Rai1, Rai2 e Rai3 in HD anche su satellite Astra 19.2° Est [Eliminati il 09/03/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si gestisce compatibile anche con tivuOn, quindi Infinity e Rewind di Mediaset
 
Astra a quanto pare li ha voluti con insistenza, quindi credo che non costi nulla alla Rai

Non si vedono su Sky
Astra li ha voluti con insistenza, ok.
Ma a quale scopo dato che questi 3 canali sono criptati 24/24 esclusivamente per Tivusat? Ma chi usa un decoder Tivusat puntato soltanto su Astra? Hotbird si prende senza problemi in Germania, in Francia ed in Spagna... Basta il dual feed...
E' un mistero...

Grazie comunque Ercolino di tenerci informati!
 
Forti pressioni e soldi arrivati dal Belgio e nazioni limitrofe.

Sent from my Nokia lumia 820.
 
Belgio e nazioni limitrofe di canali criptati italiani che ne fanno??:eusa_think:

a quanto pare qualche loro operatore in futuro ( prossimo) li voglia integrare .

Era una cosa che io leggevo e sentivo da parecchio e poi morta lì ...ora che sono sbarcati sul sat sinceramente non so che progettualità ci sono ! Si sà solo che avevo chiesto con insistenza questi canali ( come è stato confermato pure qui) .
 
a quanto pare qualche loro operatore in futuro ( prossimo) li voglia integrare .

Era una cosa che io leggevo e sentivo da parecchio e poi morta lì ...ora che sono sbarcati sul sat sinceramente non so che progettualità ci sono ! Si sà solo che avevo chiesto con insistenza questi canali ( come è stato confermato pure qui) .
Non sai se manterranno la codifica attuale o se la cambieranno?
 
In Belgio, Hotbird si riceve senza alcun problema. Non c'è nessun bisogno di Astra...
 
Che forse abbiano deciso di abbattere Rai Internazionale a favore dei tre canali Rai? Non sarebbe male un pensiero del genere per gli italiani che sono all'estero.

L'unica cosa è che in tutto questo, non si devono dimenticare degli italiani in Italia :laughing7:
 
Che forse abbiano deciso di abbattere Rai Internazionale a favore dei tre canali Rai? Non sarebbe male un pensiero del genere per gli italiani che sono all'estero.

L'unica cosa è che in tutto questo, non si devono dimenticare degli italiani in Italia :laughing7:
in Europa la Rai non ha mai trasmesso (a parte qualche breve periodo) Rai Internazionale.
 
Che forse abbiano deciso di abbattere Rai Internazionale a favore dei tre canali Rai? Non sarebbe male un pensiero del genere per gli italiani che sono all'estero.

L'unica cosa è che in tutto questo, non si devono dimenticare degli italiani in Italia :laughing7:

e ci sarebbe il solito discorso dei diritti, anche se gli italiani all'estero vorrebbero vedere i programmi italiani
il problema non sorgerebbe :laughing7:
 
In Belgio, Hotbird si riceve senza alcun problema. Non c'è nessun bisogno di Astra...
Certo, ma nessuno del luogo (o quasi) ha la parabola su Hotbird, al massimo i nostri connazionali.
Va calcolata una cosa importante, molte reti via cavo in Germania, Austria e paesi nord Europei vengono create semplicemente prelevando i transponder da satellite e modulandoli in DVB-C. Lo fanno anche in molti paesi dell'Alto Adige) Essendo tali transponder solo su Astra tali impianti non prevedono Hotbird e di conseguenza l'inserimento in locale da parte degli operatori implica modifiche agli impianti di ricezione e transmodulazione, che sono parecchi. Per capire meglio molti operatori come la tedesca Kablekiosk hanno i canali RAI all'interno dei loro transponder per semplificare questa procedura (Vedi i 9°Est) e ricevere tutto da un unico satellite per poi girarlo sul cavo. Bisogna pensare infatti che nel caso del via cavo, in molti casi il pacchetto è costruito in loco (non è un unico cavo che gira per tutta la nazione per capirci) e che il via cavo è in assoluto il sistema più utilizzato per la ricezione, seguito dal satellite in zone non coperte o da parte di chi non vuole pagare la tassa di connessione (comunque molto bassa nell'ordine di qualche decina di euro annuali per il cavo base).
L'inserimento su Astra dei 3 RAI in HD permetterà quindi agli operatori di offrire anche all'estero i canali rai in alta definizione, cosa che da Chiasso in su è oramai lo standard. Per gli oscuramenti vengono gestiti direttamente dagli operatori con l'inserimento di cartelli ad "hoc" bilingue.
Ricordiamoci poi che Hotbird è importante per l'Italia, la Polonia e un'altro paio di nazioni, Astra in se lo è per gran parte d'Europa come Spagna, Francia, Germania, Olanda, Lussemburgo, Austria, etc..
 
Ultima modifica:
In Belgio, gli operato di TV via cavo (Telenet, Voo, Numericable, ecc) o pure IPTV (Belgacom, Bili, ecc) hanno le antenne puntate sia su Astra (per riprendere i canali francesi, olandesi e tedeschi) che su Hotbird (per i canali RAI italiani, la tv di stato portoghese e spagnola, qualche canale arabo, turco e polacco).

E poi Télésat (bouquet sat belga) si usa con dual feed (Astra per i canali belghi e Hotbird per i canali francesi).

Percio, in Belgio è molto diffuso il dual feed (al contrario della Germania o dell'Olanda per esempio dovo tutte le antenne sono puntate esclusivamente su Astra... a parte nelle case dei nostri connazionali che usano decoder Tivusat via Hotbird).

Fare entrare le 3 RAI HD nei bouquets Sky Germania e Canal + Francia avrebbe senso. Basta aggiungere altre codifiche... Ma non si spiega il Nagra Tivusat...
 
Ultima modifica:
Fare entrare le 3 RAI HD nei bouquets Sky Germania e Canal + Francia avrebbe senso. Basta aggiungere altre codifiche... Ma non si spiega il Nagra Tivusat...

Ma magari saranno delle prove tecniche per vedere come si comporta la frequenza. Piuttosto che ricorrere a monoscopi e test card, hanno pensato di mettere direttamente il flusso tale quale a quello di hotbird e successivamente usare una multi codifica.
 
Astra li ha voluti con insistenza, ok.
Ma a quale scopo dato che questi 3 canali sono criptati 24/24 esclusivamente per Tivusat? Ma chi usa un decoder Tivusat puntato soltanto su Astra? Hotbird si prende senza problemi in Germania, in Francia ed in Spagna... Basta il dual feed...
E' un mistero...

Grazie comunque Ercolino di tenerci informati!
Non sono tanto d'accordo su quest'ultima considerazione. Io ad esempio dispongo di un mio decoder personale e di card tivùsat e vivo in Italia.
Ma se un domani supponiamo mi trasferissi in Germania, in base all'abitazione (presenza di centralizzato o meno, palazzo, possibilità di installare parabola ecc) magari non mi darebbero la possibilità di avere una mia parabola personale dual feed. Così almeno, con una parabola solo su Astra, i tre Rai li vedrei!
 
Porca miseria hai ragione, ho appena provato e dai canali su Astra non passano EMM, quindi niente aggiornamenti.
Va beh ma questi sono fuori però.... allora davvero questi canali non servono a nulla.
 
Mi fa ridere il comunicato di Astra che annunciava i canali come una grande novità... per vederli bisogna rifarsi ai satelliti Eutelsat... :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso