Boothby
Digital-Forum Gold Master
Il senso è: non ricevi quei canali via DTT, se proprio vuoi riceverli hai due possibilità, aspettare il switch-off oppure optare per il satellite (il ché non vuol dire Sky).Kikkko987 ha scritto:Che senso ha dire "se non lo vedi sul DTT comprati il satellite"??
In primo luogo mi sembra una risposta completamente priva di senso (anche e soprattutto perchè siamo nella sezione dedicata al digitale, se volevo comprare il satellite andavo di là),
Coprire tutto il territorio è tecnicamente impossibile, ancora oggi ci sono zone servite male (o proprio non coperte) dall'analogico.Kikkko987 ha scritto:in secondo luogo (e tu stesso lo hai ammesso) la Rai, in quanto tv di Stato, dovrebbe trasmettere su tutto il territorio o ALMENO fare sì che canali di questo tipo (che possono riscuotere vasto interesse) siano visibile su entrambi i MUX. Mi perdonino i bambini ma, siamo sicuri che RaiGulp sia più seguito di RaiSport (che, dopo il potenziamento, diventerà un VERO canale dello sport)???
Per quel che riguarda gli ascolti di Rai Gulp e Rai Sport, noi non siamo sicuri di niente, i dati Auditel ce li ha la Rai.
Questo purtroppo è vero, e gli abbonati Rai che utilizzano il satellite in questo caso sono svantaggiati.Kikkko987 ha scritto:1. la Rai non ha tutti i diritti per l'estero e quindi dovrebbe criptare il segnale sul satellite
Più che distacco dal satellite, hanno finalmente trovato la voglia di cambiare il logo.Kikkko987 ha scritto:2. il cambio di nome da 'RaiSportSat' ai 'RaiSportPiù' indica un chiaro distacco dal SAT
Tra 3 anni e mezzo ci saranno ancora zone non coperte via terrestre. Se la Rai fosse un'azienda seria, avrebbe dato la possibilità ai propri abbonati di accedere anche agli eventi criptati via satellite tramite apposita smartcard.Kikkko987 ha scritto:3. siamo "lanciati" verso il passaggio totale al DTT entro 3 anni e mezzo) sei sicuro che la tua risposta abbia senso?
Purtroppo, però, sia Mediaset che Rai preferiscono spingere sul terrestre dove l'entrata di nuovi operatori è più difficile, il che assicura ai due di mantenere la loro posizione dominante.