Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

un'altro particolare che non è curato:ci vuole la scritta "diretta"o"live" quando vanno in onda eventi dal vivo
 
Zwobot ha scritto:
Il formato nativo è 544 x 576, mentre la tua immagine è stata modificata, ingrandita, per cui non si può giudicare da quella, inoltre l'interlacciamento è normalissimo, non può non esserci, ma è normale che sul televisore non si veda, è una caratteristica del sistema PAL, anche quando applicato all'MPEG2.

Beh ingrandita non direi l'ho solo portata all'AR corretto cioè 1024*576 (il PAL 16:9... alla fine credo che in un certo senso il tv anche CRT nell'allargamento faccia una cosa simile*) modificata beh è stata compressa in JPG... di certo non potevo metterci la bitmap originale :D

Per quanto riguarda l'intelacciatura beh per fortuna che non si vede sul TV il
frame che avevo preso era un vero schifo per assurdo la compressione JPEG
l'ha pure migliorato nel BMP le righe verticali erano molto più evidenti.

Comunque ho l'impressione che sia possibile trasmettere via sat in una sorta
di Mpeg2 progressivo almeno quando rippo cose da Sky Cinema DgIndex analizza il frame mpeg è dice che è progressivo... però quelli son film questo
è sport e per di più in diretta forse trasmetterlo in progressivo non è possibile.

Ciao,
fano

* Se poi è un LCD non ne parliamo deve trasformarlo in progressivo e poi riscalarlo alla matrice naturale del pannello :5eek:
 
fano ha scritto:
Beh ingrandita non direi l'ho solo portata all'AR corretto cioè 1024*576 (il PAL 16:9... alla fine credo che in un certo senso il tv anche CRT nell'allargamento faccia una cosa simile*) modificata beh è stata compressa in JPG... di certo non potevo metterci la bitmap originale :D

Per quanto riguarda l'intelacciatura beh per fortuna che non si vede sul TV il
frame che avevo preso era un vero schifo per assurdo la compressione JPEG
l'ha pure migliorato nel BMP le righe verticali erano molto più evidenti.

Comunque ho l'impressione che sia possibile trasmettere via sat in una sorta
di Mpeg2 progressivo almeno quando rippo cose da Sky Cinema DgIndex analizza il frame mpeg è dice che è progressivo... però quelli son film questo
è sport e per di più in diretta forse trasmetterlo in progressivo non è possibile.

Ciao,
fano

* Se poi è un LCD non ne parliamo deve trasformarlo in progressivo e poi riscalarlo alla matrice naturale del pannello :5eek:

Il fatto è che sui CRT l'anamorfico è molto più "performante" rispetto agli LCD, perchè nei televisori CRT la risoluzione è vista come linee orizzontali, quindi allungando in orizzontale l'immagine non si perde di qualità (con l'avvento dei dvd qualche anno fa si parlava spesso di questo fattore, dato che funzionano allo stesso modo). Sugli LCD invece come sappiamo la risoluzione è in pixel, quindi se si allunga l'immagine in ogni caso il televisore deve aggiungere dei pixel, fare una specie di "upscaling"... diciamo che è comunque meglio che zoommare, ma comunque tutti i vantaggi dell'anamorfico si apprezzano meglio su un CRT.
Per gli LCD quindi maggiore è la risoluzione verticale (720 sarebbe il meglio) e meglio vedremmo le immagini anamorfiche...
 
Ma Eurosport era peggio.
Vista dal satellite RaiSport più era la migliore delle tre (confrontato anche RaiTre).
Il 16:9 fa cmq differenza (anche se la definizione manca).
Se poi si prendono come paragone le immagini delle telecamere mobili ...
Le inquadrature da quelle fisse (ovviamente anche dei ciclisti in movimento ;) ) sono decisamente un'altra cosa. Molto buoni certi primi piani rallentati.
Poi si vedrà ...
 
alexzoppi ha scritto:
Ma Eurosport era peggio.
Vista dal satellite RaiSport più era la migliore delle tre (confrontato anche RaiTre).
Il 16:9 fa cmq differenza (anche se la definizione manca).
Se poi si prendono come paragone le immagini delle telecamere mobili ...
Le inquadrature da quelle fisse (ovviamente anche dei ciclisti in movimento ;) ) sono decisamente un'altra cosa. Molto buoni certi primi piani rallentati.
Poi si vedrà ...

Io non posso commentare le immagini di oggi in particolare perchè purtroppo non ricevo il mux B... :crybaby2:
 
mamma mia mi avete fatto venire il magone leggendo i commenti non del tutto entusiasti:icon_rolleyes:

ho visto sull'lcd in sala stamattina un pò della marcia, e vabbè un bel 4:3 pugno nell'occhio inside:lol: ma a parte gli atleti "stranamente" cicciottelli passa.....

tornato a casa nel pomeriggio ho messo subito su raisport più qua in cameretta e il giro ho notato che era in 16:9, poichè si vedeva si e no metà schermo dato che in cameretta il monitor tv è un normale 4:3, e si vedeva anche abbastanza bene, e pensavo mmm magari di là in sala si vedrà finalmente l'elevatà qualità dell'immagine........:icon_rolleyes:
beh, l'ho visto di sfuggita 2 minuti... man mano che mi avvicinavo di più al divano il sorrisro che mi era comparso vedendo l'immagine da lontato si è trasformato prima così...:crybaby2: poi.....:eusa_wall:


ufff ma cavolo!!!, ora aspetto di vederlo più attentamente nei prossimi giorni... certo che se anche le partite saranno così mi guardo la tv analogica che anche se allargata a tutto schermo si vede meglio....(uff :crybaby2: )

p.s. ma scrivere al direttore massimo de luca no sarebbe un'idea per avere spiegazioni e dare il nostro parere no?
 
Boothby ha scritto:
Il canale di per se non soffre dei problemi che affliggono i 3 generalisti, mi riferisco all'effetto mosquito e la conversione da s-video.
I problemi più grossi ci sono con immagini in movimento, sono presenti infatti numerosi artefatti nonostante la risoluzione bassa e la banda a disposizione non scarseggi. Qui non saprei veramente dove possa essere il problema, forse gli encoder sono settati male, e il bitrate è troppo dinamico, non saprei...
....
Passiando al Giro in 16:9, da quel che si può vedere la risoluzione orizzontale di 544 pixel è assolutamente insufficiente per una trasmissione 16:9.
Si può vedere infatti che tutto sommato l'immagine originale non è malaccio, ma il problema è che il televisore deve praticamente inventarsi metà immagine, quindi alla fine si perde tantissima definizione.


(come viene trasmessa)


(come la dobbiamo vedere per rispettare le proporzioni)
Direi che sei stato chiarissimo, e anch'io ero giunto alle stesse osservazioni...
Ma per assurdo ora abbiamo il canale Rai sport (spesso in 16/9) ancora a 544x576 mentre i 3 rai (ancora in 4/3) ma a 720x576...
Poi la compressione dinamica della banda temo anch'io incida sulla qualità in maniera piuttosto aleatoria.
Tutto sommato non male e soprattutto migliorabile passano a sporgente a 720x576. Resto curioso di vedere come saranno i 3 rai in 16/9...
 
Io comunque mi chiedo quale possa essere la ragione per trasmettere con una risoluzione 544x576 :confused:

Esiste una qualche videocamera amatoriale o professionale che cattura immagini in quel formato ???

Che io sappia il formato è sempre 720x576 con rapporto 1.33:1 per il SD e 720x576 con rapporto 1.85:1 per l'anamorfico. Poi ci sono le risoluzioni HD 1280x720 e 1920x1080. Ma un formato televisivo "quadrato" quale il 544x576 mi chiedo chi l'abbia inventato e per quale strana ragione :eusa_think:
 
esistono svariatissimi formati digitali...neanche mediaset usa l'intero 720x576ma 704x576. Se devi poi comprimere molto è meglio partire da sorgente "meno pesante". Dai un'occhiata a quelli che usano le tv private su HB e ti diverti...
Comunque con 544 la risoluzione orizzontale di un PAL standard 4/3 non viene praticamente compromessa: il discorso cambia se si passa al 16/9...

I disegni di boothby rendono bene il concetto
 
Si usa quel formato per risparmiare banda: immagine più piccola si può comprimere di più senza peggiorare troppo la qualità... certo bisogna partire da un segnale decente e NON è il caso di RAI dove - è evidente - l'immagine è rovinata alla fonte.

L'Mpeg2 (e anche il 4) permettono infatti di avere un flag di AR non solo per il 16:9 (trasmissione in 720*576 o 544*576 allargata dal tv a 1024 * 576), ma
anche oer trasmissioni in 4:3 o se vuoi in qualunque AR esoterico tu volgia inventarti: quindi un canale può tramette a 544*576 con flag 4:3 (e il TV allargherà l'immagine fino ad arrivare 720*576) o in 16:9 (e il TV allargherà l'immagine fino ad arrivare a 1024 * 576).

fano
 
Sì del flag nello stream MPEG2/4 lo sapevo, solo mi domandavo il perché di quella risoluzione. Permetterà anche di risparmiare banda ma poi i pixel mancanti se li deve interpolare il rescaler (praticamente metà nel caso del 16:9) e se da un lato guadagni qualcosa come artefatti (e non sembra comunque caso di RS+) perdi moltissimo come definizione !
 
Ricordo comuqnue a tutti voi che nemmeno 720 x 576 è 4:3, per cui il televisore o il ricevitore, ecc. allargano anche il 720 per farlo visualizzare nel giusto rapporto 4:3, cioè 768 x 576, formato comunque non previsto per l'MPEG2.

Quelli previsti sono quelli del DVD, cioè 720, 704 e 352 x 576, quello del SVCD, cioè 480 x 576, e quelli più tipici del solo DVB, cioè 544, ed i più rari, ma non rarissimi, 528 e 640 x 576.

Inoltre la risoluzione (in questo caso 544 x 576) non è direttamente coinvolta nel risparmio di banda, al quale concorre esclusivamente il bitrate assegnato al canale, la risoluzione è una conseguenza. Poi se il bitrate non è all'altezza, le emittenti evitano di usare il 720 perchè altrimenti il minor numero di dati a disposizione farebbe squadrettare di più l'immagine. Quindi con bitrate non adeguato, meglio un 544, piuttosto che un 720 che squadretta, anche se la nitidezza ne risente. I canali che trasmettono a 704 o 720, specialmente se visti con una scheda per PC, si distinguono a vista, anche senza controllare i parametri di trasmissione.
 
Ultima modifica:
Si ma per Rai la compressione non è la causa di quello schifo. Diciamo che aiuta molto a peggiorarlo, ma i problemi sono ben altri...forse se l'immagine dalla fonte (o dove viene distrutta) fosse meno pastosa, meno disturbata , meno rigata l'encoder dedicherebbe meno bitrate a codificare quegli artefatti e di più per comprimere l'immagine generale che potrebbe diventare molto buona con quella banda rimanendo a 544x576. Non se so mi spiego.
 
-Sandro- ha scritto:
Si ma per Rai la compressione non è la causa di quello schifo. Diciamo che aiuta molto a peggiorarlo, ma i problemi sono ben altri...forse se l'immagine dalla fonte (o dove viene distrutta) fosse meno pastosa, meno disturbata , meno rigata l'encoder dedicherebbe meno bitrate a codificare quegli artefatti e di più per comprimere l'immagine generale che potrebbe diventare molto buona con quella banda rimanendo a 544x576. Non se so mi spiego.

Esatto, questo è il punto per quanto riguarda la Rai, ma molti si fissano solo sui parametri, senza tener conto della prova visiva.
Ricevo moltissimi canali con parametri simili a RaiSport, ma la qualità è notevolmente superiore.
Addirittura molti canali tedeschi, quelli uplinkati da BetaDigital sui 19° est, usano la risoluzione 480 x 576, ma a vederli non si direbbe, in quanto il risultato è comunque più che soddisfacente.
Dove invece la nitidezza va a farsi friggere anche con ottima qualità delle immagini alla fonte è sui canali che usano la 352 x 576.
 
Ho una curiosità.
Putroppo nel mio caso posso riportare solo esempi in audio.

Prima della messa in onda, quali sono i dispositivi che potrebbero alterare il segnale?

Il modulatore? Convertitore A/D? Mixer video non recente?

C'è comunque da ricordare anche la non eccellente qualità dell'audio, dovuta forse all'utilizzo (anche in questo caso) di outboard per mastering e strumentazioni non recenti o mal settate. Ricordo un test audio in un altro thread..in questo caso qualcuno ha analizzato lo spettro per capire se qualcosa di positivo è stato fatto?
 
colin46 ha scritto:
Come mai la Rai trasmette in chiaro sul raisport+ il giro e lo cripta sul satellite su raitre?

Perchè nella stanza dei bottoni c'è gente che non ha la + pallida idea di cosa sta facendo
 
Ora sta trasmettendo la replica del giro in 4:3 le immagini preparate per 16:9
figure allungate si puo' ottimizzare guardando con un tv 4:3 impostando tv 16:9 e immagine a scermo intero.
Non si era detto che avrebbero trasmesso in 16:9 quando possibile?
Ciao a tutti.
 
o.liverani ha scritto:
Ora sta trasmettendo la replica del giro in 4:3 le immagini preparate per 16:9
figure allungate si puo' ottimizzare guardando con un tv 4:3 impostando tv 16:9 e immagine a scermo intero.
Non si era detto che avrebbero trasmesso in 16:9 quando possibile?
Ciao a tutti.
Quello addetto a pigiare il bottone 16/9 è rimasto a letto, sai la domenica è dura alzarsi per andare al lavoro :icon_rolleyes:

Questa è la RAI anche se francamente ricorda piu la Cartoonia di Roger Rabbit :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso