@gpp
Io sono perfettamente calmo

e non ho alcuna voglia di fare polemica, anche perché sono ben altri i motivi per cui polemizzare e spaccare a pugni la faccia di certa gente che fa solo male al mondo (ma questa non puoi capirla, perché è qualcosa di personale)
Comunque, Rai Italia per le sue metodiche di trasmissione può essere paragonata solo a TVE Internacional e RTP Internacional: se guardi bene entrambi questi canali coprono l'europa da HB, ma non sono affatti ritrasmessi nei loro territori d'appartenenza. Essi sono nati specificamente per dare una panoramica del proprio servizio pubblico a chi risiede al di fuori d'esso, e non può usufruire dei servizi principali (tipo tu, che abiti in Italia e non puoi vedere TVE 1 o RTP 2), e, pertanto, non è prevista nemmeno lontanamente la distribuzione di questo canale (seppur possa avere qualcosa di interessante anche per il pubblico italico) all'interno del territorio stesso, in quanto sarebbe puramente superfluo (pensa che RaiSat Extra, canale che più o meno ha lo stesso stile di programmazione di Rai Italia, non è nemmeno lontanamente concepito né in Spagna né in Portogallo né in Romania, perché un canale che trasmette repliche a pagamento di programmi visibili in diretta in chiaro non rientra nella loro mentalità). Più semplicemente, l'Italia è coperta solo per casualità, ma avessero la possibilità di escluderla credo potrebbero anche pensare ad un'ipotesi simile (con tutta la mia insoddisfazione di ciò).
Non so come altro spiegartelo... Comunque a loro che si becchi o meno in Italia non gliene può fregare di meno...
Sono stato abbastanza chiaro adesso?

P.S.: Guarda che io non ho un FTA, ma un Vantage X221S 2CI USB

Il FTA non fa per me
@semolato
Quei test verranno usati per nuovi canali pensati principalmente per il DT, non rimarranno vuoti in eterno (spero :sgrat
