa che conta (nel calcio delle Nazionali) sono le stelle di "Campione del Mondo" e, grazie al cielo, di quelle ne abbiamo ben 4...alla faccia di tutti gli invidiosi in giro per il Globo Terracqueo...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Non ho mai visto una nazionale prendere sottogamba gli impegni amichevoli e le competizioni "minori" (come la Confederations Cup) quanto quella italiana. A me i giocatori italiani danno l'impressione di vedere le amichevoli e tutto ciò che non sono Mondiali ed Europei più come un peso che come un'occasione di mettersi in luce e di rappresentare al meglio il proprio paese. Per questo resto del parere che la Confederations Cup non riscuoterà mai un grande interesse presso il pubblico italiano, proprio perché sono gli stessi giocatori a non crederci.
 
come no...un torneo imperdibile, che tutti i giocatori del mondo fanno a gara per poter disputare...:badgrin: :eusa_whistle:

guarda che l'unica cosa che conta (nel calcio delle Nazionali) sono le stelle di "Campione del Mondo" e, grazie al cielo, di quelle ne abbiamo ben 4...alla faccia di tutti gli invidiosi in giro per il Globo Terracqueo...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Non dire cavolate sono 3 le competizioni che contano(Mondiale,europeo e Confederations)
ma battere la Spagna in Confederations sarebbe una bella soddisfazione...per esempio :wink:
O il brasile ;)
 
E' ufficiale. Sony, all'ultimo anno di partnership con FIFA, sperimenterà la tecnologia 4K per la Confederations Cup 2013, almeno per tre partite. Se l'esperimento andrà bene, sarà pronta a dispiegare i propri mezzi anche per il Mondiale vero e proprio del 2014. E' il primo evento al mondo ripreso in 4K, con una definizione quindi quattro volte superiore all'HD, si chiamerà UltraHD e sarà definito a 3840x2160 pixels. Naturalmente per poter godere di questa esperienza visiva sarà necessario avere tv di almeno 80'' e predisposte alla tecnologia :D buon acquisto! :lol: tra una decina d'anni l'UltraHD sarà lo standard di cui parleremo tutti.

 
Noooo, io sapevo che l'UHD funzionava anche su tv da 20 pollici.
Al tempo: probabilmente ci saranno tv da 20'' che implementeranno la funzione UltraHD tra qualche anno, ma per godere di definizioni del genere, è necessario un polliciaggio di "almeno" 50'' in su, altrimenti non ha senso. E' lo stesso discorso dell'HD. Sotto i 27'' sembra tutto HD :lol:
 
E' ufficiale. Sony, all'ultimo anno di partnership con FIFA, sperimenterà la tecnologia 4K per la Confederations Cup 2013, almeno per tre partite. Se l'esperimento andrà bene, sarà pronta a dispiegare i propri mezzi anche per il Mondiale vero e proprio del 2014. E' il primo evento al mondo ripreso in 4K, con una definizione quindi quattro volte superiore all'HD, si chiamerà UltraHD e sarà definito a 3840x2160 pixels. Naturalmente per poter godere di questa esperienza visiva sarà necessario avere tv di almeno 80'' e predisposte alla tecnologia :D buon acquisto! :lol: tra una decina d'anni l'UltraHD sarà lo standard di cui parleremo tutti.


Chi saranno i fortunati a poter vedere queste sperimentazioni in 4K? Praticamente stiamo da poco sperimentando il DVB-T2, che già si parla di sperimentazione di 4K, quando probabilmente non basteranno neanche 10 anni per vedere qualche vero canale in definizione 4K....Ma daiiii..sarà già una fortuna se dal 2015 riusciremo ad avere un canale che trasmetta in DVB-T2 e con HD degno di tale standard...:doubt:
 
Ho l'impressione che queste iniziative siano essenzialmente operazioni commerciali. Inoltre penso che la tecnologia negli ultimi anni stia correndo ben al di là di quelle che sono le reali condizioni dei mercati, delle possibilità economiche delle emittenti e delle richieste degli stessi utenti.

Ci sono paesi in cui ancora la TV è analogica, ci sono paesi in cui l'HD viene considerato un lusso e la maggior parte della gente usa televisori di dimensioni comprese tra 40 e 46 pollici, ci sono problemi di banda (sul terrestre, ma anche sul satellite non è pensabile un abuso di banda per l'Ultra HD, quindi urgono nuovi standard e nuovi formati di compressione) per poter trasmettere anche un paio di canali HD e invece ogni giorno ci sono alcuni che se ne escono con questa storia dell'Ultra HD presentato come imminente, come un sistema alla portata di tutti e come un passaggio inevitabile, quando invece la realtà è che questa tecnologia non diventerà appetibile (sempre che lo diventerà davvero, perché ne dubito) per il grosso pubblico prima di un paio di lustri, forse anche di più, chiaramente secondo me.

Mi pare quasi che i venditori di tecnologia abbiano perso il contatto con la realtà e la corsa al 3D di qualche anno fa, quando veniva spacciato come il futuro salvo adesso finire nel quasi dimenticatoio, sembra confermare questo. Magari per l'Ultra HD non sarà così, però non penso nemmeno che il suo successo sia così scontato, fosse anche solo per la necessità di dotarsi di schermi di grandi dimensioni per poterlo apprezzare (per molti non è questione di denaro, è proprio materialmente impossibile installare un TV da oltre 50 pollici).
 
Ho l'impressione che queste iniziative siano essenzialmente operazioni commerciali. Inoltre penso che la tecnologia negli ultimi anni stia correndo ben al di là di quelle che sono le reali condizioni dei mercati, delle possibilità economiche delle emittenti e delle richieste degli stessi utenti.

Ci sono paesi in cui ancora la TV è analogica, ci sono paesi in cui l'HD viene considerato un lusso e la maggior parte della gente usa televisori di dimensioni comprese tra 40 e 46 pollici, ci sono problemi di banda (sul terrestre, ma anche sul satellite non è pensabile un abuso di banda per l'Ultra HD, quindi urgono nuovi standard e nuovi formati di compressione) per poter trasmettere anche un paio di canali HD e invece ogni giorno ci sono alcuni che se ne escono con questa storia dell'Ultra HD presentato come imminente, come un sistema alla portata di tutti e come un passaggio inevitabile, quando invece la realtà è che questa tecnologia non diventerà appetibile (sempre che lo diventerà davvero, perché ne dubito) per il grosso pubblico prima di un paio di lustri, forse anche di più, chiaramente secondo me.

Mi pare quasi che i venditori di tecnologia abbiano perso il contatto con la realtà e la corsa al 3D di qualche anno fa, quando veniva spacciato come il futuro salvo adesso finire nel quasi dimenticatoio, sembra confermare questo. Magari per l'Ultra HD non sarà così, però non penso nemmeno che il suo successo sia così scontato, fosse anche solo per la necessità di dotarsi di schermi di grandi dimensioni per poterlo apprezzare (per molti non è questione di denaro, è proprio materialmente impossibile installare un TV da oltre 50 pollici).
Se l'avessi detto io come minimo avrei avuto come risposta "torneresti alla tv b/n?". Perchè sono considerazioni sacrosante: non abbiamo tutti una tv piena di orpelli
 
Se l'avessi detto io come minimo avrei avuto come risposta "torneresti alla tv b/n?". Perchè sono considerazioni sacrosante: non abbiamo tutti una tv piena di orpelli

ma piantala di fare la vittima!...tu eri (sei?) quello che riteneva (ritiene?) l'HD un orpello...nel 2013!!!

ti ripeto...nel 2013 la "classifica" è semplice...:eusa_whistle:

16/9 e HD (di qualità, non modello sky e/o mediaset :eusa_whistle: :eusa_wall:) = necessità fondamentali :eusa_wall:

ultra-HD = orpello futuribile

3D = str***ata galattica...soldi buttati (dai produttori)...:eusa_whistle:
 
ma piantala di fare la vittima!...tu eri (sei?) quello che riteneva (ritiene?) l'HD un orpello...nel 2013!!!

ti ripeto...nel 2013 la "classifica" è semplice...:eusa_whistle:

16/9 e HD (di qualità, non modello sky e/o mediaset :eusa_whistle: :eusa_wall:) = necessità fondamentali :eusa_wall:

ultra-HD = orpello futuribile

3D = str***ata galattica...soldi buttati (dai produttori)...:eusa_whistle:
beh una volta quando feci una riflessione molto simile a quella dell'amico Gpp, vitor mi disse "per caso anche il colore è un orpello?". E io farei la vittima? Va bene, manteniamo questo muro di Berlino sky-free visto che ormai discutere serenamente su sport è tecnologie e diventato impossibile.

E sull'HD, ripeto per l'ennesima volta: deve essere una scelta libera dell'utente finale, non una condanna. Poi dipende come va: per curiosità in occasione dell'ESC ho messo a confronto SD e HD, e c'era del delay a favore del primo. Sul 16/9 (quello si, è uno standard ormai presente in ogni dove), vorrei parlare dei tg RAI ma non è la sezione adatta
 
E sull'HD, ripeto per l'ennesima volta: deve essere una scelta libera dell'utente finale, non una condanna. Poi dipende come va: per curiosità in occasione dell'ESC ho messo a confronto SD e HD, e c'era del delay a favore del primo. Sul 16/9 (quello si, è uno standard ormai presente in ogni dove), vorrei parlare dei tg RAI ma non è la sezione adatta
Ma Ranma proprio adesso dici questo quando c'è stato nel 2012 il boom delle Smart TV, nonostante crisi (i prezzi sono più accessibili, le case tengono sul mercato le serie vecchie anche di due anni per vendere di più). Ormai le tv sono computer attivi, non solo più schermi passivi. L'HD è una funzione oserei dire "scontata", parliamo già di app tv ormai.
 
Indietro
Alto Basso