Rai Utile il 31/12/07 chiude, nasce un canale giovane e RAItalia

Un solo grido contro questo miscuglio politica-Rai PRIVATIZZIAMOLA!!!!!!!!
almeno due reti....:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
....e mo lo fanno.....
 
Torno ora dopo qualche giorno di assenza sul Forum e vedo questa bella notizia!! :D
In genere sono sempre un po' dispiaciuto quando chiude un canale (sono già passati due anni dallo spegnimento dei mediadigit :crybaby2: ) ma in questo caso al contrario ne sono felice!!
D'altronde con il rilevamento si era visto che in primetime aveva un audience media di 35 spettatori... pochi si accorgeranno della sua scomparsa come pochi si sono accorti che è morta pure RaiFutura. :)
E poi stava peggiorando visibilmente perchè tempo fa davano anche qualche evento live mentre adesso zero... manco la conferenza del digitale han fatto vedere.... :eusa_wall:
 
Volevo dire che già oggi il cambio è avvenuto....
RAI ASIA è diventata RAI Italia....oscurata in chiaro oggi meriggio,mà il resto per ora è tale e quale ,africa è sempre africa...
 
Citazione da LorenzX:
D'altronde con il rilevamento si era visto che in primetime aveva un audience media di 35 spettatori... pochi si accorgeranno della sua scomparsa come pochi si sono accorti che è morta pure RaiFutura.

E che dire di RaiNews24 e Nettuno e EDU1 e 2
Tutti con una audience da prefisso telefonico
ciao
 
lucamax ha scritto:
Citazione da LorenzX:
D'altronde con il rilevamento si era visto che in primetime aveva un audience media di 35 spettatori... pochi si accorgeranno della sua scomparsa come pochi si sono accorti che è morta pure RaiFutura.

E che dire di RaiNews24 e Nettuno e EDU1 e 2
Tutti con una audience da prefisso telefonico
ciao

Rainews 24 è un ottimo canale di informazioni ed ha la redazione sempre al lavoro a ogni ora

hanno pure fatto uno scoop mondiale ossia l'inchiesta sulel armi al fosforo che ha fatto il giro del mondo e alla fine confermata

Nettuno evidentemente non hai capito cosa sono :D :D trattasi di lezioni universitarie

Se poi si parla di raccomandati basta leggersi i giornali e si capisce che sono tale pure i poltronisti di un noto programma che non è rai

Tornando al tema io ho capito che chiude RaiUtile e parte subito il nuovo canale che lo sostituisce
 
liebherr ha scritto:
Tornando al tema io ho capito che chiude RaiUtile e parte subito il nuovo canale che lo sostituisce
E' una tua impressione o è una notizia certa?:eusa_think:
 
volevo dire solo che nn sentiro la mancanza di questo canale.....
soporifero...
mi dispiace solo per chi ci lavorava....
 
Hai ragione, verranno tutti recuperati e reinseriti in altri settori dell' azienda, alla Rai non si butta via nulla (tranne i soldi della gente che paga...:mad: ), comunque sia parlando seriamente vorrei sottolineare che l' idea di fondo di Rai Utile era un' idea valida, servizio pubblico allo stato puro, solo che non è stato fatto in maniera seria, diciamo che era un canale all' italiana in tutto e per tutto...:eusa_whistle: L' unico periodo di reale utilità lo raggiunse quando trasmise Rai Azzurra al posto dei suoi insulsi talk show (molto talk, poco show, inteso nel senso letterale di "mostrare", ovvero mostrare alla gente come comportarsi nei rapporti con la pubblica aministrazione, scopo del canale), chi di voi si ricorda della rete dedicata alla Nazionale Italiana nel periodo degli scorsi Europei di calcio? In quel periodo era piacevole guardarla ;)
 
Ieri sera facevo zapping e capito su RaiUtile... c'era uno dei soliti talkshow in chiusura e dopo avere salutato l'ospite, la giornalista ha salutato e ringraziato sentitamente tutta la squadra tecnica, i registi e i cameraman di RaiUtile forse, ha detto, per l'ultima volta.
Si vedeva sia dal tono di voce sia dagli occhi un po' lucidi che era tanto dispiaciuta.... :icon_redface:
Che triiiiste... :sad: sono agli ultimi sgoccioli... è sempre triste quando chiude un canale, anche se non l'avevo quasi mai guardato.
 
Alla fine della fiera chi paga il conto finale sono i dipendenti e le risorse umane qualificate che purtroppo, nonostante la loro grande competenza e professionalità, hanno a che fare ogni giorno con un mostro senza testa che non stimola e non valorizza queste preziose risorse. Il servizio pubblico non si può permettere di sperperare il canone che paghiamo per trasmettere le putt....ate dell'Isola dei Famosi, e poi mi relega il "Grande" Piero Angela e il figlio in orari improbabili o al giovedi in una sera d'estate quando i più sono in vacanza.
IL MALE DELLA RAI E' LA CONTINUA INTERFERENZA DEI GOVERNI, DELLA POLITICA E DI TUTTI QUEI DIRIGENTI CHE SI FANNO MANIPOLARE A DOVERE, PIAZZANDO QUA' E LA' GENTE (SOPRATUTTO DONNINE COMPIACENTI) SENZA ALCUNA PROFESSIONALITA' E METTENDO ALLA PORTA PROFESSIONISTI COME ENZO BIAGI, CHE HA DEDICATO UNA PARTE PREPONDERANTE DELLA SUA VITA PER QUESTA CHE UNA VOLTA RAPPRESENTAVA UN ISTITUZIONE.

Altro che Rai Italia, qui parliamo di Rai Vergogna. Scusatemi lo sfogo, ma siamo già arrivati a 106 euri di canone e questo mi fa inc.....zare di brutto.-
 
Ultima modifica:
Cercavo notizie sulla chiusura di RaiUtile e mi imbatto in questo thread. Lette tutte le 8 pagine mi accorgo di essere uno dei 35 sfigati che costituivano (costituiscono) l'audience di questo canale, almeno nell'ultimo mese, e di essere praticamente l'unico, almeno in questo contesto (ma la statistica si studia nelle università, e con grande fatica) che trova la cosa una perdita. Passato il disorientamento e la paura di essere capitato in un forum tipo forza milan o inter o un altra qls, o in un qualche forum di fan di Biscardi (con tutto il rispetto), noto invece si tratta di un serio e frequentato forum che parla di canali satellitari e digitale terrestre e allora non capisco. Ma scusate...mi dite, ovviamente rimanendo più o meno ancorati alla vita reale, che idea avete di televisione o di "servizio pubblico" in senso più ampio. Al di la di questioni del tipo "stava su solo per tenere dentro i soliti raccomandati da parte di questo o quello", che può essere pure vero, anzi quasi scontato direi (basta dire che ho letto in giro che si sono risentiti di questa chiusura niente meno che esponenti dell'udeur e di forza italia...brrrrrr), trovo che i talk show che venivano messi in onda a volte erano quanto di meglio riuscivo a trovare rispetto al palinsesto delle 7 reti generaliste attualmente sul panorama. Ovvio, quando non avevo voglia di tetteculivelinemoviolescudettifuorigioco, dei quali c'è una assoluta saturazione, che a fare l'elenco mi cascherebbero troppo i cogl...oni. Tolte poche oasi felici (in alcuni casi "tolte" proprio letteralmente, vedi Luttazzi), e a parte internet, che l'adsl sia lodata, chi per un attimo si fosse soffermato su un qualsiasi talk di RaiUtile avrebbe potuto magari accorgersi che il chiacchierare su un argomento sempre focalizzato, e sempre sviluppato ampiamente senza essere distratti da pubblicità, da fighe varie e balletti (beh oddio un paio di biondine discrete volendo potevano pure trovarsi), da campanelli che annunciano ospiti (porta a porta) quasi mai di rango superiore se non in un ottica di mere gerarchie, da moviole e "c a z z...no il rigore c'era/non c'era...arbitro cornuto", poteva risultare utile, appunto, se non piacevole. Solo qlc giorno fa hanno mandato in onda una puntata sul "signoraggio". E' bene dire che non ne capivo niente di questo intricato e controverso argomento e più o meno non ne ho capito niente dopo la visione, ma almeno hanno affrontato un argomento che a volte assume i contorni di una leggenda epica. Insomma, a meno che non sia quella attuale la televisione che volete, e a meno di utopici voli pindarici sulla tv perfetta o desiderabile, credo che la chiusura di raiutile sia qlc di deprecabile e spero proprio che sto Rai4 o peggio ancora sto rai "giovani" che dovrebbe sostituirlo sia qlc di meglio o quantomeno di paragonabile.

Saluti a tutti e buone feste
 
La Rai non è la BBC .... purtroppo

Posso essere daccordo con x1mess per il fatto che quando chiude un mezzo di informazione di qualsiasi parte politica sia , noi utenti dovremmo non gioire ma dolerci, ma diciamo però che i talk di Rai Utile erano un pò pallosi anche se interessanti. Sul come intendere il servizio pubblico che certamente non è neanche lontanamente paragonabile a quello che offre la Rai ora, ti dirò che io lo vedo proprio come la BBC che tutti prendono ad esempio, purtroppo solo a parole .Secondo me Rai utile si avvicinava a quell'esempio ma doveva essere vivacizzata con idee nuove che in Italia ci sono ma non vengono usate perchè si preferisce usare i cosidetti format .Si poteva vivacizzare il suo palinsesto regionalizzando un pò il canale facendo qualche trasmissione che portasse a conoscenza dei cittadini le decisioni prese da chi li governa a livello locale che più li colpiscono, del come questi risolvono i problemi magari facendo delle dirette dei consigli regionali e provinciali, mettendo in palinsesto in prima serata documentari autoprodotti dalla Rai delle bellezze d'Italia sulla falsariga di BELL'ITALIA che penso tutti conoscete al fine di fare pubblicità culturale e turistica del nostro paese. Ad esempio proprio oggi nel mio paese hanno fatto la festa del Maio ed è venuta la truppa del tg3 campania a fare un servizio , invece sarebbe stato meglio una diretta od almeno un documentario da trasmettere proprio su Rai Utile . La verità è che i nostri consiglieri di amministrazione della Rai se fossero stati alla BBC in inghilterra sapete da quanto l'avrebbero chiusa . La tv che fa servizio pubblico non deve andare a presso all'audience e alla pubblicità , ma vai a farglielo capire a questi....... .:mad: :mad: :mad: :mad:
 
@x1mess:
A parte il tuo tristissimo nick, perché chiudi la porta ad un tuo secondo messaggio :( per me la RAI (beninteso, non quella dei pacchi, ma quella dei documentari e dei servizi di approfondimento della seconda serata) fa un servizio pubblico non male; il mio modello però è >>questo<< ;)

@stefio
Per quello che dici tu vedrei un canale tv sul DT redatto dalle redazioni TgR, che ne so, un Rai R :D
 
@stefio
Per quello che dici tu vedrei un canale tv sul DT redatto dalle redazioni TgR, che ne so, un Rai R
__________________
Esattamente ma per fare ciò bisognava solo trasformare il palinsesto di Rai Utile con più rubriche regionali e di informazione turistica e culturale, dando spazio anche all'associazionismo e al volontariato . Va be! vedremo cio che accadrà. io spero che il mux a Rai sopperisca alla perdita di questo canale con l'aggiunta di raisport. ciao
 
Buongiorno a tutti gli amici del forum e buone feste a tutti voi, giorni fa ho CAPTATO il segnale con il combo 9000 di RAI INTENATIONAL, in quel momento non trasmetteva nulla.
Vorrei sapere: sarà la futura Rai Italia?
ciao a tutti e buone feste ancora a tuuti voi......................:eusa_whistle: :icon_bounce: :D
 
claudiuzzo ha scritto:
Buongiorno a tutti gli amici del forum e buone feste a tutti voi, giorni fa ho CAPTATO il segnale con il combo 9000 di RAI INTENATIONAL, in quel momento non trasmetteva nulla.
Vorrei sapere: sarà la futura Rai Italia?
ciao a tutti e buone feste ancora a tuuti voi......................:eusa_whistle: :icon_bounce: :D
Ciao, direi che è molto probabile si tratti del nuovo canale. Anche ora su Hotbird è in chiaro (10992 mhz verticale - ex "Rai Asia"), a schermo nero con solo il logo "RAI International" a video. Noto che l'OSD del ricevitore, però, ha già sostituito il vecchio ID con il nuovo "RAITALIA INTERNATIONAL"...
Staremo a vedere...
 
Indietro
Alto Basso