Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

gpp ha scritto:
...Forse siamo stati un pò "creduloni" tutti quanti noi, quando abbiamo pensato che avrebbero messo da parte le loro apparecchiature del dopoguerra per sostiruirle con altre di nuova generazione e di qualità decente...

Perdonami gpp, ma questa volta non sono assolutamente d'accordo con quanto dici.

Ho avuto modo di trattare l'argomento sul forum di AV Magazine e trovo certe esternazioni assolutamente fuori luogo: fra queste la tua è certamente la meno banale, ma venendo da un forumer esperto come te mi stupisce non poco.

Ognuno è libero di esprimere il suo parere, ma chi parla di inadeguatezza di mezzi e capacità nei confronti della RAI non sa quel che dice: la nostra TV di Stato dispone di tecnici fra i più preparati ed apprezzati ed è da sempre protagonista nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie ovunque nel mondo, cosa che le è valsa un'incondizionata stima ai massimi livelli in campo internazionale.

Semmai, prendiamocela con manager incapaci, messi lì dal politicante di turno ad uso e consumo delle proprie squallide strategie elettorali... :badgrin:
 
altra cosa... la scritta "diretta"... è sparita???
possibile che non la mettano per distinguere un evento in diretta da uno no?'''
 
Dingo 67 ha scritto:
Non è un tuo problema è la classica "alta qualità :eusa_wall: " RAI

a5e037ae14bbaab7ee56eb963f36e21c.jpeg


E' quello della Lola ! :D
 
veedol ha scritto:
il vero banco di prova è il giro oggi pomeriggio... le immagini di ora sono della marcia... e magari non sono prodotte in "alta qualità"... le immagini del giro oggi invece sono di produzione raisport...e per me inoltre saranno in 4:3 come su raitre.... cmq... io invece ho apprezzato la presentazione fatta dal direttore in persona DeLuca...
e anche la rassegna stampa non è stata brutta....

Quoto, secondo me il giro vero e proprio che comincerà oggi pomeriggio avrà una qualità migliore appunto perchè sono le nuove riprese tanto acclamate...

Ma RaiSportPiù è visibile anche in streaming giusto? da dove è possibile vederlo?
 
Mi pare che adesso i mondiali di hockey siano in 16:9 e con qualità senza dubbio paragonabile a quella delle altre emittenti....

Magari la prossima volta si potrebbe aspettare un attimo per giudicare, così ci evitiamo due pagine di 3d infarcite di facile sarcasmo... :badgrin:
 
Bigas ha scritto:
Partite le trasmissimioni in 16:9 . La qualità rimane bassa.

Si ma non è il giro... aspettiamo il giro!

P.S. rifaccio la domanda, in streaming non è possibile vederlo?
 
OXO ha scritto:
Ognuno è libero di esprimere il suo parere, ma chi parla di inadeguatezza di mezzi e capacità nei confronti della RAI non sa quel che dice: la nostra TV di Stato dispone di tecnici fra i più preparati ed apprezzati ed è da sempre protagonista nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie ovunque nel mondo, cosa che le è valsa un'incondizionata stima ai massimi livelli in campo internazionale.

Semmai, prendiamocela con manager incapaci, messi lì dal politicante di turno ad uso e consumo delle proprie squallide strategie elettorali... :badgrin:

A mio avviso hai fatto una considerazione giusta nella forma, lo ammetto anche se è in antitesi con quanto ho postato. E' vero che io non conosco in dettaglio quali e quanti mezzi siano in dotazione alla tv pubblica, non lo nego, così come non dubito che ci siano anche persone preparate. Ma perchè allora ho scritto quello? Semplice, rispondo subito!

Ho scritto in quel modo perchè io non riesco a capire nè a spiegare, perchè mai tutte le altre televisioni che ho avuto modo di vedere (non parlo solo di quelle italiane), non abbiano immagini di qualità così bassa come quelli della nostra tv pubblica. Nessuna!!! Un' emittente moderna e nazionale, qualunque essa sia nell' europa occidentale, offre immagini dai colori vivi, dal contrasto e dalla luminosità adeguate e dai contorni nitidi, insomma quanto di più fedele a quello che si riesce a vedere con l' occhio umano nell' ambiente circostante (sempre nei limiti della tv SD, s' intende ;)). Pertanto, un semplice appassionato, che non è addetto ai lavori, cosa può pensare? Le scelte sono due: o sono in errore tutte le altre televisioni europee con la loro qualità "falsa" e la Rai è l' unica a saper usare come si deve le nuove tecnologie di ripresa e trasmissione del segnale video, oppure che tutte le altre televisioni hanno mezzi "moderni", perchè anzichè sperperare denaro in altre cose, hanno preferito mantenersi al passo con i tempi e hanno aggiornato costantemente le attrezzature per la produzione e la trasmissione delle immagini. Quanto al discorso dei dirigenti, beh si hanno il loro peso, ma non possiamo scaricare tutto su di loro, si vedono alcuni errori pacchiani che poco hanno a che fare con al classe dirigente, in quei casi è un' inequivocabile incapacità del tecnico di turno e non ci sono giustificazioni!


Capirai che davanti a questi due ragionamenti, la prima mi è sembrata da scartare e quindi ho deciso per la seconda, ovvero che la tv pubblica ha dei mezzi inadeguati e parecchio arretrati. Così si spiega il mio post, poi è chiaro che ho usato un' iperbole quando ho detto che "sono apprecchi del dopoguerra", era un' esagerazione voluta, ma il succo del pensiero è quello. Mi sbaglio? Può darsi, ma fino a quando si continueranno a vedere immagini di questa qualità, difficilmente sarò dissuaso dal pensare che lì in molti non sanno fare il proprio mestiere e che gli apprecchi sono alquanto datati.



P.s. Aggiungo solo, a parziale rafforzamento della mia tesi, che ho letto più volte servizi (anche su Digital-sat) in cui il direttore di turno di una determinata area aziendale, si lamentava del fatto che le apparecchiature in dotazione fossero obsolete, ricordo che a parlare così furono il responsabile dell' area internet (con tanto di foto di server per la gestione dei siti aziendali, che erano alla frutta) e anche il direttore del canale all news, il quale disse che i servizi realizzati dai giornalisti venivano archiviati su supporti antiquati e oltre a subire un degrado qualitativo, dopo un certo periodo (a causa di un server centrale con poca memoria) venivano persi. Quindi, anche se non si è addetti ai lavori, di dati per suffragare certe supposizioni ce ne sono tanti, o no? :)
 
Ultima modifica:
Nel passaggio da 4:3 a 16:9 hanno trasmesso per un po' con un logo schiacciato, poi sostituito con uno adatto alla trasmissione in 16:9.

mighty ha scritto:
Confermo che trasmettono in 544x576, proprio come Rai Sport Satellite. A parte il nome e la grafica, non mi sembra cambiato granché...

Infatti tutto ciò che doveva cambiare era nome e grafica, nessuno ha mai detto che sarebbero dovute cambiare altre cose. Era solo una speranza basata sul nulla.
 
OXO ha scritto:
Ognuno è libero di esprimere il suo parere, ma chi parla di inadeguatezza di mezzi e capacità nei confronti della RAI non sa quel che dice: la nostra TV di Stato dispone di tecnici fra i più preparati ed apprezzati ed è da sempre protagonista nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie ovunque nel mondo, cosa che le è valsa un'incondizionata stima ai massimi livelli in campo internazionale.

Semmai, prendiamocela con manager incapaci, messi lì dal politicante di turno ad uso e consumo delle proprie squallide strategie elettorali... :badgrin:
che è quello che dico sempre io...

OXO ha scritto:
Mi pare che adesso i mondiali di hockey siano in 16:9 e con qualità senza dubbio paragonabile a quella delle altre emittenti....

Magari la prossima volta si potrebbe aspettare un attimo per giudicare, così ci evitiamo due pagine di 3d infarcite di facile sarcasmo... :badgrin:
già. quando si vuole, alle altre emittenti si danno tutte le scusanti di questo mondo. la rai è sempre figlia della schifosa però, si sa :D
 
Ultima modifica:
adesso stanno trasmettendo hockey su ghiaccio in 4:3 in pas&scan , in realta su sky sport in hd trasmetteva ieri in originale 16:9 . Poi vediamo alle 16 il ciclismo se tramettono in 16:9 stiamo a vedere..:eusa_whistle::lol:
 
Ultima modifica:
l'ho guardato sul satellite e la qualità è scandalosa paragonabile a YouTube in piu non è neanche in 16/9.

Ciliegina sulla torta la stronz@ta del riflesso brillante che percorre ciclicamente il logo, della serie:

volevano stupirvi con effetti speciali ma vi rifiliamo solo cag@te pazzesche :sad:

Purtroppo oggi piu' che mai non capisco il motivo per cui io debba continuare a regalargli 106 euro l'anno
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
OXO ha scritto:
Ognuno è libero di esprimere il suo parere, ma chi parla di inadeguatezza di mezzi e capacità nei confronti della RAI non sa quel che dice: la nostra TV di Stato dispone di tecnici fra i più preparati ed apprezzati ed è da sempre protagonista nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie ovunque nel mondo, cosa che le è valsa un'incondizionata stima ai massimi livelli in campo internazionale.

Semmai, prendiamocela con manager incapaci, messi lì dal politicante di turno ad uso e consumo delle proprie squallide strategie elettorali... :badgrin:
Qualche domenica fa ho visto su TG2 Motori il servizio della nuova Lancer Evolution e mi sono ritrovato davanti all'obrobrio di un miscuglio di immagini nel corretto 4/3 con immagini 16/9 stirate in 4/3 che facevano assomigliare la Lancer ad una Trabant :sad:

Questo è solo un caso delle porcherie che fanno i montatori dei servizi di TG e programmi vari, anche questa è colpa di manager incapaci e politicanti di turno ?????? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Questo è solo un caso delle porcherie che fanno i montatori dei servizi di TG e programmi vari, anche questa è colpa di manager incapaci politicanti di turno ?????? :eusa_think:

Ecco, proprio quello che dico io, non possiamo sempre sparare sui dirigenti di turno quando si vedono degli errori macroscopici e osannare i tecnici quando ne azzeccano una! Magari sbaglierò, ma molti degli errori e delle produzioni a bassa qualità non penso proprio che siano conseguenza diretta della politica!

Poi un' altra cosa, ho letto spesso in questi giorni, che in molti criticano la Rai gratuitamente mentre giustificano gli altri, ma dove? Mi pare che ci siano state critiche a tutti per quanto riguarda l' elevata compressione sul dtt, mi pare che ci siano state critiche per tutti per certe scelte di palinsesto, quindi dite un pò, dove stanno i favoritismi?
 
No ragazzi a raisportpiù c'è qualcosa "che non va" nel senso che è peggio degli altri, la fonte sembra un vhs! Ho visto un pezzo di pubblicità e si vedevano le interferenze analogiche :5eek:
 
Dingo 67 ha scritto:
Purtroppo oggi piu' che mai non capisco il motivo per cui io debba continuare a regalargli 106 euro l'anno

Io il motivo purtroppo lo capisco... quello di non finire dietro le sbarre come "evasore fiscale" mentre assassini e stupratori girano liberi. Altrimenti col cavolo che pagavo quel canone ad una emittente che offre la stessa qualità di 20 anni fa.

E tornando a Rai Sport Più sinceramente dubito che questo pomeriggio col Giro la qualità migliorerà (anche se vorrei tanto sbagliarmi). Se la banda assegnata al canale è insufficiente (purtroppo ne il mio decoder ne la mia TV è in grado di dirmi qual'è il bitstream) potrai anche trasmettere in 16:9 anamorfico ma il solo risultato che otterrai sarà vederti artefatti di pixel con proporzione 1.85:1 anziché 1.33:1 :icon_rolleyes:
 
lo vedo da satellite..
a parte il logo sbrilluccicante nn è cambiato nulla
stessi parametri
colori completamente spenti..
definizione inesistente

nn ho parole
 
Ultima modifica:
StarKnight ha scritto:
Io il motivo purtroppo lo capisco... quello di non finire dietro le sbarre come "evasore fiscale" mentre assassini e stupratori girano liberi. Altrimenti col cavolo che pagavo quel canone ad una emittente che offre la stessa qualità di 20 anni fa.

E tornando a Rai Sport Più sinceramente dubito che questo pomeriggio col Giro la qualità migliorerà (anche se vorrei tanto sbagliarmi). Se la banda assegnata al canale è insufficiente (purtroppo ne il mio decoder ne la mia TV è in grado di dirmi qual'è il bitstream) potrai anche trasmettere in 16:9 anamorfico ma il solo risultato che otterrai sarà vederti artefatti di pixel con proporzione 1.85:1 anziché 1.33:1 :icon_rolleyes:

Infatti è quello che dico io che cosa dovrebbe cambiare se è in 16:9 a 10Mbit?? Tanto sempre quello sarà, la trasmissione attuale parla chiaro è la tipica qualità penosa che non dipende dall'evento.

Comunque è a 3,55Mbit a audio a 192kbit (pure!) e ti assicuro che non è poi così poco per un canale secondario a 544x576. Conta che Iris a 704x576 usa 1 megabit in meno!

A che ora inizia il giro?
 
Indietro
Alto Basso