RaiITALIA sul DTT?

breschidj

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
8 Febbraio 2008
Messaggi
496
Località
Padova (Albignasego)
Io mi chiedo...perchè non possono mettere RaiITALIA sul dtt? Adesso che è visibile anche agli abbonati Sky, non vedo perchè non potrebbero metterlo anche sul dtt. In fondo è sempre un canale per arricchire il bouquet, e di posto ne hanno nei mux.
 
Rai Italia è un canale riservato al Sat per gli Italiani residenti all'estero ed è visibile a tutti sul Sat ,non solo agli abbonati Sky
 
dj GCE ha scritto:
RaiItalia non è nato con lo scopo di essere diffuso in Italia, ma in Europa, così come TVE Internacional ;)

Si ma si era parlato..anzi sembrava quasi sicuro di vederlo anche in italia, non ho ben capito se si riferivano sempre al sat o al dtt.
 
dj GCE ha scritto:
RaiItalia non è nato con lo scopo di essere diffuso in Italia, ma in Europa, così come TVE Internacional ;)
Questo è vero, però se si dovesse essere precisi non si dovrebbe trasmettere in chiaro in italia, così invece si fanno disparità tra i cittadini, perchè gli abbonati Rai che vedono il dtt non lo ricevono! Insomma se il canale è dedicato per gli italiani all' estero, che lo sia realmente, perchè così sembra dedicato agli italiani che hanno una parabolica :)
 
BeRsErK ha scritto:
bastarebbe anche mettere rai edu2....

Già! Io sono quattro anni che l'aspetto. Ora che ho il sat però me la vedo da lì, ma peccato perchè è un bel canale, e meriterebbe di essere messo sul DTT al posto di quei RaiTest che no si sa bene perchè tengono lì:
Non ha pubblicità, si parla di cultura, storia educaziione. Perchè confinarlo solo al satellite?
 
quando mai i signori della rai fanno qualcosa di positivo purtroppo son limitati
 
Penso che la rai sia vergognosa! basterebbe mettere rai edu2 al posto di rai test sul mux B (non sul mux A che è ancora un vero miraggio).voglio dire, non dico di mettere rai cinema o altro, ma almeno qualcosa di diverso.la rai dovrebbe ringraziare gli utenti del dtt.se non fosse per il digitale terr. chi vedrebbe rainews24 o raisportsatellite? (che non sono male).qualcuno in via mazzini dovrebbe svegliarsi!
 
Ma state un po' calmini....
devono far partire due nuovi canali (Ercolino, dov'è il thread che non lo trovo?) e poi Rai International non è un gran che (o almeno credo, perchè non lo guardo mai, come tutti i canali italiani tranne La7) :D :D :D :D
 
gpp ha scritto:
Questo è vero, però se si dovesse essere precisi non si dovrebbe trasmettere in chiaro in italia, così invece si fanno disparità tra i cittadini, perchè gli abbonati Rai che vedono il dtt non lo ricevono! Insomma se il canale è dedicato per gli italiani all' estero, che lo sia realmente, perchè così sembra dedicato agli italiani che hanno una parabolica :)
Ma che caspita stai dicendo? :confused:
Perché mai dovrebbe criptare? Mica trasmette Serie A...
Fosse per te allora RTP Internacional, TVE Internacional e compagnia bella dovrebbero criptare... Bella prospettiva!
 
Aspetta aspetta e calmati! :mad: Ho solo detto che se si volesse seguire il principio secondo cui il canale è dedicato a chi risiede all' estero, si dovrebbe trasmettere con codifica, ma questo non significa che voglio che si cripti effettivamente. L' esempio mi è servito per confutare la tesi che sul dtt non lo possono mettere solo perchè destinato al "mercato" estero ed ho dimostrato che se va sul sat ed è ricevibile in chiaro in italia, questa scusa cade inevitabilmente. Ci siamo? Per me lo possono trasmettere pure in analogico e in tutto il paese, mi interessa poco questo aspetto. Nessuno ti vuol togliere i canali dal tuo decoder fta. Spero che così sia più chiaro, però la prossima volta modera un pò i toni.
 
Guarda gpp, avevo aperto questo argomento in altro thread. Apriti cielo! Sembra che gli amici parabolati ritengano perfettamente coerente che la Rai investa denaro in un canale all digital, e lo trasmetta sul territorio italiano solo per via satellitare, con buona pace delle svariate decine di milioni di euro stanziati affinché fossero spesi "con priorità al digitale terrestre".

La "scusa" è quella servita anche a te: è un canale per l'estero. Assieme all'altra: entro il 2009 apriranno 2 canali sul DTT. Campa cavallo... Intanto, ne aprono uno sul Sat, e per il DTT aria polmonare...

La tua posizione è così logica, che non verrà mai capita.
 
Ultima modifica:
Il senso è uno solo: la versione EUROPEA di RAI Int è un canale dedicato agli italiani in EUROPA ed ha senso che sia via satellite in chiaro e via IP, con riassunto dei programmi con diritti europei presenti sulle 3 reti RAI.
Il DTT non serve allo scopo cui è predisposto quel canale e per il quale come servizio pubblico riceve fondi. (non riceverebbe alcun finanziamento per trasmettetere in DTT!!!: chi coprirebbe i costi di affitto della rete???)
Invece di pensare al nostro orticello auguriamoci invece che i fondi servano per estenderlo su Thor e Sirius (per ragioni scandinave) e sui vari Astra (dove sostituirà prob presto RAI1, spesso oscurato per solito problema dei diritti) allo stesso modo in cui RTP Int, TVE Int, BBC World, TV5 Monde, RedeGlobo Int, ecc estendono i loro porgrammi nel mondo.
Sarebbe invece a COSTO ZERO per RAI inserire RAI edu2 nel DTT (10 volte più bello di RAI edu1!!) visto che è già presente sul feed da hot bird. E spingiamo piuttosto perchè ciò avvenga.
Il vero interesse di molti per RAI International è in realtà per la versione Africana ma scordatevi che quei programi finiscano mai in DTT!!
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Guarda gpp, avevo aperto questo argomento in altro thread. Apriti cielo! Sembra che gli amici parabolati ritengano perfettamente coerente che la Rai investa denaro in un canale all digital, e lo trasmetta sul territorio italiano solo per via satellitare, con buona pace delle svariate decine di milioni di euro stanziati affinché fossero spesi "con priorità al digitale terrestre".

La "scusa" è quella servita anche a te: è un canale per l'estero. Assieme all'altra: entro il 2009 apriranno 2 canali sul DTT. Campa cavallo... Intanto, ne aprono uno sul Sat, e per il DTT aria polmonare...

La tua posizione è così logica, che non verrà mai capita.

Guarda, non pretendo mai di aver ragione e mi si può contestare tutto, non sono onniscente nè ho la pretesa di esserlo. Basta che uno non venga "aggredito" o preso per "pazzo" solo per il fatto di aver detto la sua, tra l' altro essendo stato pure frainteso...:eusa_wall:, solo questo mi dà fastidio. BillyClay ha pacatamente e in maniera ragionata spiegato la posizione (che dovrebbe, così mi pare di capire, rispecchiare anche quella della Rai), io rimango alquanto dubbioso sull' effettiva fondatezza di tale giustificazione, anche perchè quando una casa automobilistica (per fare un esempio, è ovvio) decide di destinare un modello a dei paesi esteri, non lo distribuisce certo nella sua rete ufficiale nel paese in cui il modello non è destinato. Stessa cosa mi sembra questo, è un canale destinato agli italiani all' estero e agli italiani che hanno la parabola. Preciso però che per me lo possono pure lasciare com'è, non mi importa nulla se lo trasmettono in chiaro, in italia, nel mondo...lo possono trasmettere pure su un' altra galassia...però non devono venire a dirmi che la scusa è quella "di un canale pensato per i cittadini all'estero", perchè lo ricevono pure gli italiani "d' Italia", purchè siano dotati di parabola, quindi la scusa che non va sul dtt per questo, non regge :eusa_naughty:
 
BillyClay ha scritto:
Invece di pensare al nostro orticello auguriamoci invece che i fondi

Non vorrei che si interpretasse che sono "invidioso" di chi può vederlo con la parabolica, perchè se si dice "il nostro orticello", mi pare che si interpreti proprio questo. Quando invece non ho alcun interesse a ricevere repliche di programmi che non vedo nemmeno quando sono in diretta sulle reti terrestri. Non mi limito ad osservare la situazione nazionale, dimenticando i connazionali che vivono all' estero, per me è giusto che anche loro vedano la tv italiana.
 
La "scusa", cioè il fatto che in Italia lo vede solo chi ha la parabola, è essa stessa l'implicita ammissione che è stata compiuta un'operazione "fishy", con italica e acrobatica ipocrisia; comunque si giri la frittata, si favorisce chi ha il satellite. Fosse anche un canale che trasmette ininterrottamente partita del campionato angolano di freccette a punta dura.
 
non è chi vediate un po' troppi fantasmi e congiure dappertutto???
Stavolta non ci vedo proprio nulla di male: d'altronde avevano 3 txp a disposizione su HB, quindi perchè non usarne una fettina di banda? Per coprire l'europa dal cielo si copre anche l'Italia...doveveno forse mettervi un ombrello???
 
Scusa, ma non capisco. Quali fantasmi? Chi ha mai detto di mettere ombrelli sull'Italia? La Rai aveva 3 txp a disposizione su HB? Bene ha fatto a rimepirne uno. Già che c'era, perché non ha riempito uno dei numerosi canali test vuoti su uno qualunque dei suoi mux DTT?

Mi pare che comunque tu voglia vedere una sola faccia della medaglia... Non capisco perché da una parte si debba dire "Perché no?", e dall'altra "Perché sì?".
 
@gpp
Io sono perfettamente calmo :) e non ho alcuna voglia di fare polemica, anche perché sono ben altri i motivi per cui polemizzare e spaccare a pugni la faccia di certa gente che fa solo male al mondo (ma questa non puoi capirla, perché è qualcosa di personale) ;)

Comunque, Rai Italia per le sue metodiche di trasmissione può essere paragonata solo a TVE Internacional e RTP Internacional: se guardi bene entrambi questi canali coprono l'europa da HB, ma non sono affatti ritrasmessi nei loro territori d'appartenenza. Essi sono nati specificamente per dare una panoramica del proprio servizio pubblico a chi risiede al di fuori d'esso, e non può usufruire dei servizi principali (tipo tu, che abiti in Italia e non puoi vedere TVE 1 o RTP 2), e, pertanto, non è prevista nemmeno lontanamente la distribuzione di questo canale (seppur possa avere qualcosa di interessante anche per il pubblico italico) all'interno del territorio stesso, in quanto sarebbe puramente superfluo (pensa che RaiSat Extra, canale che più o meno ha lo stesso stile di programmazione di Rai Italia, non è nemmeno lontanamente concepito né in Spagna né in Portogallo né in Romania, perché un canale che trasmette repliche a pagamento di programmi visibili in diretta in chiaro non rientra nella loro mentalità). Più semplicemente, l'Italia è coperta solo per casualità, ma avessero la possibilità di escluderla credo potrebbero anche pensare ad un'ipotesi simile (con tutta la mia insoddisfazione di ciò).
Non so come altro spiegartelo... Comunque a loro che si becchi o meno in Italia non gliene può fregare di meno...
Sono stato abbastanza chiaro adesso? ;)
P.S.: Guarda che io non ho un FTA, ma un Vantage X221S 2CI USB :p Il FTA non fa per me :D

@semolato
Quei test verranno usati per nuovi canali pensati principalmente per il DT, non rimarranno vuoti in eterno (spero :sgrat:)
 
Indietro
Alto Basso