Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Zwobot ha scritto:Il formato nativo è 544 x 576, mentre la tua immagine è stata modificata, ingrandita, per cui non si può giudicare da quella, inoltre l'interlacciamento è normalissimo, non può non esserci, ma è normale che sul televisore non si veda, è una caratteristica del sistema PAL, anche quando applicato all'MPEG2.
fano ha scritto:Beh ingrandita non direi l'ho solo portata all'AR corretto cioè 1024*576 (il PAL 16:9... alla fine credo che in un certo senso il tv anche CRT nell'allargamento faccia una cosa simile*) modificata beh è stata compressa in JPG... di certo non potevo metterci la bitmap originale
Per quanto riguarda l'intelacciatura beh per fortuna che non si vede sul TV il
frame che avevo preso era un vero schifo per assurdo la compressione JPEG
l'ha pure migliorato nel BMP le righe verticali erano molto più evidenti.
Comunque ho l'impressione che sia possibile trasmettere via sat in una sorta
di Mpeg2 progressivo almeno quando rippo cose da Sky Cinema DgIndex analizza il frame mpeg è dice che è progressivo... però quelli son film questo
è sport e per di più in diretta forse trasmetterlo in progressivo non è possibile.
Ciao,
fano
* Se poi è un LCD non ne parliamo deve trasformarlo in progressivo e poi riscalarlo alla matrice naturale del pannello![]()
alexzoppi ha scritto:Ma Eurosport era peggio.
Vista dal satellite RaiSport più era la migliore delle tre (confrontato anche RaiTre).
Il 16:9 fa cmq differenza (anche se la definizione manca).
Se poi si prendono come paragone le immagini delle telecamere mobili ...
Le inquadrature da quelle fisse (ovviamente anche dei ciclisti in movimento) sono decisamente un'altra cosa. Molto buoni certi primi piani rallentati.
Poi si vedrà ...
Beh neanch'ioBlackPearl ha scritto:... perchè purtroppo non ricevo il mux B...![]()
Direi che sei stato chiarissimo, e anch'io ero giunto alle stesse osservazioni...Boothby ha scritto:Il canale di per se non soffre dei problemi che affliggono i 3 generalisti, mi riferisco all'effetto mosquito e la conversione da s-video.
I problemi più grossi ci sono con immagini in movimento, sono presenti infatti numerosi artefatti nonostante la risoluzione bassa e la banda a disposizione non scarseggi. Qui non saprei veramente dove possa essere il problema, forse gli encoder sono settati male, e il bitrate è troppo dinamico, non saprei...
....
Passiando al Giro in 16:9, da quel che si può vedere la risoluzione orizzontale di 544 pixel è assolutamente insufficiente per una trasmissione 16:9.
Si può vedere infatti che tutto sommato l'immagine originale non è malaccio, ma il problema è che il televisore deve praticamente inventarsi metà immagine, quindi alla fine si perde tantissima definizione.
-Sandro- ha scritto:Si ma per Rai la compressione non è la causa di quello schifo. Diciamo che aiuta molto a peggiorarlo, ma i problemi sono ben altri...forse se l'immagine dalla fonte (o dove viene distrutta) fosse meno pastosa, meno disturbata , meno rigata l'encoder dedicherebbe meno bitrate a codificare quegli artefatti e di più per comprimere l'immagine generale che potrebbe diventare molto buona con quella banda rimanendo a 544x576. Non se so mi spiego.
colin46 ha scritto:Come mai la Rai trasmette in chiaro sul raisport+ il giro e lo cripta sul satellite su raitre?
Quello addetto a pigiare il bottone 16/9 è rimasto a letto, sai la domenica è dura alzarsi per andare al lavoroo.liverani ha scritto:Ora sta trasmettendo la replica del giro in 4:3 le immagini preparate per 16:9
figure allungate si puo' ottimizzare guardando con un tv 4:3 impostando tv 16:9 e immagine a scermo intero.
Non si era detto che avrebbero trasmesso in 16:9 quando possibile?
Ciao a tutti.