Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

gpp ha scritto:
Bè ragazzi, è assurdo pensare che la Rai facesse un nuovo canale da affiancare a Raisport satellite, non avrebbe avuto senso e poi, cosa avrebbero dovuto trasmetterre in due canali diversi? Anche se avesser acquistato nuovi diritti, non avrebbero di certo potuto riempire i palinsesti di due canali, no? E' logico che per nuovo canale si intenda un profondo riposizionamento del canale esistente, che, lo ripeto, secondo quanto detto qualche tempo fa da alcuni dirigenti, non cambierà solo nome, ma anche contenuti e linea editoriale, diamo fiducia anche a loro ogni tanto, poi se ci deluderanno, criticheremo.
Non era stata forse detta la stessa cosa per RAI International??
Cambio nome e cambio contenuti.... Io non noto ALCUN cambiamento rispetto al vecchio se non nell'epg del canale, che invece di RAI International vi è RAITALIAINTER... Io della Rai non mi fiderò mai... Infatti dicevo nei post di rai inter del numeretto che non verrà dato mai, sono passati 3 mesi dall'affermazione "tra una settimana anche su sky"...
 
gpp ha scritto:
Forse così si spiega il nome Raisport Più, ovvero unn' offerta più completa rispetto allo sport sulle reti nazionali.

rimane però l'ipotesi (a quanto pare remota) che per <<Più>> si intenda un secondo canale di sport da affiancare a raisport sat
 
Se prenderà il posto di Rai sport sat allora mi sa che lo metteranno sul mux "fantasma" per la Campania il B :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: .Ma almeno facessero quello che hanno fatto con Gulp , lo mettessero su entrambi i mux.... :D che sarebbe un'ottima soluzione per tutti.
 
stefio ha scritto:
Se prenderà il posto di Rai sport sat allora mi sa che lo metteranno sul mux "fantasma" per la Campania il B :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: .Ma almeno facessero quello che hanno fatto con Gulp , lo mettessero su entrambi i mux.... :D che sarebbe un'ottima soluzione per tutti.
ma da quando sarà visibile? e su quali frequenze?
 
da nuove indiscrezioni il canale raisportpiù sostituirà raisportsatellite a 13 est,mentre affiancherà un'altro canale raisport sul digitale terrestre,forse per quegli eventi di cui la rai non dispone i diritti per il satellite,spero di avere altre informazioni nei prossimi giorni.
 
Due canali in contemporanea sul dtt? Mi sembra molto strano, che senso avrebbe tenere accesi due canali che probabilmente trasmetterebbero la quasi totalità delle programmazione in simulcast? Non sarebbe più semplice criptare la rete satellitare quando non si hanno i diritti e lasciare attiva solo la versione sul dtt? Sarebbero costi da sopportare assolutamente inutili secondo me, anche perchè dubito che la Rai abbia tutti questi eventi da trasmettere da riempire i palinsesti di due canali.

P.s. Grazie comunque per le informazioni, ma lavori in Rai per caso? :)
 
Stefa91 ha scritto:
Non era stata forse detta la stessa cosa per RAI International??
Cambio nome e cambio contenuti.... Io non noto ALCUN cambiamento rispetto al vecchio se non nell'epg del canale, che invece di RAI International vi è RAITALIAINTER... Io della Rai non mi fiderò mai... Infatti dicevo nei post di rai inter del numeretto che non verrà dato mai, sono passati 3 mesi dall'affermazione "tra una settimana anche su sky"...

Non so, su Rai International non posso dire niente per il semplice fatto che non l' ho mai ricevuta e quindi non posso paragonare i palinsesti di prima e dopo!
 
Anche io da Civitavecchia (Roma) amici spero che venga inserito in entrambi i Mux; in tal modo sarebbe la cosa più giusta per tutti; sia a chi manca il Mux A e sia a chi manca il Mux B (come me a Civitavecchia).

Ciao amici, speriamo che la Rai si svegli e cominci un pò a partire come Mediaset in DTT ciao a tutti.
 
Nuoto e atletica erano già passati in 16:9..
Piuttosto potrebbero codificare sul satellite quando nn hanno i diritti cercando di risolvere il problema delle stazione terrestri che ripetono il segnale sat e nn riescono a decodificare il segnale... nn si può fare niente in tal senso????
 
ma siamo sicuri che sostituisca raisport? Io pensavo che raisport rimanesse così com'è e a questo si aggiungesesse raisport più che a differenza del prima diffonde eventi per i quali la rai non ha diritti per l'estero (penso alle gare di gp2, alle prove libere di f1 ecc..ecc, ritrasmissione di partite, serie b, europei ecc..)

chi vivrà vedra
 
Il direttore di RaiSport, Massimo De Luca, alla presentazione romana della nuova offerta satellitare, ha annunciato come Rai Sport Sat “evolve e confluisce in Rai Sport Più”. E ha assicurato che oltre al grande ciclismo sulla sua nuova “creatura” ci sarà molto spazio per gli sport minori e soprattutto “per i grandi eventi come gli Europei di calcio e le Olimpiadi”.

il canale sportivo rimarrà sempre uno, cambiano nome e contenuto ;)
 
raisport sat confluirà in raisport+...come riportato anche nella'rticolo sul portale
 
Esatto, era impensabile e senza senso tenere due canali uguali o quasi sul dtt :)
 
BeRsErK ha scritto:
il canale sportivo rimarrà sempre uno, cambiano nome e contenuto ;)

Oltre che a cambiare il nome spero veramente che cambino anche i contenuti, anche se ho molti dubbi...
 
fabio78 ha scritto:
Spero e credo che qui il Giro andrà in 16:9, adeguandosi al Tour (che peraltro va in HD)

Anche il Tour de Suisse e da quest'anno credo proprio andrà anche in HD.
Non so la Vuelta
 
mi (ri)aggiungo all'appello di portare il canale su entrambi i mux visto che prendo solo il mux A....potrebbero metterlo al posto di un rai1 o rai test2...
 
Indietro
Alto Basso